

Le cargo bike si aggiungo al traffico

Sono lunghe, larghe e uno stile di vita. Con le cargo bike, le consegne, il tragitto verso l'asilo e andare a fare la spesa sono più ecologici. Ma non sono ovunque le benvenute.
L'altro giorno per la prima volta nella mia vita ho desiderato una bici cargo. Le spalline del mio zaino troppo grande sulla schiena mi bloccano l'afflusso di sangue alle braccia e la corsa in bicicletta attraverso la città diventa lunga e scomoda. Ma a tutti i costi volevo portare il mio forno per pizza da usare durante il nostro picnic. Fino a un anno fa, il rimorchio per bambini era la mia arma segreta quando si trattava di trasporti di media entità in città. Ora che l’ho venduto, vedo ovunque Bullitt e Babboes, Cargoos e Urban Arrows.
Suona come lo slang di una gang di strada o di un rapper, ma naturalmente, i «muli da soma a due ruote» e alla moda non sono gadget da gangster, piuttosto uno stile di vita eco-consapevole della classe medio-alta. Due ruote su un lungo telaio con un'area di carico bassa o biciclette da carico su tre ruote, girano sempre più spesso per le strade. Da quando sono disponibili anche con motore elettrico, il business è aumentato anche nelle regioni collinari. Secondo l'associazione di settore Velosuisse, nel 2020 1613 e-bike da carico sono state vendute in Svizzera e mi sembra di averle incontrate tutte. Avrei pensato che fossero di più. In ogni caso, è prevedibile che questo mercato continuerà a crescere.
La cavalleria è in arrivo
Nessun altro veicolo urla così forte: «Guarda, si può fare anche senza macchina», tuttavia solo se hai un posteggio. Anche se la larghezza consentita è limitata a un metro, manovrare una cosa del genere nel seminterrato delle biciclette più volte al giorno non è per nulla facile. Le bici cargo sono uno stile di vita e attorno ad esse si è accesa una guerra culturale.
L'acquisto è costoso, la clientela è ad alto reddito e le «Cargo-Bike Mum» o «bakfietsmoeder» in Olanda sono simbolo di gentrificazione. Nei quartieri dove i bambini arrivano all’asilo seduti nelle bici cargo è in atto un progressivo cambiamento. Per alcuni non sono particolarmente sostenibili, ma piuttosto solo la tendenza del momento. Se non vuoi salire su un SUV per guidare in città, nei giorni di sole salta in sella e goditi la bella sensazione di essere all'avanguardia ecologica. Una cosa è certa: la bici cargo è un cult. E da molto tempo.

Fonte: Wikimedia Commons/KaiMartin/CC BY-SA 3.0)
Il classico è per sempre
La cargo bike non è stata inventata, è solo stata riscoperta. Girava già cento anni fa, quando il carico di 100 chili doveva ancora essere spostato dalla pura potenza muscolare senza marce e motori. Non c'è da meravigliarsi che gradualmente tutti quelli che potevano permetterselo sono passati all'auto o hanno comprato un furgone. Le strade erano vuote, le prospettive rosee. Oggi le strade sono piene e lo sguardo ai tubi di scarico richiede un ripensamento generale.
Ancora meglio se avviene nel prossimo futuro, come dimostra l'esempio di Copenhagen, dove il cambiamento è iniziato già negli anni '80 e oggi la città è considerata un modello. La volontà di cambiare c'era e ha portato alla creazione di nuovi percorsi. Percorsi su cui anche le biciclette potevano trovare abbastanza spazio e affermarsi nella cultura urbana. Oggi le Christiania Bike della vecchia coppia hippie Annie Lerche e Lars Engstrøm sono dei moderni classici.
I bambini non sono un peso
Posso immaginare che girare con un bambino nel rimorchio su ampie piste ciclabili separate dal traffico sia una gioia. Tuttavia, con le condizioni delle nostre strade, la cosa non mi sembra del tutto fattibile. Un tale triciclo è senza dubbio un highlight e capisco anche che è piacevole avere i bambini davanti in bella vista. Dopo anni trascorsi a trainare il rimorchio, sono contento che questa fase sia finita senza incidenti e che possa perdere l'abitudine di guardarmi costantemente alle spalle. Ma i bambini non sono un carico, e nemmeno una bici cargo dall'aspetto massiccio è automaticamente più sicura di un rimorchio. Anzi:
una ghirlanda di fiori non aiuta e non tutti i modelli possono essere equipaggiati con buoni seggiolini per bambini, tettuccio e protezione antiribaltamento. Alcune cinture sembrano esserci solo per esserci. Usare una bici da carico per trasportare i bambini non mi sarebbe mai venuto in mente, anche se mi avrebbe dato un'immagine migliore del presunto «bakfietsmoeder» orientato alla carriera: gli uomini cargo sono considerati fighi, sensibili e assolutamente buoni genitori, scrive The Atlantic. Non sono a conoscenza di attributi simili con i rimorchi per bambini. Comunque, non avrei mai scambiato il mio, perché era molto versatile. Ha reso il passeggino obsoleto e ha completato perfettamente la mia bicicletta fino a quando i bambini hanno iniziato a pedalare da soli.
I rimorchi per bambini vengono e vanno. La bici cargo, invece, è pensata per un uso permanente. È più di un taxi diurno e ha il potenziale per alleggerire i centri urbani. Code di auto dietro i furgoni con le quattro frecce accese sul marciapiede sono davvero fastidiose e possono essere facilmente evitate nei viaggi brevi. Le bici da carico raggiungono la loro destinazione più velocemente. Molte grandi città stanno sviluppando sistemi di hub per distribuire in modo efficiente le merci con cargo bike nei quartieri. Ne beneficia l'ambiente, i residenti locali e le aziende che usano veicoli appropriati: la percezione è positiva e la bicicletta la migliore pubblicità.

Fonte: Wikimedia Commons/Flor!an/CC BY-SA 4.0
Più che un compagno di viaggio
Cyclelogistics presuppone che una buona metà di tutti i viaggi in città possa essere sostituita da cargo bike. La Francia, in futuro, sovvenzionerà con il bonus écologique non solo le auto elettriche, bensì anche le bici cargo. Le piccole imprese hanno avuto esperienze positive con progetti come «Mir sattlä um!» e i privati possono facilmente accedere a una bici cargo grazie ai servizi di bike-sharing come carvelo2go. Gli incentivi vengono offerti ovunque e la cargo bike arriva sul mercato in forme sempre nuove. Mentre le versioni grandi ricordano dei piccoli camion e possono trasportare diverse centinaia di chili, per la spesa (e il mio forno per la pizza) penso piuttosto alla soluzione flessibile di AddBike.
Non ho ancora deciso, ma ritengo che in futuro dovrò trasportare sempre più cose. A differenza di un rimorchio per bambini, la bici cargo è più di un semplice compagno di viaggio. Diventerà ancora più multifunzione man mano che le nostre abitudini e città cambieranno lentamente. In Germania, la polizia ha persino proposto un'idea che farà arrabbiare gli automobilisti e li porteranno ad odiare le bici cargo: i funzionari di Augusta, in Baviera, ne hanno convertito una in un autovelox mobile che scatta foto ai più veloci nei centri città. Chissà se saranno solo foto ricordo di un'epoca in declino.


Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.