

Il grido degli innocenti – ecco perché non porto degli Ugg(ly) Boot ai piedi
Pare che il trend delle Ugg sia intramontabile. È incomprensibile ai miei occhi: non voglio sembrare un'anatra ubriaca quando cammino, né strappare la morbida pelliccia a un innocente agnellino.
Ho sempre trovato le scarpe Ugg semplicemente orrende. Saranno pure sofficemente foderate, ma ai piedi stanno come un mattone. Chi le indossa, di conseguenza, cammina come se avesse un peso ai piedi. Ciononostante, il clamore intorno a queste scarpe antiestetiche perdura nel tempo. Personalmente, non le ho mai comprate. Ma mi è capitato, qualche volta, di infilarmi ai piedi le Ugg di mia sorella maggiore, quando mi mandava al freddo a prendere le sigarette. Che dire, caldissime e comodissime. Eppure, non sono riuscite a convincermi. I miei piedi, infatti, non riuscivano a trovare un solido punto d'appoggio e di conseguenza sembravo un'anatra barcollante quando camminavo.
These Ugg Boots ain’t made for walking…
Il fatto che si cammini come un'anatra barcollante è motivo di critica da diversi anni nel campo dell'ortopedia. Il chirurgo ortopedico Ian McDermott, ad esempio, ha dichiarato in un'intervista al British Daily Mail che la suola piatta in gomma e la pelle morbida non forniscono praticamente alcun sostegno al piede. Nel peggiore dei casi, l'uso delle Ugg o di scarpe simili può addirittura causare le gambe a X. Dei plantari ortopedici potrebbero essere un rimedio per chi proprio non può fare a meno delle Ugg. È quanto suggerisce Victor Valderrabano dell'Ortho Swiss Centre di Basilea, in un'intervista rilasciata allo Schweizer Illustrierte. È inoltre importante aumentare lentamente la frequenza nell'indossarli, in modo che i piedi si abituino.
Chi striscia i piedi?
Purtroppo, chi ama le Ugg di solito non indossa le solette consigliate. Te pareva! Perché il fatto che non si possa camminare normalmente con le Ugg significa anche che chi le indossa, ama camminare strisciando i piedi, come se indossasse delle pantofole e per pura pigrizia di sollevare i piedi. Chiunque abbia mai camminato dietro a un gruppo di adolescenti che indossano le Ugg, sa inoltre benissimo che emettono un suono peggiore di un'unghia che gratta sulla lavagna!
Da veri criminali e non solo in termini di moda
Se questo non è un argomento sufficiente, ce n'è un altro fondamentale: le Ugg non vanno di pari passo con il benessere degli animali. La tomaia della scarpa è realizzata in pelle bovina, ma l'interno è realizzato in pelliccia di pecora o di agnello. Da anni ormai, l'organizzazione per la protezione degli animali Peta critica il fatto che spesso gli agnelli vengono gravemente feriti o addirittura uccisi durante la tosatura. Inoltre, l'organizzazione afferma che spesso per realizzare una scarpa si usa l'intera pelle, e non solo la pelliccia dell'animale.
Il pensiero di scuoiare dei poveri e candidi agnelli pasquali per realizzare delle scarpe mi fa rabbrividire. Questo è un altro motivo per cui le Ugg sono inaccettabili a parer mio.
Ugg si adatta
A onor del vero, devo dire che il marchio sta facendo uno sforzo per migliorare la propria immagine in tal senso: con grande gioia di Peta, l'azienda statunitense Deckers Outdoor Corporation, a cui appartiene il marchio Ugg, nel marzo 2021 ha annunciato che in futuro produrrà anche scarpe vegane. Tuttavia, non è stata svelata la data del lancio di questa nuova produzione.
Il marchio vorrebbe presentarsi come più sostenibile e rispettoso nei confronti degli animali anche in altri modi: per esempio, dalla primavera di quest'anno, la pelliccia di alpaca non viene più utilizzata per le Ugg. E con gli agnelli come la mettiamo? Mistero.
Più del 99% della lana utilizzata sarebbe già riciclata. In futuro, Ugg vorrebbe addirittura rinunciare del tutto alla lana vergine e usare solo materiale certificato RWS, cioè lana per la quale è garantito il benessere degli animali.
In tal senso, potrei avere un peso in meno sulla coscienza, almeno tra qualche anno. Ciò che non potrei placare, invece, sarebbe la mia coscienza in termini di moda. Molte altre persone, purtroppo, sembrano non avere questo problema. Ho la sensazione che le Ugg siano più trendy che mai: ovunque guardo, vedo degli Ugg Boot, anche d'estate – e mi chiedo: ma perché?
E tu? Sei del team «Ugg Boot a gogo» o del team «vade retro Ugg»? Se appartieni al primo gruppo, sappi che in negozio abbiamo molti nuovi arrivi autunnali tra le Ugg: alte, basse, pantofole e altro ancora. Tuttavia, come avrai capito, la cosa non mi entusiasma, sebbene sia solitamente propensa a fare acquisti di scarpe.
Una vera giornalista locale con un debole per la musica pop. Mamma di due ragazzi, di una cagnolina e di circa 400 macchinine di ogni forma e colore. Inoltre mi piace sempre viaggiare, leggere e andare a concerti.