

Il laboratorio all'aperto di Siri: come rendere un campeggio spontaneo un successo

Ho trascorso un weekend all'aperto con una tenda da 509 grammi, un sacco a pelo e un materassino nella borsa da bici.
A volte si ha bisogno di un rapido cambiamento di scenario. Esercizio all'aria aperta, un po' di natura e un pernottamento sotto le stelle. Queste piccole avventure portano relax e meritate pause dagli schermi onnipresenti e dalla routine quotidiana.
Un sabato mattina ho deciso spontaneamente di fare un giro in bicicletta di due giorni. Piovigginava un po', ma le previsioni del tempo per il resto del fine settimana erano buone. Su Nomady.camp ho trovato una fattoria non troppo lontana che offre pernottamenti a pagamento nei prati. Dato che il campeggio selvaggio è vietato in molti luoghi, Nomady e simili che offrono questo servizio sono una buona alternativa per coloro che trovano i campeggi troppo affollati.
Equipaggiamento leggero senza sacrificare il comfort
Dato che la mia camera da letto outdoor, alcuni capi di abbigliamento e la macchina fotografica dovevano entrare nelle borse da bicicletta, ero molto felice di aver ricevuto la tenda «F10 Neon UL12» del produttore scozzese Vango qualche settimana prima per testarla. Con un peso di soli 509 grammi e dimensioni ridotte, potrebbe essere l'opzione ideale per i viaggi in solitaria. Ho con me anche il materassino Aotrom Thermo Platinum, sempre di Vango. Grazie al rivestimento in platino, promette buone prestazioni termiche con un peso di 610 grammi.
Nelle borse c'è anche il sacco a pelo Biopod Down Wool Subzero di Grüezi Bag, che ho già testato a fondo e del cui calore accogliente non voglio più fare a meno. In qualità di guida outdoor che trascorre molto tempo all'aperto, una buona notte di sonno è essenziale.
Il mio cuscino da viaggio preferito è l'Air Core Pillow Microlight di Cocoon, che mi piace non solo per la sua leggerezza, ma anche perché fa piacevolmente poco rumore per un cuscino gonfiabile quando giro la testa di notte.
Borse da bici impermeabili
Per il fine settimana, sistemo le mie cose nelle borse da bici che uso anche per andare in ufficio: le Aqua Back bags di Vaude. Le borse sono robuste, ben fatte e, cosa fondamentale per me, impermeabili. Dopotutto, sia i dispositivi elettronici che l'attrezzatura da campeggio devono rimanere asciutti. Le borse possono essere facilmente agganciate al portapacchi con un semplice clic e sono pronte all'uso in pochissimo tempo.

Fonte: Siri Schubert
Attraverso la valle collinare del Seetal
Anche se mi assicuro che tutto ciò che metto nelle borse sia leggero e voluminoso, alla fine sono piene. Poiché si fanno sentire soprattutto in salita, pedalo tranquillamente.

Fonte: Siri Schubert
L'obiettivo è divertirmi e non fare un record di percorso. Voglio anche sudare il meno possibile, dato che ho con me solo un minimo di biancheria intima in lana merino. Quando arrivo alla fattoria, rimango stupita dalla pace, dalla tranquillità e dalla splendida vista sulla valle del Seetal. Nel cortile non ci sono solo un WC rustico e una doccia, ma anche una macchina del caffè per gli ospiti. Fantastico.
Piccola ma buona: la tenda è per una sola persona
Per il resto, di solito viaggio con una tarptent, un sacco da bivacco o un'amaca per risparmiare peso e spazio. Tuttavia, una tenda mi offre un maggiore comfort: a differenza di una tarp, sono più protetta dal vento e dai piccoli animai che mi strisciano in faccia (sì, parlo di te, lumaca). Inoltre, rispetto al sacco da bivacco, ho meno problemi di condensa che gocciola sul sacco a pelo.

Fonte: Siri Schubert
È arrivato il momento di montare la tenda. In realtà è facile con l'asta pieghevole una volta che ci si prende la mano, ma non è del tutto intuitivo. Ecco perché avrei dovuto consultare prima le istruzioni online. Ma cose del genere succedono durante viaggi spontanei. Una volta consultate, tuttavia, montare la tenda è davvero un gioco da ragazzi. Poiché la tenda interna e quella esterna vengono montate insieme, è possibile farlo in pochi minuti.

