

Il nostro commercio online: dall’acquisto alla cassetta delle lettere

I nostri clienti ordinano ogni giorno migliaia e migliaia di articoli dal nostro negozio online. Ti mostriamo come i prodotti entrano nel nostro assortimento, per quale motivo non li teniamo tutti in magazzino e come ti viene recapitato l’ordine.
In qualità di maggior rivenditore online in Svizzera, offriamo ai nostri clienti un'ampia gamma di prodotti, dal calzascarpe, ai router Internet, fino ai tosaerba. Nei paragrafi seguenti ti mostriamo come il prodotto che hai scelto nel negozio prima arriva nel nostro magazzino e poi a casa tua.
Il nostro assortimento
Il nostro assortimento conta ormai diversi milioni di articoli. Diversi team organizzano e gestiscono la variegata gamma di prodotti. Per esempio il team «Mobile», il team «Living» o il team «Baby e giochi». Da anni lavoriamo con molti fornitori e produttori. Allo stesso tempo, siamo costantemente alla ricerca di nuovi partner, di nuovi prodotti alla moda o di specialità esotiche. Stai cercando un cono auricolare? Una pista per biglie per adulti? O una fontana di cioccolato? Da noi trovi offerte provenienti da quasi tutte le nicchie immaginabili.
Vendiamo molti prodotti direttamente dal nostro magazzino. I prodotti che abbiamo in magazzino sono contrassegnati da un punto verde con una spunta bianca. Di solito ricevi questi articoli entro un giorno lavorativo. Altri articoli vengono stoccati presso intermediari o direttamente presso il produttore, alcuni anche all'estero. Pertanto, a volte la consegna può richiedere più tempo. In ogni caso, iniziamo a procurarci la merce immediatamente dopo il tuo ordine.
Gestiamo, inoltre, anche un marketplace. In altre parole, offriamo ai commercianti la possibilità di vendere su provvigione i loro prodotti tramite Galaxus. In cambio, mettiamo a disposizione dei rivenditori il nostro shop e il nostro servizio clienti. I prodotti marketplace vengono contrassegnati nelle informazioni sul prodotto alla voce «Offerta di». Alcuni di questi prodotti sono offerti anche due o più rivenditori.
L'approvvigionamento
Di alcuni prodotti vendiamo centinaia di pezzi ogni giorno. Pannolini, tagliacapelli o cartucce per stampanti sono attualmente molto ricercati. Di altri invece, ne vendiamo solo pochi o addirittura nessuno.
Per evitare di intasare il magazzino, cerchiamo di prevedere quando e con quale frequenza quali articoli saranno venduti. I modelli matematici che tengono conto di decine di fattori aiutano a raggiungere questo obiettivo. La stagionalità, ad esempio, quali prodotti vengono visualizzati nei nostri negozi, o se i clienti hanno il prodotto nella loro lista della spesa.
In otto casi su dieci, l'approvvigionamento avviene automaticamente, cioè senza intervento umano. Ciò è possibile soprattutto con la gamma esistente. D'altra parte, per i prodotti appena lanciati, dobbiamo tenere conto delle informazioni basate sull’interesse dei nostri acquirenti, per esempio, quando un nuovo iPhone o una nuova console Nintendo entrano sul mercato.
Il nostro magazzino
I prodotti più gettonati li abbiamo in magazzino. In questo modo possiamo garantire rapidi tempi di consegna. Spesso teniamo in magazzino anche prodotti nuovi per ampliare la gamma e mantenerla aggiornata e al passo con i tempi.Tuttavia, se un prodotto non è in stock, possiamo solo trasmettere i tempi di consegna dei nostri fornitori. In questo caso, cerchiamo di fornire informazioni quanto più accurate, ma non sempre abbiamo un'influenza diretta sull’affidabilità di quest’ultime.
Il nostro magazzino ha attualmente una superficie di stoccaggio di oltre 50’000 metri quadrati, spazio sufficiente per ben otto campi da calcio. Tra l'altro, a breve apriremo un nuovo magazzino a Wohlen e un nuovo centro logistico è in fase di progettazione a Utzensdorf. Ci stiamo espandendo per tenere il passo con il crescente volume degli ordini: negli ultimi anni le nostre vendite sono cresciute in media del 15-20%.
La consegna
Per il recapito da magazzino collaboriamo principalmente con la Posta Svizzera. Nei nostri magazzini, grandi aree sono riservate ai loro collaboratori: dall'uscita merci, i pacchi vengono trasportati su ruota fino al centro di distribuzione postale più vicino e da lì alla tua porta o bucalettere. La merce che non stocchiamo in magazzino, generalmente viene inviata direttamente dal fornitore esterno per non prolungare inutilmente i tempi di consegna.
Consigli per il tuo shopping
Lista della spesa: grazie a questa opzione puoi sempre avere una panoramica dei prodotti desiderati. Cliccando sul simbolo dello spillo, aggiungi il prodotto alla tua lista. Se il prodotto non è disponibile al momento, ti basta aggiungerlo alla lista della spesa e noi ti faremo sapere quando sarà di nuovo disponibile.
Consegna parziale: se ordini più articoli, puoi decidere che gli articoli già presenti in magazzino ti vengano spediti il prima possibile. Vai alla panoramica del tuo ordine e clicca su «Attiva consegna parziale».

