Test del prodotto

La biancheria funzionale in merino di Kari Traa soddisfa ogni esigenza della donna sportiva

Siri Schubert
8.2.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Alla fiera internazionale dello sport ISPO, la colorata biancheria intima funzionale al 100 percento in lana merino di Kari Traa ha attirato la mia attenzione. Ho avuto la possibilità di provarla per due mesi. Di seguito scopri come mi ci sono trovata in bicicletta, durante le ciaspolate e le escursioni a piedi.

Grigio, nero e – per chi non ha paura di osare – talvolta blu scuro: il colore ha sempre avuto un ruolo subordinato nella biancheria intima funzionale. Dopo tutto, di solito scompare sotto altri strati di abbigliamento. Ma poiché i baselayer in lana merino possono essere indossati anche da soli, i coloratissimi capi sportivi di Kari Traa ispirati ai motivi tradizionali norvegesi mi sono piaciuti subito. I top e i collant sono disponibili in diversi colori, modelli e varianti. Ho scelto il «Rose» in bianco e nero e fucsia.

Prima impressione: morbidi, caldi e ben fatti

I leggings e la maglietta a maniche lunghe con motivi stilizzati a fiocco di neve sono morbidi, resistenti e non graffiano sulla pelle. Per la biancheria intima in lana merino si scopre spesso che in realtà si tratta di un misto merino-poliestere. Fortunatamente, non è questo il caso: l'etichetta indica merino al 100 percento. Grazie allo speciale tessuto a maglia, tuttavia, il materiale è molto meno sensibile rispetto ai più economici articoli in merino di altri produttori, che mostrano piccoli segni di usura già dopo pochi lavaggi.

La campionessa olimpica di freestyle e fondatrice del marchio che porta il suo nome, Kari Traa, è cresciuta in una fattoria in Norvegia. Il benessere degli animali le sta particolarmente a cuore. Secondo il produttore, la lana merino senza mulesing utilizzata proviene da allevamenti certificati.

Il taglio dei capi è appositamente per le donne, fedele al motto «For her by her», ed è orientato nello specifico alle donne sportive. Da cosa lo noto? Con molti capi di altri marchi sportivi, le braccia e le spalle hanno un taglio troppo stretto per me e ostacolano i miei movimenti, e spesso c'è troppo tessuto intorno alla pancia. La maglia a maniche lunghe di Kari Traa calza perfettamente e mi dà sufficiente libertà di movimento pur essendo aderente. Gli strati di base per le attività all'aperto dovrebbero comunque essere attillati per non intrappolare l'umidità sulla pelle. Anche in questo caso, l'intimo sportivo colorato ottiene ottimi risultati, come dimostra il test pratico.

Calore confortevole durante le ciaspolate e le escursioni

Per prima cosa ho provato la maglia a maniche lunghe e i leggings come strato di base per le ciaspolate. Con la stampa norvegese, i capi sono praticamente fatti per questo. Ho indossato lo strato di base sotto un gilet in merino e una giacca in Goretex, che però ho potuto presto togliere perché avevo abbastanza caldo.

L'intimo funzionale sotto un gilet in merino mi tiene al caldo durante le ciaspolate sotto il sole.
L'intimo funzionale sotto un gilet in merino mi tiene al caldo durante le ciaspolate sotto il sole.
Fonte: Siri Schubert

La zip corta sul davanti mi ha permesso di regolare la temperatura corporea a seconda del caldo che sentivo, lasciando che il vento soffiasse intorno al collo o bloccandolo con il colletto. Inoltre, guadagna un altro punto simpatia: anche quando la chiudo, la cerniera non graffia o sfrega sotto il mento.

Ventilazione mirata grazie alla cerniera.
Ventilazione mirata grazie alla cerniera.
Fonte: Stefan Munsch

Ho indossato i leggings sotto i pantaloni da ciclismo impermeabili di Fox, che mi piace indossare anche per altre attività all'aperto. Durante le tre ore di escursione con le ciaspole, ho avuto piacevolmente caldo e la mia pelle è rimasta asciutta, anche se ho percorso diverse centinaia di metri di altitudine. Sono rimasta al caldo anche quando mi sono fermata a scattare foto o a fare uno spuntino. È qui che la lana merino mostra i suoi punti di forza, poiché regola bene la temperatura e mantiene il calore anche quando è umida. Mi ha colpito anche la resistenza agli odori dei capi: dopo la gita con le ciaspole, il top e i leggings erano ancora freschi.

