Test del prodotto

Massage Guns a confronto: questo trio è proprio un bel quartetto

Michael Restin
15.5.2020
Traduzione: Leandra Amato

Motori potenti, aspetto elegante e velocità da sfoggiare: il mondo delle pistole per massaggi mi ricorda il mio vecchio quartetto di auto. In quali categorie si distinguono Hypervolt Plus, Compex Fixx e Youlisn Gun?

Se ti stai chiedendo se sia intelligente maltrattare i muscoli con 3200 battiti al minuto, beh, ho chiesto a un esperto il significato dei massaggiatori di tendenza.

  • Retroscena

    Cosa pensa l'esperto delle pistole per massaggi

    di Michael Restin

Le pistole massaggianti possono essere un ottimo utensile. È decisivo chi deve utilizzare questo attrezzo. È più importante del prodotto stesso. Ma prima di investire in una Gun, meglio fare un confronto.

A questo test partecipano la Hypervolt Plus, direttamente dalla fascia premium. Nel mio quartetto sarebbe la Ferrari F40. Ancora più potente e più costosa della Hypervolt, tutt’altro che economica anche lei. Poi c'è la Youlisn Gun di classe media. La Lexus del trio. Non così eccitante, e nemmeno costosissima, ma completamente equipaggiata. E infine la Compex Fixx, una specie di pick-up Ford. Velocità più bassa, più rumorosa, ma flessibile.

Questi apparecchi arrivano in Europa direttamente dal mercato americano. Ovviamente sui prodotti non manca la dicitura «made in China» o «assembled in China». Conoscevo già Hyperice e Compex, e devo ammettere di aver sottovolutato Youlisn. Il logo e il nome mi hanno suggerito una copia scadente a buon mercato, anche se il prezzo non è affatto basso. Ora esistono infinite pistole massaggianti in tutti i segmenti di prezzo, visto che la domanda continua a crescere.

Le prestazioni

In questa categoria, l'Hypervolt Plus supera la concorrenza. Ha una potenza di 90 watt e, rispetto all'Hypervolt «normale», ha una potenza del cinquanta percento in più. Entrambi raggiungono i 34, 44 e 54 battiti al secondo in tre fasi. Il Plus martella un po' più forte sul tessuto muscolare. Ma in fin dei conti lo controlli tu. Tre LED sull'apparecchio indicano la pressione che si sta esercitando. Questo schermo non è veramente utile. Puoi variare la pressione automaticamente, mentre il tuo corpo ti dà un feedback costante. Regoli la potenza in base alle tue necessità. Hai bisogno di questa potenza solo se hai montagne muscolari corrispondenti. Chi acquista una Hypervolt-Plus si può comparare con chi possiede una Ferrari: è raro che sfruttino la piena potenza dei gioellini da loro acquistati.

Il «cockpit» dell'Hypervolt Plus.
Il «cockpit» dell'Hypervolt Plus.

Per confrontare la potenza dei tre dispositivi, li premo sul livello di potenza uno contro una bilancia personale fino a quando non si fermano. Il Compex Fixx si ferma a 5,4 chilogrammi, lo Youlisn a 7,2 chilogrammi e l'Hypervolt Plus a 16,9 chilogrammi. Questo test non è certamente rappresentativo, ma dà un'impressione dell'equilibrio di forza. Per quanto riguarda la frequenza, la Youlisn Gun è di poco inferiore all'Hypervolt Plus con 30, 40 o 53 battiti al secondo. E le prestazioni sono più che sufficienti per le persone normali. L'Hypervolt è più piacevole in quanto parte piano: si avvicina lentamente alla sua piena potenza e si spegne anche lentamente.

La Compex, invece, è un pick-up che si muove ad una frequenza inferiore di 25, 33 o 46 battiti al secondo. D'altra parte, ha un’ampiezza maggiore con 14 millimetri. Con lei si sentono chiaramente i singoli colpi già al primo livello. Seguono l'Hypervolt Plus con 13 millimetri e la Youlisn Gun con 12 millimetri di ampiezza. Con le loro frequenze più alte forniscono una sensazione di massaggio vibrante. Tuttavia, la grezza Compex vince il Demolition Derby.

Volume

I produttori pubblicizzano a gran voce che sono particolarmente silenziosi. Anche la Ferrari F40, l'Hypervolt Plus, non ruggisce, ma è orgogliosa della sua tecnologia Quiet-Glide. E la Youlisn è «super silenziosa» con la sua «piacevole riduzione scorrevole del rumore». Solo la Compex Fixx non dice niente di speciale a riguardo. È tranquilla con il suo motore elettrico senza spazzole. Quanto sono rumorosi davvero? Misuro i seguenti valori da una distanza di 35 centimetri con l’app dB ai rispettivi livelli 1, 2 e 3.

