
Guida
Roborock, iRobot, Ecovacs, Dreame: qual è il miglior robot aspirapolvere?
di Lorenz Keller
Il Samsung Jet Bot Steam+ pulisce sempre con panni puliti grazie alla funzione vapore della base del robot. È convincente o deludente? L'ho messo alla prova.
Chi ha letto il mio confronto tra i migliori robot aspirapolvere della scorsa primavera, difficilmente crederà che ci sia ancora molto potenziale di miglioramento. Almeno i due robot aspirapolvere posizionati in cima alla classifica fanno le pulizie in modo indipendente, efficace e corretto. Si può ancora migliorare qualcosa?
Samsung ha creato una nuova funzione per il Jet Bot Combo AI Steam+ (il suo nome completo). Dopo la pulizia a umido i panni non vengono puliti «solo» con acqua calda o fredda come negli apparecchi della concorrenza, ma con vapore caldo. Serve a qualcosa o è solo marketing?
Il Jet Bot si controlla tramite l'app SmartThings di Samsung, che può essere utilizzata anche per lavatrici, TV o l'illuminazione. Questo può avere dei vantaggi se vuoi davvero utilizzare l'app come centro di controllo per la tua smart home. Tuttavia, se vuoi usarlo solo per controllare il robot aspirapolvere, a volte è necessario un passo in più rispetto alla concorrenza.
La connessione al robot e alla base viene comunque impostata in pochi minuti. Se non hai ancora un account Samsung, dovrai prima crearne uno e avrai bisogno di qualche minuto in più.
Dopodiché è il momento di riordinare l'appartamento in modo che il robot possa creare una planimetria di tutte le stanze. Probabilmente questo è il passo più importante quando si acquista un aspirapolvere digitale per garantire che pulisca davvero tutto in modo preciso e veloce. Il Jet Bot Combo AI Steam+ utilizza uno scanner LIDAR (Light Detection and Ranging), ovvero un tipo di scanner laser tridimensionale. A questo si aggiunge una fotocamera e altri sensori. Tale insieme di componenti tecnici non è particolarmente conveniente, ma aiuta il robot a navigare in modo preciso e veloce.
Il Samsung impiega poco meno di dieci minuti per creare una mappa del mio appartamento di oltre 120 metri quadrati. Finora nessun concorrente è riuscito a farlo più velocemente. Il Dreame L10s Pro Ultra Heat, ad esempio, che ha ottenuto risultati convincenti nel test, ha impiegato 12 minuti.
Il Jet Bot non è solo veloce, ma anche preciso. La suddivisione delle stanze proposta è perfettamente corretta in sei casi su sette. Come per tutti gli altri robot aspirapolvere dotati di questa tecnologia, lo scanner LIDAR rileva anche una parte del balcone, attraverso le porte di vetro. Tuttavia, a differenza di molti concorrenti, non assegna quest'area a una stanza, ma si rende conto che è inaccessibile e la rappresenta in grigio chiaro.
Fin qui tutto bene, ma ecco che purtroppo si presenta il primo problema. Durante la scansione, il software ha unito il piccolo bagno con il corridoio. Posso modificare la mappa senza problemi, dare un nome a ogni stanza, dividere o unire le stanze e impostare zone vietate.
Tuttavia il bagno e il corridoio non possono essere separati, perché secondo l'app la stanza è troppo piccola. Anche dopo diversi tentativi non funziona, probabilmente dovrei scansionare di nuovo tutto e sperare che il robot divida da solo la stanza. Finora il bagno di dimensioni normali con doccia è sempre stato considerato come una stanza separata dagli altri robot aspirapolvere.
Il funzionamento tramite l'app presenta anche altri punti deboli. L'app è inutilmente complicata perché le impostazioni sono nascoste in due punti diversi. Richiamo varie voci del menu tramite un'icona con tre puntini in alto a destra e ne trovo altre trascinando verso l'alto la barra nel quarto inferiore del programma.
È inoltre fastidioso che tutte le stanze siano sempre selezionate di default. Spesso faccio pulire solo una o due stanze alla volta. Con sette aree devo fare molti clic per deselezionare tutte le altre. Questo problema viene risolto meglio dalla concorrenza, dove spesso ho due opzioni: pulire tutte le stanze con un solo clic o, in alternativa, selezionare le stanze singolarmente.
All'inizio ho dovuto modificare le impostazioni più spesso di quanto avrei voluto. Al primo tentativo il Jet Bot pulisce una stanza non solo una volta, ma direttamente due volte. Quando il robot inizia il terzo passaggio, noto che è attivata una voce di menu che indica di continuare a pulire finché la batteria non è scarica. Non ha alcun senso come impostazione standard. Non appena deseleziono la casella, il robot pulisce una stanza una volta e poi torna alla base.
Durante la pulizia il Jet Bot rimane convenzionale. Aspira la polvere e rimuove lo sporco più grossolano con un rullo e una spazzola laterale. Ci sono anche due panni rotondi per la pulizia a umido del pavimento.
Non esiste una modalità speciale per i bordi, i panni non possono essere spostati lateralmente. Ma non importa, perché il risultato della pulizia è buono. Il pavimento è pulito, tutte le particelle e i capelli sono stati aspirati, anche ai bordi.
Il processo di pulizia funziona praticamente senza il mio intervento. Il robot naviga perfettamente all'interno dell'appartamento, non si perde mai e riesce sempre a trovare la base. Inoltre riconosce gli ostacoli, li evita e li mostra nell'app. Posso metterli via e poi far pulire di nuovo queste aree con un solo clic. È una bella trovata.