Mi piacciono anche le strisce laterali cucite in merino più sottile, che aiutano a regolare la temperatura e assicurano che non ci siano cuciture nelle zone sensibili sotto le braccia che sfregano o causano fastidio.

A proposito di cuciture: sono piatte ovunque. Anche questo evita spiacevoli sfregamenti.

L'abbigliamento in lana merino come primo e talvolta unico strato durante una passeggiata.
L'abbigliamento in lana merino come primo e talvolta unico strato durante una passeggiata.
Fonte: Stefan Munsch

Quando ho fatto una passeggiata a temperature di circa 10°C, inizialmente ho indossato la maglia a maniche lunghe e la calzamaglia con un gilet trapuntato, ma dopo la fase di riscaldamento e sotto il sole ho tenuto solo lo strato di base. Anche qui la temperatura dell'abbigliamento era molto piacevole.

Persino in bicicletta sono stata bene con la maglia in lana merino. Potrebbe essere un po' più lunga nella parte posteriore, ma i baselayer di Kari Traa sono fatti principalmente per gli sport invernali e non per la bicicletta. È colpa mia se ne faccio un uso improprio – sono sempre alla ricerca di capi sportivi da indossare per diverse attività, in modo che il mio guardaroba non sia sovraffollato.

Ho indossato il top in combinazione con una calzamaglia a compressione in poliestere per fare jogging leggero a temperature invernali. Naturalmente, dipende sempre dalla sensazione personale di caldo o freddo e dall'intensità con cui si corre. La maglia a maniche lunghe in merino è troppo calda per le corse più intense, ma è molto piacevole per le corse di recupero rilassate. Anche in questo caso, ho apprezzato la vestibilità e la gestione della temperatura.

Dopo aver fatto jogging, ho lavato la maglia. Non perché fosse assolutamente necessario, ma piuttosto perché volevo indossarla di nuovo nella vita di tutti i giorni. Non ho avuto alcun problema con il programma lana della lavatrice. La maglia a maniche lunghe mantiene la sua forma e il suo colore. Inoltre, non ho notato alcun effetto pilling. Nel frattempo ho lavato anche i leggings con lo stesso buon risultato.

Conclusione: ottimo baselayer per donne attive, adatto anche per rilassarsi

Quando ho scoperto Kari Traa alla fiera dello sport ISPO, ero incuriosita dal concetto di abbigliamento sportivo orientato alla funzionalità, specifico per le donne.

  • Retroscena

    Una campionessa olimpica che ha dato un tocco di colore all'abbigliamento sportivo

    di Siri Schubert

Dopo la prova pratica, ne sono convinta. Il più grande vantaggio ai miei occhi è il modo in cui Kari Traa integra proprietà funzionali come la gestione dell'umidità, la libertà di movimento e una certa robustezza nell'abbigliamento, realizzando in modo coerente le esigenze delle donne sportive.

Mi rilasso con l'intimo funzionale di Kari Traa.
Mi rilasso con l'intimo funzionale di Kari Traa.
Fonte: Siri Schubert

Poiché i capi sono così piacevoli e comodi, li indosso spesso a casa per rilassarmi. Mi piace il motivo norvegese e mi sento sempre un po' come se stessi facendo una settimana bianca, anche nella vita di tutti i giorni.

Immagine di copertina: Stefan Munsch

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sport invernali
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Abbigliamento funzionale di Falke alla prova

    di Stephanie Vinzens

  • Test del prodotto

    Hai mai sentito parlare della salopette da ciclismo «pee friendly»?

    di Cornelia Egli

  • Test del prodotto

    Sostenibile ed equosolidale: la nuova collezione MTB di Vaude ti fa sentire bene

    di Patrick Bardelli

3 commenti

Avatar
later