

Le mie cure di bellezza preferite di gennaio

Ci sono oltre 75 000 prodotti di bellezza nel nostro assortimento. La tendenza è in forte crescita. Così, una volta al mese, condividerò i miei prodotti preferiti tra le novità e i grandi classici.
A novembre dell’anno scorso avevo presentato per la prima volta i miei prodotti di bellezza preferiti, con l'intenzione di farlo ogni mese. Sfortunatamente, ho infranto la mia promessa già a dicembre. Ero intenta a sabotare le mie routine di bellezza. Nel frattempo mi sono rimessa in sesto e oggi ho qualcosa di cui riferire. La cosa più importante i prodotti di cura.
Bio Shea Butter di Farfalla
D'inverno a casa mia nevica. Non necessariamente dal cielo, ma dalle mie braccia e dalle mie gambe. Cellule cutanee morte. Ti sto nauseando? Per porre fine al problema di pelle secca, metto la crema sulle zone interessate due volte al giorno. Tuttavia, non ottengo grandi benefici con il normale olio di mandorle. Con il Shea Butter di Farfalla sono riuscita a ridurre nettamente il prurito e la pelle secca. Ho scoperto questo prodotto già lo scorso inverno. Da allora fa parte della mia attrezzatura invernale di base. Il prodotto ha solo una pecca: la crema è molto solida, il che significa che devo riscaldarla tra le mani prima di poterla applicare. Ne vale però la pena. La pelle rimane idratata per ore.

Crema per le mani all’olio di mandorle di Weleda
Alle mie mani non piacciono i prodotti troppo ricchi. Mani unte e crema non vanno d’accordo dalle mie parti. Tuttavia, il continuo uso di disinfettanti e i frequenti lavaggi non mi lasciano scelta. La crema per le mani con olio di mandorle biologico di Weleda nutre, ma non è così ricca come tanti altri prodotti. Previene le screpolature e la pelle secca senza però ungere. Molto pratico per l’uso quotidiano.

Solvente per unghie rinforzante di Londontown
I solventi per unghie mi rallegrano, come quando devo portare fuori la spazzatura. Entrambi puzzolenti, ma necessari. Pertanto, fino a poco tempo fa, le mie richieste per quanto riguardava un solvente erano limitate al minimo: economico e preferibilmente in un pacchetto promozionale. Purtroppo, la maggior parte dei solventi che ho usato lasciavano una traccia biancastra e opaca. È come se avessero tolto vita alle unghie. Urgeva una soluzione diversa. E devo ammettere che non mi ha delusa. Il solvente rinforzante e senza acetone di Londontown non lascia tracce sulle mie unghie, e per di più è anche vegano. Inoltre, con questo, riesco a togliere meglio anche lo smalto glitterato. È proprio quello che ci vuole dopo le festività.

Acqua Micellare Sensibio H2O di Bioderma
Non ho la pelle sensibile, eppure ogni acqua micellare mi lascia una leggera sensazione di bruciore nella zona occhi, tutte tranne quella di Bioderma. Sono quattro anni che uso regolarmente l'acqua micellare Sensibio H20 e ci torno dopo ogni tentativo fallito di provarne una nuova. Proprio di recente ho dato una possibilità alla nuova acqua micellare fiordaliso della Garnier. Dopo poco meno di cinque applicazioni, sono ritornata alla mia cara Bioderma. Questo perché non solo toglie facilmente il trucco normale, bensì anche quello resistente all’acqua degli occhi senza minimamente irritare la pelle.

Bioderma Sensibio H2O
Acqua micellare, 500 ml

Hai domande sui singoli prodotti o vorresti condividere i tuoi prodotti preferiti? Lascia un commento in fondo alla pagina!


Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi.