Lorenzo Noccioli / Wikimedia Commons
Retroscena

Le forme più folli del calcio – e i biglietti per gli Europei!

Simon Balissat
18.4.2024
Traduzione: Leandra Amato

La palla deve entrare nella porta. Questa è la regola generale nel calcio. Oggi diamo un'occhiata alle cinque alternative più assurde e alla fine regaliamo anche i biglietti per una partita della Svizzera.

Tra meno di due mesi, la Germania sarà la scena epica del prossimo Campionato europeo di calcio. Ma prima di scendere in campo con Mbappé, de Bruyne e Xhaka, prendiamoci un momento per esplorare cinque delle varianti più assurde di questo sport, lontano dal marketing e dai riflettori.

A proposito di commercio e di riflettori: alla fine dell'articolo, puoi vincere i biglietti per un'ambita partita della Svizzera ai prossimi Euro 2024.

1. Discofoot – Quando il calcio diventa danza

Non so se essere divertito o inorridito. Sembra che qualcuno abbia nascosto della droga nelle bottiglie d'acqua dei giocatori. Perché la palla non è una palla da discoteca. Ma il punto è che ogni passo, ogni passaggio e ogni gol è un capolavoro di danza. Dal balletto all'hip-hop, fino agli schiamazzi in discoteca: c'è di tutto. Purtroppo. E comincio a perdere fiducia nell'umanità al più tardi quando la portiera si mette a twerkare.

2. Calcio Storico Fiorentino – la battaglia per la palla di pelle

Rino Gattuso ha giocato la maggior parte della sua carriera calcistica nel Milan. Ma sarebbe stato felicissimo di questa versione fiorentina del calcio. Il calcio non è solo un gioco, è una battaglia! Il Calcio Storico Fiorentino è un torneo medievale del XV secolo che si gioca ancora oggi a Firenze e ricorda un misto di calcio, rugby, lotta, pugilato e pura follia. 27 persone in piedi contemporaneamente su un pavimento ricoperto di sabbia fanno volare pugni che potrebbero tranquillamente passare per aggressioni fuori da questo campo.

3. Bubble Football – Il calcio in una bolla

Quando il calcio e il wrestling sumo entrano in un'insolita relazione d'amore, il risultato è il Bubble Football. I giocatori sono bloccati in palle gonfiabili giganti e cercano comunque di mandare la palla a terra in rete. Una festa per gli spettatori e per i giocatori, soprattutto quando le collisioni portano a folli capriole che secondo me fanno più male che bene.

4. Swamp Football – La lotta nel fango per eccellenza

Non mi lamenterò mai più delle condizioni desolate dell'erba del campo da calcio di casa mia. Non dopo aver visto Swamp Football. Dimentica il prato perfettamente tagliato: qui si gioca nel fango. Lo Swamp Football è un tributo al duro lavoro e alla durezza del nord, dove gli uomini sono ancora veri uomini che non solo giocano gli uni contro gli altri, ma anche contro le forze della natura. O forse è solo stupido.

5. Fireball Soccer – Un inferno infuocato

No, proprio come in «Shaolin Soccer», la palla non assume le sembianze di un puma se viene calciata in modo abbastanza forte. Ma brucia comunque. Il Sepak Bola Api, come è conosciuto localmente, viene giocato in Indonesia, con il quale gli danno il benvenuto al Ramadan. Insomma, perché no? In questo elenco, il Fireball Soccer è quasi uno degli sport più «normali». Significherà ben qualcosa.

Il concorso

Bene, basta così. Parliamo di cose serie. La Coca-Cola ci ha dato l'opportunità di mettere in palio i biglietti per una delle partite degli Europei di calcio della Svizzera in esclusiva per la nostra Community Galaxus.

  • 1x due biglietti per Svizzera vs. Ungheria il 15 giugno a Colonia

Il concorso non è organizzato da noi, ma da SA Coca-Cola Services, Chaussée de Mons 1424, Bruxelles, Belgio, 1170. Per partecipare, basta installare l'app Coca-Cola e creare un account. Puoi farlo qui tramite Play Store o App Store. Dopodiché, clicca su questo link tramite smartphone:

https://cokeurl.com/mccxfq

Possono partecipare al concorso solo le persone residenti in Svizzera che abbiano almeno 18 anni al momento della partecipazione. Le iscrizioni terminano il 30 aprile 2024, poiché la UEFA deve inserire le registrazioni dei vincitori nel sistema a maggio. La vincitrice o il vincitore sarà informato via e-mail da Infoline Coca-Cola entro tre giorni dalla fine del concorso. Tutte le altre condizioni di partecipazione sono disponibili qui.

Buona fortuna!

Immagine di copertina: Lorenzo Noccioli / Wikimedia Commons

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Può "MLB The Show 25" rendere il baseball attraente per me?

    di Simon Balissat

  • Retroscena

    FFS: ogni regione ha il suo jingle

    di Dayan Pfammatter

  • Retroscena

    Quasi mezzo milione di gamer: che diavolo di gioco è «Schedule I»?

    di Debora Pape

Commenti

Avatar