

La famiglia RX100. Trova quella giusta per te!

La famiglia RX100 di Sony è giunta alla quinta generazione. Quale modello ti piace di più? Scoprilo e fammi sapere per quale modello batte il tuo cuore nei commenti qui sotto!
L'ultimo modello - la RX100 V
Preordina ora, disponibile da metà novembre circa
La velocità è stata migliorata enormemente: l'ultima fotocamera compatta della serie RX100 di Sony può scattare ben 24 immagini al secondo.
La velocità è stata enormemente migliorata: l'ultima fotocamera compatta premium della serie RX100 di Sony è in grado di scattare ben 24 immagini al secondo. Il rumore del sensore da 20 MPixel da 1 pollice è stato migliorato rispetto al suo predecessore, e le immagini a ISO 3200 sono ancora di qualità. Questo significa che puoi ancora scattare foto dettagliate, nitide e belle anche in condizioni di scarsa luminosità. Il nuovo processore d'immagine, notevolmente più veloce, non è responsabile solo dell'elevata velocità di scatto continuo, ma anche dell'elevata qualità dell'immagine, delle aree nere appena percettibili tra uno scatto e l'altro e dell'autofocus decisamente più preciso e veloce. Un totale di 315 aree di messa a fuoco automatica distribuite sul 65 percento della superficie del sensore rendono la messa a fuoco di soggetti in movimento, anche durante gli scatti continui, un gioco da ragazzi. In sintesi: La nuova fotocamera può davvero fare di più e quindi giustifica il prezzo più alto.

Il modello con slow motion 40x e funzione 4K per foto & video
Offre la funzione 4K e slow motion 40x. In più, mirino OLED pop-up, display selfie pieghevole e sensore mega-veloce. Ha anche un obiettivo veloce. Tra le altre cose, questo garantisce una minore profondità di campo e una maggiore velocità dell'otturatore: l'ideale per la fotografia a luce naturale. In questo caso, puoi catturare l'atmosfera naturale della luce e fare a meno di flash e lampade fotografiche. Grazie allo stabilizzatore d'immagine integrato, la fotocamera funziona particolarmente bene in ambienti chiusi durante il giorno. Il formato compatto, adatto alla tasca dei pantaloni, è perfetto anche per i viaggi.
Puoi vedere dal vivo la RX100 IV nei nostri showroom.
La RX100 III con schermo selfie e mirino
Se non puoi o non vuoi spendere così tanto per mettere le mani sulla RX100 IV, ti consiglio la RX100 III. Quasi altrettanto adatta a condizioni di luce difficili, è dotata di schermo selfie regolabile, WiFi e mirino OLED a comparsa. Tuttavia, non dispone della funzione 4K e della funzione slow motion 40x per foto e video. Ti stai chiedendo cosa c'è di così cool nello schermo per i selfie? Il display da 3" può essere inclinato fino a 45 gradi all'indietro e a 180 gradi verso l'alto. Il display ruota automaticamente, rendendo i selfie un gioco da ragazzi. L'inclinazione del display facilita anche lo scatto di foto in prossimità del suolo o sopra la folla di persone. Prospettiva cool garantita!
La RX100 II con un'ampia gamma di zoom
Un'ottima fotocamera compatta per il suo prezzo. Ti offre persino una gamma di zoom più ampia rispetto alla RX100 III, ma è dotata di un numero decisamente inferiore di funzioni rispetto ai suoi due successori: niente mirino elettronico, niente touchscreen e un sensore meno potente. Ma se il prezzo è il fattore decisivo, sarai molto soddisfatto anche della RX100 II.
Il modello più vecchio, la RX100
Personalmente non posso consigliarti di acquistare almeno la RX100 II. Il motivo è che la RX100 non ha né il WiFi né lo schermo pieghevole.


Il mio obiettivo è quello di generare contenuti interessanti – eventuali richieste in merito sono più che benvenute! La fotografia mi entusiasma e lo shopping, si sa, è la mia grande passione da sempre… Non potevo dunque trovare di meglio che lavorare per il Business Online presso digitec.