Retroscena

L'igiene delle mani salva la vita – l'OMS lo ricorda ogni anno il 5 maggio

Sarah Bresan
5.5.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Beh, quante volte al giorno lo fai? – Non è quello che pensi. Intendevo dire, quante volte al giorno ti lavi o disinfetti le mani? L'importanza di tenere le mani pulite è ricordata dall'annuale Giornata mondiale per l'igiene delle mani, che è oggi.

Le mani pulite e prive di germi possono salvare la vita. Sono una delle prevenzioni più importanti contro le infezioni. Sia nelle case di cura, sia in ospedale e, come ci ha insegnato il covid, nella vita di tutti i giorni.

Già nel 2009 l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha istituito la Giornata mondiale per l'igiene delle mani, scegliendo come data il 5 maggio. Perché? Perché si può ricordare grazie a un sistema mnemonico molto semplice: ogni mano ha cinque dita che stanno quindi per il 5.5.

Il 5.5 è la Giornata mondiale per l'igiene delle mani.
Il 5.5 è la Giornata mondiale per l'igiene delle mani.
Fonte: Sarah Bresan

Il «salvatore delle madri» ha inventato la disinfezione delle mani

L'ostetrico ungherese-austriaco Ignaz Semmelweis scoprì nel XIX secolo che lavare e disinfettare le mani salva la vita. In una clinica viennese riconobbe il legame tra l'altissimo tasso di mortalità per febbre puerperale, cioè la morte di una madre dopo il parto, e le mani sporche.

Ha anche scoperto che il solo lavaggio delle mani con il sapone non è sufficiente. Pertanto, nel 1847, Semmelweis introdusse in modo vincolante il lavaggio con ipoclorito di calce (o cloruro di calce), un disinfettante, nel reparto maternità. Di conseguenza, il tasso di mortalità diminuì. Per questo motivo, è considerato il fondatore della disinfezione delle mani ed è anche chiamato il «salvatore delle madri». I disinfettanti come li usiamo oggi sono stati inventati nel 1924.

Mantenere le mani pulite oggi

L'igiene delle mani non comprende solo la loro disinfezione, anche il loro lavaggio e la loro cura con l'applicazione di lozioni sono componenti importanti. Quando ci si lava le mani, è importante insaponarle con sapone e non limitarsi a sciacquarle sotto l'acqua. Questo è sufficiente per la vita di tutti i giorni.

Ma se lavori nel settore sanitario o assisti persone malate a casa, devi [disinfettare](/it/search?q=disinfettante mani) le mani regolarmente.

Inoltre, non dimenticare di proteggere le mani con una lozione. Infatti, anche questo fa parte della protezione della pelle, perché le superfici sane e lisce della pelle possono essere disinfettate meglio e offrono meno superfici di attacco per i batteri rispetto alla pelle danneggiata.

Anche mettere la lozione sulle mani fa parte dell'igiene delle mani.
Anche mettere la lozione sulle mani fa parte dell'igiene delle mani.
Fonte: Sarah Bresan

Il lavaggio frequente delle mani, in particolare, compromette il film lipidico naturale e può portare a una pelle fragile e screpolata. Ad esempio, se al lavoro si indossano spesso guanti (monouso), questo può favorire un clima umido e causare il gonfiore della pelle. È quindi necessario utilizzare regolarmente una [crema per le mani](/it/search?q=crema mani), non solo in occasione della Giornata mondiale per l'igiene delle mani.

Soeder* Natural Soap Herbal Garden (Sapone liquido, 250 ml)
Sapone mani
CHF20.70 CHF82.80/1l

Soeder* Natural Soap Herbal Garden

Sapone liquido, 250 ml

Puressentiel Gel detergente con Aloe Vera 80 ml (80 ml)
Disinfettante mani
CHF10.75 CHF134.38/1l

Puressentiel Gel detergente con Aloe Vera 80 ml

80 ml

Meraki Beatitudine del prato (275 ml)
Crema mani
CHF19.70 CHF71.63/1l

Meraki Beatitudine del prato

275 ml

Soeder* Natural Soap Herbal Garden (Sapone liquido, 250 ml)
CHF20.70 CHF82.80/1l

Soeder* Natural Soap Herbal Garden

Meraki Beatitudine del prato (275 ml)
CHF19.70 CHF71.63/1l

Meraki Beatitudine del prato

Immagine di copertina: Sarah Bresan

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Appena uscito dal mondo della televisione per entrare nella galassia dell'e-commerce. È quasi sempre di buon umore, ama ridere ed è pronta a qualsiasi sciocchezza. Ama tutto ciò che ha a che fare con il cibo e la cucina, la musica anni '80 e il colore rosa! 


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Viaggio beauty attraverso l'Italia

    di Anne Fischer

  • Retroscena

    La vaselina è migliore della sua reputazione

    di Mareike Steger

  • Retroscena

    La vaselina non è adatta al viso

    di Natalie Hemengül

2 commenti

Avatar
later