Novità e trend

Salone del Mobile: il meglio del nostro primo giorno a Milano

Nei prossimi tre giorni io e il mio collega fotografo Thomas Kunz saremo in giro per Milano. Iniziamo a visitare il «Lambrate Design Dirstrict». È uno spazio che offre a giovani talenti la possibilità di esporre il proprio lavoro

Di solito, mi capita forse una volta al giorno di vedere cose che mi affascinano veramente. Se ho fortuna! Ma durante la settimana del Mobile è diverso. Qui vengo confrontata con talmente tanti progetti, uno più straordinario dell’altro. La mia percezione ha quasi difficoltà e seguire e registrare tutto. Meno male che io e Thomas ci prendiamo una pausa di tanto in tanto. Così ho il tempo di ripensare a tutto ciò che ho visto e prendere coscienza delle tendenze che stanno emergendo.

Visioni per l’ufficio del futuro

Come dovrebbero essere i nostri luoghi di lavoro in futuro? La rivista Elle Decor Italia risponde a questa domanda con la mostra «Evolution of Workspaces», a Palazzo Bovara. I dispositivi digitali esposti nelle dieci sale diverse fanno vivere ai visitatori esperienze interattive e olfattive.

Il concetto di arredamento di questi accoglienti uffici è stato sviluppato dal «DWA Design Studio»
Il concetto di arredamento di questi accoglienti uffici è stato sviluppato dal «DWA Design Studio»

In ogni stanza provi la stessa emozione: questo è l’ufficio dei miei sogni. L’odore è piacevole, i colori in perfetta armonia e l'abbinamento dei mobili è così accogliente che sembrano quasi stanze di una casa privata.

Per Objets Nomads collaborano spesso designer con stili diversi come «Atelier Biagetti and Zanellato/Bortotto», ma i mobili hanno sempre una cosa in comune: pare che abbiano perso per strada gli angoli e i bordi delle loro forme, così morbide e sinuose.
Per Objets Nomads collaborano spesso designer con stili diversi come «Atelier Biagetti and Zanellato/Bortotto», ma i mobili hanno sempre una cosa in comune: pare che abbiano perso per strada gli angoli e i bordi delle loro forme, così morbide e sinuose.

Savoir-faire

Dalla sua fondazione nel 2012, la collezione Louis Vuitton Objets Nomades collabora con designer di fama internazionale e li invita a creare mobili e oggetti innovativi. Grazie al savoir-faire di questo importante produttore di beni di lusso gli oggetti vengono e presentati ogni anno con grande maestria.

Lo studio «Trash2Treasure» ha trovato il modo di riutilizzare vecchie bottigliette di smalto per unghie che vengono sminuzzate e combinate con una miscela di marmo per creare superfici accattivanti
Lo studio «Trash2Treasure» ha trovato il modo di riutilizzare vecchie bottigliette di smalto per unghie che vengono sminuzzate e combinate con una miscela di marmo per creare superfici accattivanti

La nuova onda in stile «Trash to Treasure»

A Lambrate, il pensiero dominante dei giovani designer ruota attorno al tema della sostenibilità. Studi design come Trash2Treasure offrono ai visitatori la possibilità di partecipare a workshop di up-cycling. Inoltre, lo studio presenta prodotti realizzati con materiali riciclati. Ad esempio riutilizzano bottigliette di smalto per unghie scadute per creare nuovi mobili e accessori. Altri designer dimostrano che anche i resti alimentari o gli scarti prodotti durante la lavorazione del marmo possono essere riciclati.

Tellap di «Enter Studio» è una paletta realizzata in marmo italiano riciclato.
Tellap di «Enter Studio» è una paletta realizzata in marmo italiano riciclato.
Zero Waste: la designer Alma Eterea ha sviluppato un sistema che utilizza gli avanzi di cibo per favorire la crescita di piante
Zero Waste: la designer Alma Eterea ha sviluppato un sistema che utilizza gli avanzi di cibo per favorire la crescita di piante
Zero Waste: la designer Alma Eterea ha sviluppato un sistema che utilizza gli avanzi di cibo per favorire la crescita di piante
Zero Waste: la designer Alma Eterea ha sviluppato un sistema che utilizza gli avanzi di cibo per favorire la crescita di piante

Continua a seguirci e dai un'occhiata su Instagram: non perderti le nostre istantanee sulle mostre più interessanti e sulle idee più creative.

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Commenti

Avatar