Test del prodotto

Metal Earth: modellini che si assemblano in una mezz'oretta

Metal Earth produce piccoli modellini in metallo che si assemblano piuttosto velocemente partendo da dei fogli di acciaio pretagliati e incisi. Pur avendo delle mani piuttosto tozze, sono riuscito a costruire il modellino della Torre Eiffel in 45 minuti di tempo.

Questi kit di costruzione mi ricordano i modelli di carta della mia infanzia. È vero che erano fatti di cartone o di carta spessa, ma i fogli pretagliati di Metal Earth sono veramente molto simili, solo che sono in metallo. Durante le vacanze scolastiche passavo ore intere ad assemblare i miei modelli di carta, utilizzando litri di colla. Per i modellini Metal Earth, invece, la colla non serve. Ti bastano solo le pinze per torcere e ripiegare le linguette.

Ingrandimento al microscopio 300 volte in scala lineare

Ci metti poco ad assemblare questa piccola Torre Eiffel. Io ci ho messo più o meno tre quarti d’ora. Ma i salsicciotti che mi ritrovo alle mani sicuramente non sono stati di grande aiuto. Se hai le mani fini ed agili potresti farcela in una mezz’oretta. Metal Earth offre anche modelli di dimensioni più grandi che oltre al tempo richiedono anche un bel po’ di pazienza in più. Nel nostro assortimento troverai altri modellini simili a questo della Torre Eiffel, come quello della Millenium Falcon di Guerre Stellari o quello del Golden Gate Bridge di San Francisco.

Il risultato finale sul palmo della mia mano

Questi modellini devono essere tenuti lontano dalla portata di bambini piccoli. Le singole parti in metallo oltre a essere di piccole dimensioni hanno spigoli appuntiti e possono essere pericolose se ingerite. Il produttore raccomanda un’età minima di 14 anni. Personalmente, penso che sia un po’ esagerato e sono convinto che i bambini di otto o dieci anni se la possano cavare tranquillamente. Anzi, avere le mani piccole sarà un gran vantaggio per loro 😉.

Vedi l’intero assortimento Metal Earth.

A 7 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Andare in moto mi fa sentire libero, pescare lascia uscire il mio lato da cacciatore e dietro la fotocamera libero la mia creatività. Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Mi arrendo dopo 15 ore di costruzione

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    Jekca – come il Lego ma a prova di bomba

    di Ramon Schneider

  • Retroscena

    Te le ricordi ancora le macchine a vapore di Wilesco?

    di Ramon Schneider

3 commenti

Avatar
later