

Il multitasking è un gioco da ragazzi per questi oggetti
La mia selezione di prodotti è spesso molto personale. Li scelgo perché li vorrei a casa mia. Sono un po’ di parte, lo ammetto. Ma nel nostro assortimento trovi delle vere e proprie chicche con soluzioni 2 in 1. E penso possano piacere e fare comodo a (quasi) tutti noi.
Le soluzioni design intelligenti sono a mio parere i nostri cavalli di battaglia della quotidianità. Non vivo una villa gigante e apprezzo particolarmente i mobili e gli accessori che ti fanno prendere due piccioni con una fava. Nel nostro assortimento ce ne sono diversi. In questo articolo ho il piacere di condividere con te alcuni di questi.
«Buchtisch» di Müller Möbelwerkstätten
Il designer Franz Dietrich ha trovato un modo per trasformare un cubo in un tavolino da caffè portagiornali: inclinare il cubo, creare una cavità e un piano orizzontale aggiuntivo. Così gli occhiali da vista avranno un posticino per sé, accanto al libro da leggere, all’interno del cubo.
Müller Möbelwerkstätten è un’azienda a conduzione familiare della Germania del nord. E sono 150 anni che propone prodotti innovativi nel mercato dell’arredamento. Uno dei suoi prodotti più noti è il letto impilabile che si trasforma in un attimo da letto singolo a letto matrimoniale.

«Rock» di Bloomingville
Tutti gli sgabelli dovrebbero in fondo offrire qualcosa in più: «Rock» sfrutta lo spazio che racchiude al suo interno come vano porta oggetti. Ti basta tirare verso l’alto il manico in pelle et voilà: solleva il coperchio e nascondi coperte, telecomando e candele all’interno dello sgabello.
Il marchio Bloomingville è un po’ più nordico rispetto a Müller Möbelwerkstätten: viene dalla Danimarca e con le sue creazioni design cerca di trasmettere sempre la «gioia del cambiamento».

«Linear» di Markslöjd
Questa lampada a stelo vuole risolvere un problema comune: il groviglio di cavi. «Linear» collega due connettori in modo che un’unica presa sia sufficiente per la lampada e il cavetto USB. Il ripiano portaoggetti è al contempo la tua stazione di ricarica.
Lampade da lettura, da scrivania, lampadari, lampade a stelo... Markslöjd ne propone di tutti i tipi, senza dimenticare mai il fatto che le lampade possono avere una marcia in più.


«Ripple» di Ferm Living
Oltre alla bevanda questa caraffa ti offre qualcosina in più: un bicchiere che funge anche da tappo. Quando hai sete il bicchiere è sempre a portata di mano ed è una gioia per occhi. «Ripple» è particolarmente utile sul comodino, sulla scrivania o nella camera per gli ospiti.
Il marchio Ferm Living è di Copenaghen è ha successo grazie a dettegli come questo che ti rendono la vita più facile. In questo caso, non dovrai perderti in un bicchier d’acqua quando dovrai cercarne uno. I suoi prodotti ti aiutano a «bilanciare i contrasti della vita» offrendo accessori plurifunzionali.
«Carla» di Nordal
«Carla» è un appendiabiti e al contempo uno specchio che si appoggia elegantemente alla parete. Nella cabina armadio, nell’ingresso, in bagno... puoi metterlo dove vuoi e riposizionarlo a piacimento: non deve essere avvitato e offre spazio a sufficienza per cappucci, sciarpe, giacche e altro ancora.
Anche Nordal è un’azienda a conduzione famigliare. La sua missione è di creare oggetti design intramontabili che vanno oltre le tendenze del momento. Seguendo il motto razionalista «form follows funcion», la funzione viene dunque spesso messa in primo piano dal marchio.
Non vuoi perderti altri consigli sull’arredamento con pezzi design intelligenti? Allora seguimi! Come si fa? Effettua il login e visita il mio profilo di redattrice, dopodiché clicca sul pulsante «Segui l’autore».
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.