Dietro le quinte

In Svizzera le bici si riparano in casa

Cambiare i pattini dei freni, oliare la catena, montare il cavo del cambio: il boom delle biciclette va ora di pari passo con le riparazioni fai da te. Quest'estate Galaxus ha battuto tutti i record di vendita dei componenti, dei ricambi e degli attrezzi da bicicletta. Una delle ragioni è che spesso manca il personale qualificato nelle officine.

La Svizzera è un paese che adora pedalare su due ruote: ogni anno, alle nostre latitudini, si vendono circa mezzo milione di biciclette nuove. La pandemia di Coronavirus ha scatenato un vero e proprio boom: molte persone sono infatti passate dal trasporto pubblico alla bicicletta e le vendite sono aumentate quasi del 40% nel 2020, secondo i dati di Velosuisse. Da allora, le cifre di vendita sono rimaste alte, grazie anche al trend delle biciclette elettriche e grazie al fatto che ora le bici sono di nuovo disponibili.

Allo stesso tempo, si fanno sempre più progetti in casa e riparazioni fai da te, grazie anche ai vari video e tutorial sui social media. Questa ondata ha raggiunto anche la community ciclistica svizzera: nel luglio 2023, Galaxus ha venduto quasi il 70% in più di ricambi e attrezzi da bici rispetto al luglio 2022. Tra i prodotti più venduti troviamo, ad esempio, pastiglie dei freni, pedali, pezzi del movimento centrale, leve cacciagomme e pinze smagliacatena. Allo stesso tempo, è stato ordinato e spedito circa il 40% in più di componenti aggiuntivi da bicicletta come fanali, campanelli e parafanghi. Galaxus è riuscita a vendere quantità record per entrambi i gruppi di prodotti. Anche nella prima metà dell'anno si sono registrati tassi di crescita a due cifre rispetto al 2022.

«Durante la pandemia abbiamo acquistato molte biciclette e ora ci prendiamo carico anche della loro manutenzione», riassume Nicolas Pulfer. Nicolas, Category Business Manager e responsabile dell'assortimento di biciclette su Galaxus, prevede che la domanda di pezzi di ricambio, componenti aggiuntivi, attrezzi per la riparazione e utensili per la pulizia continuerà a crescere nei prossimi anni.

Inoltre, in Svizzera, le officine di biciclette sono oberate di lavoro e stanno raggiungendo i limiti di capacità. Secondo un'indagine di Dynamot, una società di consulenza specializzata nel settore, nel 2022 quattro officine svizzere su dieci non disponeva del personale qualificato. «Se non riesco a fare un appuntamento dal meccanico, prima o poi mi verrà in mente di cambiare da solo le pastiglie dei freni usurate», spiega Nicolas. Produttori come Shimano e Sram producono sempre più spesso i componenti in modo tale che chiunque possa essere in grado di sostituirli per conto proprio. «Con le istruzioni su Internet, gli attrezzi giusti e un po' di talento, oggi si possono fare diverse riparazioni fai da te».

È facile cambiare le gomme della bici

La classifica delle vendite Galaxus dimostra quali lavoretti si fanno ora in casa: camere d'aria, pneumatici e pastiglie dei freni sono ai primi posti. Anche i prodotti per pulizia e manutenzione sono molto apprezzati. Ma la Community Galaxus ama anche montare o sostituire catene e pedali. I campanelli e i portaborracce si piazzano in coda ai dieci tipi di prodotti più venduti.

Galaxus ha registrato la maggior crescita delle vendite nei prodotti che stanno in fondo alla classifica dei bestseller: a luglio, ad esempio, gli ordini di forcelle, freni a disco e leve del cambio/freno sono triplicati.

Per concludere, qualche fatto linguistico interessante: il termine «bicicletta» deriva da «biciclo», componente del latino bi- «due» e del greco κύκλος «ruota». Il termine francese «velo», invece, usato spesso anche in Svizzera interna, letteralmente significa «che ha il piede veloce» ed è la denominazione generica con cui venivano indicati nell’Ottocento alcuni veicoli prototipi della bicicletta.

Hai già ordinato su Internet pezzi di ricambio, attrezzi per la riparazione o utensili per la pulizia della tua bicicletta? Quali riparazioni fai da te esegui per conto tuo e per quali invece preferisci andare dal meccanico? Partecipa alla discussione lasciando un commento!

  • Dietro le quinte

    #handmade: sui social si afferma il fai da te

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    #knitstagram: continua l'entusiasmo per il lavoro a maglia e il cucito

    di Alex Hämmerli

A 29 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.


Elettromobilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    La Svizzera e l'artigianato: la corsa agli attrezzi su Galaxus

    di Tobias Heller

  • Dietro le quinte

    La Svizzera monta in sella – basterà la nostra scorta di bici?

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Boom delle vendite dei prodotti alimentari non deperibili

    di Alex Hämmerli

31 commenti

Avatar
later