Katja Fischer
Test del prodotto

Il marsupio portabebé non è solo di moda

Katja Fischer
26.4.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Quasi nessun altro prodotto mi ha sostenuto nei primi mesi da mamma quanto questo marsupio. Dopo il quarto prestito, e altrettante mamme entusiaste, sono convinta che il modello Marsupi con chiusura a velcro sia una benedizione.

Carrozzina, culla, sdraietta, navicella Tripptrapp: avremmo potuto fare a meno di tutte queste cose per la nostra seconda figlia. Nei primi mesi le ha sempre rifiutate. L'unica cosa che amava era il marsupio. Voleva essere sempre e ovunque vicina a noi. O meglio attaccata a noi.

Una cosa molto dolce, da un lato. Dall'altro, è incredibilmente faticoso avere sempre il bambino «nella pancia marsupiale». Mentre cucini, pulisci o ti trucchi. Con la prima, avrei ancora potuto avere il tempo e la forza necessari per farle perdere queste abitudini. Con la seconda ci ho rinunciato rapidamente. O per dirla in modo più positivo: ero più flessibile. Fino a quando non mi è venuto il mal di schiena,

la più piccola mi è stata appiccicata per mesi. Letteralmente, visto che il nostro marsupio ha un sistema a velcro.

Non ricordo chi o cosa mi abbia fatto conoscere il Marsupi Breeze all'epoca. È molto probabile che il «marsupio di tendenza», come veniva spesso chiamato cinque anni fa, sia apparso su qualche blog di mamme o in una pubblicità su Instagram. Quello che ricordo bene, però, è che all'inizio ero indecisa se prenderne uno o no. Dopotutto, a casa avevo già una fascia per neonati quasi nuova e un marsupio Ergobaby preso in prestito.

Per fortuna ho deciso di acquistarlo comunque visto che il Marsupi è stato utilizzato costantemente. Da quando mia figlia è cresciuta, quattro miche l'hanno preso in prestito. E tutte ne sono altrettanto entusiaste.

Leggero e pratico

Cosa ha che gli altri marsupi non hanno? Niente. Fornisce supporto quando si porta il bambino, proprio come qualsiasi altro marsupio. Ma lo rende incredibilmente semplice e pratico. Grazie al sistema di chiusura a velcro sulle cinghie dei fianchi e delle spalle, è possibile infilare il bambino nel marsupio in un attimo e senza bisogno di aiuto esterno.

Poco tessuto, tanto comfort: il Marsupi Breeze è realizzato in cotone biologico e lino leggero.
Poco tessuto, tanto comfort: il Marsupi Breeze è realizzato in cotone biologico e lino leggero.
Fonte: Katja Fischer

Per prima cosa fissi il marsupio con le lunghe chiusure in velcro intorno ai fianchi, prendi il bambino in braccio, getti le due lunghe cinghie sulle spalle e sulla schiena, da dove le riporti sul davanti incrociandole sulla schiena e fissi le estremità ai punti di aggancio in velcro. Non devi più cercare fibbie da agganciare o avvolgerti più volte con lembi di tessuto e fare nodi enormi. Secondo il produttore, è possibile utilizzare il Marsupi anche sulla schiena, in questo caso è però necessario un aiuto per fissare le chiusure in velcro sul dorso.

Distribuzione del carico: la cintura si appoggia sui fianchi, le cinghie si incrociano sulla schiena.
Distribuzione del carico: la cintura si appoggia sui fianchi, le cinghie si incrociano sulla schiena.
Fonte: Katja Fischer

Oltre ad essere facile da indossare, è costituito da un tessuto di ottima qualità. Il Marsupi Breeze è realizzato al 60 percento in cotone biologico e al 40 percento in lino, il che lo rende molto leggero e comodo da indossare, anche nelle calde giornate estive. In inverno, si adatta benissimo se indossato sotto una giacca spessa.

Il tessuto rende il marsupio molto flessibile e pesa solo 270 grammi. In questo modo è possibile piegarlo in modo compatto e inserirlo nella sua borsa, riporlo nella borsa fasciatoio o nello scomparto della carrozzina. Questo è un grande vantaggio rispetto ai prodotti della concorrenza, che spesso occupano uno spazio relativamente grande quando non vengono utilizzati.

Questa compattezza dovrebbe valere anche per il modello Marsupi Classic, io personalmente non l'ho provato. È realizzato in cotone biologico al 100 percento e pesa leggermente di più del Breeze, circa 400 grammi. È disponibile in diversi colori:

I portabebé di Marsupi, Breeze o Classic, sono tutti lavabili a 30 gradi. Il mio l'ho lavato in lavatrice innumerevoli volte e ha superato indenne tutti i cicli di lavaggio.

Tuttavia, i pelucchi (degli indumenti) che si impigliano con il tempo nel velcro non scompaiono con il lavaggio: ti consiglio di chiudere il velcro prima di lavarlo. Per toglierli occorre un po' di lavoro manuale. Tuttavia, puoi risparmiarti questo noioso lavoro, in quanto la peluria non compromette la funzionalità del supporto. E quando le cinghie sono attaccate al velcro, i pelucchi non si vedono.

Pelucchi nel velcro: quando il marsupio è in uso, non si vedono.
Pelucchi nel velcro: quando il marsupio è in uso, non si vedono.
Fonte: Katja Fischer

Per bambini piccoli, grandi e adulti

Marsupi è consigliato fin dalla nascita, a partire da un peso del bambino di circa 3,5 kg. È possibile ridurre le dimensioni interne con una piccola fascia, fornita con il prodotto. Per sostenere la testolina, sono presenti due bottoni a pressione sulle cinghie. Questo poggiatesta è pratico anche quando il bambino dorme.

Il produttore scrive sul suo sito web che il marsupio è particolarmente adatto ai bambini di circa nove chilogrammi di peso. Tuttavia, è approvato fino a un massimo di 15 kg. Posso confermarlo: il marsupio sopporta senza problemi un peso di oltre nove chilogrammi. Di tanto in tanto ho indossato il Marsupi anche quando mia figlia aveva due anni. Ad esempio, quando era malata e aveva bisogno di tante coccole.

La taglia del Marsupi, tuttavia, non dipende dalla taglia del bambino, ma da quella di chi lo indossa. Per noi è stato un problema: mio marito è alto più di 180 cm, io 167. Secondo le istruzioni del produttore, a lui sarebbe servita una XL, mentre a me una S/M. Poiché io avrei portato la bambina più di lui, abbiamo optato per la versione più piccola. E mi sono resa conto che anche mio marito si trova bene con la taglia S/M. Anche se non è del tutto conforme alle regole e con una sovrapposizione del velcro di dodici centimetri, ha tenuto. Saldo e sicuro.

Purtroppo rumoroso

Se si fosse aperto, non l'avremmo solo percepito. Ma anche sentito. La chiusura in velcro è tutt'altro che silenziosa. Quando il bambino dorme, a volte il rumore è tale da svegliarlo. Con nostra figlia, che amava addormentarsi nel marsupio, abbiamo avuto problemi a toglierla dal marsupio mentre dormiva. Tuttavia, con il tempo abbiamo imparato a farlo: in piedi vicino al letto, molto lentamente e con molta delicatezza.

Tanto velcro ha anche un piccolo svantaggio: non si può aprire senza fare troppo rumore.
Tanto velcro ha anche un piccolo svantaggio: non si può aprire senza fare troppo rumore.
Fonte: Katja Fischer

In breve

Il marsupio perfetto

Questo piccolo inconveniente non influisce sul mio giudizio: il Marsupi Breeze è un aiuto incredibile con un neonato. Si indossa in un attimo ed è molto comodo grazie al tessuto in cotone biologico e una parte di lino. È ideale anche nelle calde giornate estive. Grazie al suo peso ridotto e alla sua compattezza, è facile da ripiegare e avere sempre a portata di mano. Il nostro ha fatto diversi viaggi, passando dalle montagne svizzere alla Spagna fino ad arrivare in Thailandia. Per non contare le volte che è stato in lavatrice.

Pro

  • facile e pratico da indossare grazie alla chiusura in velcro
  • particolarmente leggero
  • facile da ripiegare
  • lavabile in lavatrice a 30 gradi

Contro

  • particolarmente rumoroso quando si apre la chiusura in velcro
Immagine di copertina: Katja Fischer

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Bebè
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Pannolini lavabili di Bambino Mio alla prova

    di Anne Fischer

  • Guida

    11 validi acquisti di famiglia

    di Katja Fischer

  • Opinione

    Eppure pensavo di aver scoperto tutto sull'essere mamma

    di Katja Fischer

12 commenti

Avatar
later