  • Compex: 47/52/56 dB
  • Youlisn: 34/44/48 dB
  • Hypervolt Plus: 39/45/49 dB

L'Hypervolt Plus, nonostante la sua potenza, è in realtà abbastanza silenziosa. Fa solo un po' più rumore della ponderata Youlisn Gun. La Compex Fixx è in cima alla lista dei decibel. I risultati corrispondono alla mia impressione soggettiva.

La Compex Fixx è la più casinara.
La Compex Fixx è la più casinara.

Durata della batteria

La Compex ha la batteria più piccola. Un modesto 26,4 Wh è sufficiente per un'ora e mezza di massaggio. L'Hypervolt Plus ha 51,84 Wh, che la alimenta per circa due ore e mezza. E la frugale Youlisn Gun si dice che se la cavi con 56 Wh per ben cinque ore. La sua batteria è in realtà al top, ma purtroppo l'unica installata in modo permanente. Le altri due dispongono di batterie sostituibili.

Mentre la batteria della Compex deve essere messa in una base di ricarica separata, l'Hypervolt Plus ha una connessione sul fondo della batteria rimovibile. Quindi sei tu a scegliere. La Compex Fixx segnala discretamente il tempo rimanente attraverso quattro piccoli LED blu, mentre la concorrenza funziona con grandi anelli illuminati. Sotto gli indicatori del livello di carica sembrano quasi dei fari allo xeno con illuminazione di svolta.

Accessori

Uno sguardo alla fornitura può relativizzare il prezzo. Per le Gun, basate sull'Hypervolt, i concorrenti hanno concordato un set completo. La forcella, la piastra, la sfera e l'attacco a punta sono lo standard. Youlisn ha anche un attacco a forma di cuneo, e tutto si inserisce in una valigetta da trasporto. Anche Compex ce l’ha, ma la Fixx non ha altri accessori nel suo bagaglio oltre alla sfera. Questi sono disponibili separatamente.

Sembra tutto molto simile.
Sembra tutto molto simile.

Maneggevolezza

È qui che il pick-up Compex si distingue, perché il suo braccio per il massaggio può bloccarsi in tre diverse angolazioni. L'apparecchio non ha l'aspetto di un accessorio decorativo come Hypervolt e Youlisn, ma se si vuole massaggiare la schiena o il dorso delle cosce, questa flessibilità è benefica e vantaggiosa. L'impugnatura a forma di O offre molte possibilità per tenere il dispositivo con una o due mani. Tuttavia, è per lo più in plastica dura, mentre la concorrenza chic offre un rivestimento in gomma.

Trovo che la distribuzione del peso sia più comoda con Hypervolt e Youlisn. Tutti e tre i modelli pesano almeno un chilo con l'attacco a sfera. Mentre la Compex allungata è leggermente più pesante in alto, l'impugnatura a batteria delle pistole permette di tenere il centro di gravità in mano.

La Compex Fixx è lo strumento più maneggevole.
La Compex Fixx è lo strumento più maneggevole.

Il verdetto

Fondamentalmente si deve decidere tra due design. Il braccio girevole di Compex e Theragun, combinato con un massaggio più ampio e più duro a bassa frequenza. I dispositivi con impugnatura a pistola secondo il modello Hypervolt sono più adatti alle masse, in quanto si percepiscono un po' più morbidi grazie alle frequenze più alte e alla minore ampiezza.

Per quanto riguarda l'effetto, promettono molto. Tra le altre cose, hanno lo scopo di alleviare l'indolenzimento e la rigidità muscolare, ridurre il tempo di rigenerazione, migliorare il raggio di movimento e accelerare il processo di guarigione dopo le lesioni muscolari. Spesso però non si hanno le prove, come mi ha spiegato il professore di fisioterapia Prof. Dr. Rogan in un’intervista. La sua valutazione delle pistole per massaggi: «Se i produttori fossero un po' più seri e dicessero semplicemente che potrebbero essere usate per alleviare i dolori della tensione muscolare e migliorare la circolazione sanguigna in questa regione, sarebbe onesto a mio parere».

Servono bene a questo scopo. Dei tre dispositivi che ho provato, la Youlisn Gun mi ha convinto di più. È abbastanza forte, silenziosa, persistente e viene fornita con molti accessori. Gli sportivi normali non hanno bisogno di tanta potenza come offre l'Hypervolt Plus. Alla fine, è di nuovo come con le auto. Nel segmento high-end si paga in modo sproporzionato. Anche i modelli più economici possono farti arrivare a destinazione in modo sicuro e veloce, a condizione che tu conosca la strada.

A 20 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Un'altra pistola per massaggi: cosa sa fare la «Fascia Gun» di Blackroll?

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    Theragun Mini 2: massaggio muscolare in piccolo formato

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Il trapano a percussione per i tuoi muscoli

    di Michael Restin

3 commenti

Avatar
later