

Illuminazione per esterni: idee diverse dal solito
Come saprai, seleziono regolarmente articoli di design particolari e te ne spiego scopo e funzionalità. Oggi è il turno delle lampade a LED e a energia solare.
Dal momento che non ho un giardino, non ho mai prestato troppa attenzione all’illuminazione per gli esterni. Con mia grande sorpresa, però, nel frattempo in questo campo ci sono stati parecchi sviluppi. Il mercato ora offre modelli progettati in modo tale che è quasi impossibile distinguerli dalle lampade convenzionali. E questo li rende interessanti anche per me, perché così hanno un grande vantaggio: posso usarli anche per gli interni. Posso rimpiazzare le candele con delle lampade senza fili e dare un tocco di classe extra agli interni della mia casa. Se non hai ancora lampade di questo tipo, continua a leggere: oggi voglio illuminarti sul fantastico mondo delle lampade portatili.
Lampade portatili


Sono sempre di più le lampade da tavolo senza fili dotate di tecnologia di ricarica USB o tramite luce solare in grado di funzionare per ore, a seconda delle specifiche del produttore, e sono perfette sia per spazi interni che esterni. Poiché la maggior parte dei modelli sono realizzati in vetro smerigliato, o in alcuni è invece possibile regolare l’intensità luminosa, queste lampade creano un'atmosfera che ricorda la luce emanata dalle candele: morbida, calda e non abbagliante. Alcuni modelli sono anche dotati di una maniglia che consente di appenderli.
Le lampade per esterni hanno il vantaggio di poter resistere al vento senza emettere sfarfallii e sono in parte resistenti al gelo, perciò sono perfette per qualsiasi condizione atmosferica.
Se le lampade mobili sono progettate con stile, le vorrai utilizzare anche in casa. Oltre ad essere in legno o plastica, alcuni modelli sono dotati di una maniglia in metallo o legno.


Scopri tutte le lampade da tavolo qui
Lampade da terra


Le lampade da terra resistenti alle intemperie non hanno niente a che vedere con i lampioni stradali. Sono dotate di tecnologia a LED e solare e generano luce a risparmio energetico. Di solito vanno alimentate con la corrente elettrica, ma puoi regolarne l’intensità, perciò sono adatte a qualsiasi ambiente e ottime per creare qualsiasi atmosfera. Puoi usarle sia come luci decorative per il giardino che come illuminazione per il patio.
Scopri tutte le lampade da terra qui // Lampade a stelo
Lampade da appendere


Le applique sono perfette per porte d'ingresso o terrazze. Resistono alla polvere e all'umidità e sono ideali per illuminare un ingresso e per evidenziare degli elementi. Se preferisci usarle come elementi decorativi per la parete, ti consiglio un modello rotondo in diverse dimensioni, da collocare in modo sparso. Oppure, scegli una variante con una forma che rompa la sorgente luminosa e crei ombre decorative.
Alcune applique rimangono fisse alla parete in modo permanente, ma sono dotate di una testa flessibile che può essere girata per dirigere la luce in diverse direzioni e illuminare un'area specifica. Molto utile per evitare di inciampare nello stipite di una porta, ad esempio.
I modelli attuali sono diposnibili in molte forme diverse: dall'aspetto antico delle lanterne alle forme semplici e geometriche, i designer hanno pensato a qualcosa per tutti i gusti.
Scopri tutte le applique e le plafoniere qui // Lampade a sospensione
Ti è piaciuto questo articolo? Clicca su «Segui autore» sul mio profilo e rimani aggiornato sui prossimi articoli in tema arredamento!
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.