Anche il fatto che lo sporco venga aspirato in un sacchetto per la polvere nella base contribuisce all'autonomia. Come con tutti gli altri apparecchi simili, questa operazione fa molto rumore. Tuttavia la soluzione Samsung è una delle più silenziose sul mercato. Ho misurato 74,1 decibel; nel confronto con quattro aspirapolvere top la gamma era compresa tra 72 e 78 decibel.
L'aspirazione è davvero accurata. Quando ho guardato il contenitore per la polvere nel robot per la prima volta dopo un mese di test, non c'era quasi nessun residuo. Quindi devo sostituire solo il sacchetto per la polvere e ci vogliono alcuni mesi prima che sia pieno.
La particolarità del Jet Bot Combo AI Steam+ è che pulisce i panni nella base non solo con acqua, ma con una miscela di acqua e vapore a una temperatura di 50-60 gradi. Il tessuto viene poi disinfettato con vapore a una temperatura di 100 gradi e asciugato con aria a 55 gradi.
Questa pulizia a vapore fa davvero la differenza: anche dopo un mese di utilizzo continuo, i due panni rotondi sono puliti come se fossero appena usciti dalla lavatrice. E non puzzano nemmeno un po' di panno umido. Ancora meno lavoro per me.
Tutta questa autonomia ha anche degli svantaggi: ho usato il robot senza occuparmi di nulla, finché il mio naso mi ha fatto capire che non era una buona idea. I panni sono ben puliti, ma il serbatoio dell'acqua sporca inizia a puzzare. A causa della grande capacità dei serbatoi dell'acqua pulita (4 litri) e dell'acqua sporca (3,6 litri), non sono ancora stato avvisato dal sistema. Dovresti quindi svuotare regolarmente il serbatoio dell'acqua sporca, anche se è pieno solo a metà. Ma mi è successo solo una volta e poi me ne sono reso conto.
Un vero e proprio svantaggio è che una pulizia accurata richiede molto tempo. Il robot Samsung è quindi decisamente più lento di molti altri concorrenti quando pulisce grandi aree e tra una passata e l'altra torna alla base per pulire i panni. Alla fine di un passaggio, tutto viene pulito a fondo e poi asciugato. Questa operazione può richiedere un'ora e mezza.
Il robot aspirapolvere ha riconosciuto gli ostacoli fin dalla prima scansione. Anche ogni volta che pulisce trova degli oggetti d'intralcio, che indica sulla mappa con un simbolo. Posso togliere gli ostacoli e far pulire queste aree rimanenti con un solo clic. È una funzione molto pratica.
Posso anche vedere le immagini dell'ostacolo e l'intelligenza artificiale mi dice cosa rappresentano. Purtroppo nel test il più delle volte sbaglia. Il piede del divano diventa una tazza, il cavo un calzino. Posso correggere il risultato e aiutare l'IA a diventare più intelligente. Ma a cosa serve? Il tipo di ostacolo non influisce sulla pulizia. L'importante è che il robot li eviti e lo fa in modo affidabile. Tutto il resto è inutile.
La scarsa percentuale di riconoscimento è dovuta al modello di pre-produzione che ho ricevuto? Secondo le informazioni fornite da Samsung potrebbe essere, visto che il produttore ha ottenuto risultati migliori nei propri test. Quando ne avrò l'occasione proverò di nuovo questa funzione con un modello di serie, ma ciò non cambierà la mia impressione generale.
Il robot include anche funzioni come «SmartThings Pet Care» o «Jet Live» che possono essere utilizzate per sorvegliare la propria casa e controllare gli animali domestici. Non le ho provate.
Tuttavia l'intelligenza artificiale non è superflua. Ad esempio, aiuta il Jet Bot a riconoscere il mio tappeto della doccia, che viene solo pulito con l'aspirapolvere e non con i panni umidi. Se la superficie del tappeto fosse più grande, il robot lascerebbe persino i panni nella base e li riattaccherebbe più avanti. Un'altra caratteristica pratica è che mi viene suggerito automaticamente di creare una routine di pulizia dopo questo passaggio. Ad esempio, far partire il robot non appena lascio l'appartamento.
Tra l'altro, Samsung protegge i dati del robot con la tecnologia di sicurezza Knox, già nota negli smartphone. I dati e la connessione al cloud sono crittografati e sul dispositivo stesso sono presenti speciali misure di sicurezza per impedire, ad esempio, l'accesso remoto alla fotocamera.
Il Samsung Jet Bot Combo AI Steam+ convince nei punti più importanti. Aspira e passa il mocio in casa in modo affidabile ed efficiente. La pulizia dei panni con il vapore non richiede quasi nessuna manutenzione nella quotidianità. I panni in tessuto per la pulizia a umido sono sempre ben puliti. Solo i serbatoi devono essere svuotati e riempiti regolarmente.
Tuttavia i punti deboli nei dettagli impediscono al robot aspirapolvere di ricevere il massimo dei voti. L'app è inutilmente strutturata in modo complicato e non tutte le funzioni dell'IA sono davvero utili. Nel test la categorizzazione automatica degli ostacoli era troppo spesso errata.
Al momento del test, il modello top di gamma con equipaggiamento completo e funzione vapore aggiuntiva costa ben più di 1000 franchi. Si tratta di un prezzo elevato, ma normale nella categoria superiore. Puoi risparmiare un po' se scegli il Jet Bot nella versione con vapore ma senza IA.
Pro
Contro
I gadget sono la mia passione: che siano necessari per l'ufficio, per la casa, per lo sport e il piacere o per la casa intelligente. O, naturalmente, per il grande hobby accanto alla famiglia, ovvero la pesca.