

L'oro nero dell'orto: la creazione di un contenitore per il compost

Devi imparare a fare il compost. Scopri qui a cosa devi prestare attenzione quando allestisci una compostiera e perché il terriccio che ne deriva è così prezioso.
L'oro nero del giardino
Ogni famiglia ha dei rifiuti verdi: in cucina ci sono gli scarti di frutta e verdura, in giardino le foglie morte e l'erba tagliata. Tutto è organico e finisce per decomporsi, quindi non dovrebbe essere smaltito insieme al resto dei rifiuti domestici. Il processo di decomposizione richiede ossigeno, acqua e calore. Se tutti e tre i fattori sono presenti, funghi, batteri, insetti, vermi e altri microrganismi possono trasformare il verde in prezioso compost.
Quando si aggiunge compost al terreno, si apportano sostanze nutritive al suolo. Il terreno assorbe e immagazzina meglio l'acqua piovana e di irrigazione. Non c'è bisogno di aggiungere altro fertilizzante. Gli insetti presenti nel compost garantiscono una buona aerazione del terreno. Questo favorisce lo sviluppo sostenibile delle radici e rende il terreno molto fertile.
Il bidone giusto
Il bidone deve essere adatto alle dimensioni della famiglia, deve avere un coperchio per regolare l'umidità e deve essere ben isolato (a doppia parete o in plastica più spessa). Con una compostiera ben isolata, il processo di decomposizione può avvenire anche durante l'inverno e il compost si ottiene più rapidamente.

Il momento giusto
I mesi autunnali sono ideali per installare una compostiera. Avrai a disposizione un sacco di foglie morte e di erba tagliata, il che è perfetto per iniziare a lavorare.
Il posto giusto
La posizione non ha molta importanza. Dovrebbe essere leggermente ombreggiato, riparato dal vento e facile da raggiungere con la carriola.
Le varie fasi dell'allestimento
- Prima di tutto, devi stabilire la posizione: un luogo con un po' d'ombra (ma con abbastanza sole in inverno).
- Accanto alla compostiera, crea due mucchi con ciò che vuoi mettere nel compost: rifiuti secchi e rifiuti umidi. I rami grandi e simili devono essere tagliati in piccoli pezzi.
- Per lo strato inferiore, ti consigliamo di utilizzare del compost già pronto.
- Poi mescola i rifiuti secchi con quelli umidi e metti tutto nella compostiera. È fondamentale mescolare per ottenere un compost omogeneo ed evitare che si formino strati umidi troppo spessi.
- Poi innaffia il compost e coprilo con il coperchio.
- Dopo 3 o 4 settimane, mescola nuovamente il compost, meglio se con una pala. Se il compost è troppo secco, annaffialo un po'. Se è troppo umido, mescolalo con rifiuti secchi. Importante: il compost troppo umido emana cattivi odori.
- Dopo 8-9 settimane, il compost è pronto. Puoi utilizzarlo come fertilizzante.
- Dopo 5-6 mesi, otterrai un compost ben strutturato.
Utilizzare il terriccio compostato
Il compost deve essere sparso alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera. Deve essere sparso in modo uniforme sulla superficie del terreno, possibilmente dopo la scarificazione. Grazie ai fori, il compost si mescola bene con il resto del terreno. Uno strato di 1-2 cm è sufficiente per tutto l'anno.
Non mettere nel compost
Molti scarti di cucina possono essere utilizzati per il compost e rallentano il riempimento dei sacchi della spazzatura. Ma ci sono ancora alcuni alimenti che non vanno messi nel compost:
- cibo ammuffito o marcio, o resti di piante
- bucce di agrumi e banane
- i cibi cotti e soprattutto gli scarti di carne sono calamite per i topi
- semi di erbe come i ranuncoli
- foglie che si decompongono, come quelle di ciliegio o di castagno .
Cosa fare quando l'odore è molto sgradevole
Una compostiera ben tenuta non emette quasi mai odori sgradevoli. Se il compost non ha un buon odore, non tutto è perduto. Ma devi prendere provvedimenti (prima che i vicini ti diano addosso).
- Assicurati che sia ben aerato: controlla che le fessure d'aria siano libere e mescola bene il contenuto.
- Deumidifica il contenuto aggiungendo rifiuti secchi come scarti o paglia.
- Se la situazione è davvero insopportabile, metti uno strato protettivo di terra, è efficace.
Questi prodotti ti saranno molto utili per il tuo futuro compost:






Black & Decker Gwc3600l20
Batteria ricaricabile, Aspiratore e soffiatore, Soffiafoglie, Aspirafoglie
Scopri gli ultimi lavori da fare in giardino prima dell'arrivo dell'inverno:


Traggo ispirazione ed energia dalla natura – facendo delle escursioni in montagna, sciando, oppure viaggiando e andando alla scoperta di posti nuovi. Sono inoltre appassionata di fotografia, musica, serie TV e di buon cibo.