Fonte: Siri Schubert
In termini di dimensioni, la piccola tenda è perfetta per una persona:
- lunghezza: 230 centimetri
- larghezza: 120 centimetri
- altezza: 70 centimetri
- dimensioni della confezione: 27 x 8 x 22 centimetri
- peso: 509 grammi
Con un'altezza di 164 centimetri, la tenda è spaziosa per me. Posso riporre facilmente la mia macchina fotografica e altri oggetti di valore all'estremità della testa. Le persone più alte, invece, non avranno tanto spazio a disposizione.
Caratteristiche pratiche
Mi piace molto la piccola parte anteriore della tenda, che tiene a portata di mano scarpe e altri oggetti che non dovrebbero bagnarsi. La tenda interna protegge dagli insetti e da altri ospiti indesiderati e l'estremità dei piedi rialzata con un'asta mi impedisce di toccare accidentalmente lo strato esterno della tenda e di far penetrare l'umidità.
Per me, l'ingresso laterale è la caratteristica meglio studiata. Posso entrare e uscire facilmente strisciando attraverso l'ampia apertura. Nelle tende piccole con un ingresso anteriore e nelle tarp tese durante notti di vento, spesso non ho altra scelta che strisciare sul terreno a pancia in giù. Sul bagnato è davvero sgradevole. Ma forse mi manca la flessibilità. La tenda Vango, invece, mi permette di uscire dalla tenda asciutta anche senza anni di yoga.
Non mi sorprende che la tenda abbia dettagli ben studiati. L'azienda scozzese Vango è attiva nel settore dell'outdoor dal 1966. L'esperienza acquisita in questo periodo viene convogliata nei prodotti, che vanno dalle piccole tende ultraleggere alle grandi tende per famiglie.
La notte all'aperto
Non appena cala la sera, entro nella tenda attraverso l'apertura e sprofondo comodamente nell'Aotrom Thermo Mat. Grazie alla superficie strutturata e ai canali d'aria, si adatta alla forma del corpo. Con la torcia accesa, ho letto un po' prima di addormentarmi.

Fonte: Siri Schubert
Mi sveglio alcune volte durante la notte. Per me è normale durante la prima notte di campeggio, perché i rumori sconosciuti mettono subito in modo il mio cervello. Ero comodamente sdraiata sulla schiena sul tappetino, ma poiché nel sonno mi sono girata su un fianco, le mie spalle e i miei fianchi premevano sul pavimento. Era prevedibile, visto che l'Aotrom è alto solo cinque centimetri. Dato che dormo sempre sul fianco, preferisco materassini alti dieci centimetri. Mi giro quindi sulla schiena e mi riaddormento.

Fonte: Siri Schubert
Mi sveglio al mattino ben riposata e sento caldo. Non quel caldo soffocante e umido che a volte si prova in campeggio, ma un calore piacevole e accogliente. E questo nonostante la temperatura scenda a cinque gradi di notte. È sicuramente dovuto in parte al sacco a pelo Grüezi Bag, che mi aveva già impressionato in altre escursioni con il suo buon clima corporeo. Anche l'isolamento dell'Aotrom Thermo Mat ha contribuito a un sonno sereno. Perché per me l'importante è essere ben protetta dal freddo dal basso.
Infatti, un materassino isolante è essenziale per dormire bene in campeggio. Questo perché il suolo è solitamente molto più freddo dell'aria. Poiché il sacco a pelo è compresso sulla parte inferiore del corpo, non scalda altrettanto bene. In questo caso è utile un materassino per dormire, che assicura che il freddo del terreno non raggiunga il corpo.

Fonte: Siri Schubert
Sono anche rimasta asciutta. Sebbene la rugiada si fosse accumulata sullo strato esterno della tenda, non è penetrata all'interno. Il rivestimento esterno in silicone dell'«F10 Neon UL1» ha fatto un buon lavoro.
Buono materiale per piccole avventure spontanee
Con un peso di poco superiore ai 500 grammi e una dimensione compatta, la tenda è facile da portare in giro. E dopo aver trascorso la notte al suo interno, è facile da inserire nella custodia. Poiché il tessuto è molto sottile, deve essere imballata con cura per non danneggiarla accidentalmente con i picchetti o le aste.
L'«F10 Neon UL1» di Vango è adatta per il bikepacking, il trekking, le escursioni in pakcraft e canoa, i trail running di più giorni e altre escursioni a tappe. Poiché offre una maggiore protezione e una migliore gestione della temperatura e dell'umidità, la vedo come una buona alternativa a una tarp o a un sacco da bivacco.
Il materassino «Aotrom Thermo» mi ha colpito per il suo calore, il peso ridotto (610 grammi) e le dimensioni. Con un valore R (resistenza termica) di 4,2, il tappetino è adatto a tutte e quattro le stagioni. Poiché dormo sul fianco, preferisco tappetini più spessi come questo, ma è una questione di gusti e anche di prezzo, dato che il tappetino di Vango è molto più conveniente.
Non abbiamo ancora il nuovo «F10 Neon UL1» nel nostro assortimento, ma se vuoi iniziare subito la tua avventura, l'F10 Hydrogen Air con tubi ad aria, ancora molto leggero con i suoi 700 grammi, o l'F10 Helium UL1, che pesa solo 1,25 chili, potrebbero fare al caso tuo.
Nel laboratorio all’aperto di Siri, testo nuove tendenze, hack ingegnosi e attrezzature per l’outdoor e lo sport in condizioni reali. Seguimi per altri episodi di microavventure all’aperto e per consigli su come sfruttarle al meglio.


Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni.