

Integratori alimentari per animali: utili o lucrativi?

Per gli esseri umani assumere integratori vitaminici fa ormai parte del bon ton. Ma che dire dei nostri amici a quattro zampe? Gli animali domestici ne hanno realmente bisogno? O sono solo un espediente per fare soldi?
Cos'hai mangiato oggi a colazione? Una capsula di omega 3 e una compressa di vitamina B? Gli integratori alimentari vanno di moda. Molte persone, me compresa, ne assumono di qualsiasi tipo, dalla vitamina A allo zinco, per combattere anche i minimi sintomi o per prevenire eventuali problemi. Non c'è da stupirsi, considerando le frequenti diete unilaterali o quelle basate su alimenti elaborati.
E si dà il caso che quasi tutte le nostre tendenze salutistiche vadano a colpire anche i nostri amici a quattro zampe. Diverse indagini condotte in Germania e negli Stati Uniti dimostrano che un'ampia percentuale di persone somministra degli integratori alimentari ai propri animali. E la percentuale aumenta ogni anno. Integratore per le articolazioni, olio di salmone, biotina liquida: per cani, gatti e cavalli c'è proprio di tutto e di più. Ma è davvero sensato somministrare queste sostanze? L'ho chiesto a Mieke Jongmans, product manager di Good Goods Germany GmbH.
Diete e alimenti discutibili
L'azienda tedesca di Heidelberg produce integratori alimentari per animali domestici di nome «Annimally» che trovi anche nel nostro negozio. I prodotti a base di ingredienti naturali hanno suscitato il mio interesse perché sono stati sviluppati da veterinarie e veterinari, tra cui il medico della squadra nazionale svizzera di dressage, Christoph Kühnle. Nel team vi sono anche una fisioterapista e un'osteopata originarie dal nord della Germania. I prodotti hanno quindi una base scientifica.
Vorrei innanzitutto sapere da Mieke Jongmans perché molti animali domestici soffrono di sintomi da carenza nutrizionale. La qualità dei mangimi è peggiorata? «Non si può generalizzare», afferma. «La qualità del fieno per i cavalli è diminuita perché il terreno contiene sempre meno sostanze nutritive. Nel caso di cani e gatti, invece, le ragioni sono altre». Oggi le persone prestano maggiore attenzione alla salute dei propri animali domestici. Ad esempio, sempre più spesso si sperimentano diete speciali come quella biologica o senza cereali, oppure si prediligono diete come la BARF, basata su alimenti crudi. Anche gli sport con animali sono molto in voga. Jongmans afferma:
«È un bene che si dia maggiore attenzione alla salute, ma mantenere una dieta equilibrata non è cosa semplice».
Come si manifestano le carenze alimentari
Se il pelo del gatto diventa improvvisamente opaco, il suo appetito e il peso diminuiscono o il cane soffre di problemi digestivi, articolari e cutanei, è possibile che si sia sviluppata una carenza alimentare, ma non è detto che sia per forza così. Per esserne certi, è essenziale effettuare dei controlli presso uno studio veterinario, sottolinea Mieke Jongmans. Talvolta i problemi si manifestano solo dopo una malattia: ad esempio a seguito di una cura di sverminazione, di un antibiotico o di altri farmaci. O a causa di un'allergia. Tutto ciò può sconvolgere la flora intestinale del nostro amico a quattro zampe che improvvisamente non è più in grado di assorbire tutti i nutrienti necessari.

Fonte: Shutterstock/9gifts
Gli integratori alimentari possono essere utili proprio in questi casi. Mieke Jongmans si spiega meglio: «I nostri prodotti contengono microrganismi vivi che possono ripristinare l'equilibrio della flora intestinale e migliorare la digestione. Contengono anche prebiotici che fungono da cibo per i batteri buoni dell'intestino». Annimally non utilizza aromi artificiali, esaltatori di sapidità o riempitivi nelle sue composizioni.
Cosa dice la clientela
Nessun esaltatore di sapidità? E i nostri amici a quattro zampe li ingeriscono senza problemi? Ricordo ancora le difficoltà con cui erano confrontati i miei genitori quando dovevano somministrare delle compresse ai nostri gatti. Riuscivano a trovare il modo di non ingerire il farmaco anche quando veniva mischiato nel mangime. Ma gli integratori Annimally sono diversi, spiega Mieke Jongmans: «I nostri prodotti sono arricchiti con ingredienti naturali come il lievito di birra. Non essendo rivestite con uno strato protettivo, le compresse possono essere tranquillamente polverizzate. La maggior parte degli animali le assume con il cibo senza problemi». Finora, la clientela di Galaxus non ha ancora condiviso le proprie esperienze con questi prodotti, ma sulla pagina Trusted Shops troviamo varie recensioni.

Fonte: Darina Schweizer
Sulla citata piattaforma, alcune persone affermano che i loro amici a quattro zampe avrebbero rifiutato questo genere di integratori. Nel complesso, tuttavia, la clientela sembra soddisfatta dell'efficacia dei prodotti Annimally, considerata la valutazione di 4,95 punti su 5.
Benefici discutibili
Sia come sia, l'effetto degli integratori alimentari sugli animali è discutibile. Nel complesso, gli studi effettuati non hanno dato risultati sufficientemente chiari in merito. L'efficacia degli integratori alimentari è stata dimostrata da diversi studi scientifici sui cani. Tuttavia, sarebbero necessarie ulteriori ricerche per confermare il dosaggio e la durata di applicazione. Mieke Jongmans afferma:
«Gli integratori alimentari non possono garantire che un animale domestico viva più a lungo, ma possono migliorare la sua salute e il suo benessere, che a sua volta può influire sulle sue aspettative di vita».
Questo non significa che tu debba necessariamente iniziare a somministrare degli integratori alimentari al tuo cane o al tuo gatto. In generale, puoi fare esattamente ciò che faresti per te: assicurare che il cibo del tuo animale contenga un mix equilibrato di sostanze nutritive come proteine, grassi, carboidrati, vitamine e minerali. In questo modo, di solito, si possono prevenire delle carenze. I cosiddetti mangimi completi dovrebbero fornire i nutrienti più importanti. Se pensi che il tuo animale possa accusare di carenze alimentari, chiedi consiglio alla veterinaria o al veterinario se è il caso di somministrargli degli integratori. Forse conosci già un modo per farglieli ingerire,
altrimenti buona lotta fortuna!
Somministri degli integratori alimentari al tuo animale? Che esperienze hai in merito? Fammelo sapere lasciando un commento.


Mi piace tutto ciò che ha quattro zampe e radici. Le pagine dei libri mi permettono di addentrarmi negli abissi dell'animo umano. Le montagne, invece, mi bloccano solo la vista, soprattutto del mare. Anche sui fari si può respirare aria fresca.