

Miglioramenti naturali dell'umore per la stagione buia
Quando arrivi in ufficio la mattina e quando ne esci la sera è ancora buio: questo può darti rapidamente sui nervi. Ma perché è così e cosa puoi fare? È giunto il momento di parlare dell'importanza della giusta illuminazione e di uno stile di vita sano nella stagione buia.
In inverno il corpo va in tilt: È difficile alzarsi dal letto al mattino e si ha voglia di dolci. "Residui della preistoria", dicono. La mancanza di luce ha un effetto sul nostro corpo maggiore di quanto vorremmo ammettere. A novembre, Zurigo ha avuto una media di appena 1,7 ore di sole al giorno (vedi Rapporto di Meteo Svizzera). Non sono molte. Soprattutto se si considera che la maggior parte delle persone era seduta in ufficio a quell'ora. Alcuni se la cavano bene, altri soffrono per la mancanza di luce stagionale: stanchezza, pigrizia, malessere e insoddisfazione possono essere le conseguenze. Tuttavia, esistono delle soluzioni per contrastare la depressione invernale.
1. compensare la mancanza di luce

La mancanza di luce è la causa principale della nostra pigrizia stagionale. Poiché non tutti possono volare verso sud, è consigliabile ricorrere ad altri metodi:
Lampade diurne ingannano il corpo facendogli credere che sia estate con i loro alti livelli di lux - senza i dannosi raggi UV. Poiché la loro luce blu ti sveglia, il loro uso dovrebbe essere limitato alle prime ore del mattino. Da 1 a 2 ore al giorno dovrebbero aumentare i livelli di energia dopo pochi giorni. Qui puoi trovare tutte le informazioni sulla loro applicazione.
Anche camminare all'aperto è un buon modo per combattere la tristezza invernale. Anche quando non c'è il sole, la luce può raggiungere i 3000 lux, proprio come una lampada per la terapia della luce. È meglio approfittare di ogni occasione per stare all'aria aperta: Cammina o vai in bicicletta al lavoro, fai una passeggiata durante la pausa pranzo e fai la tua pausa caffè all'aperto.
Le sveglie luminose simulano l'alba diventando gradualmente più luminose circa 30 minuti prima dell'orario di sveglia effettivo. Questo ti fa uscire dal sonno in modo più dolce e naturale e stimola il tuo corpo a produrre gli ormoni del risveglio (serotonina)
.
Le lampadine intelligenti sono la visione del futuro. L'idea di illuminare la casa con la stessa intensità luminosa è ormai superata. Infatti, non tutte le intensità luminose sono adatte a tutte le ore del giorno. La luce bianca fredda e brillante è consigliata per il lavoro concentrato. La sera, invece, la luce bianca e gialla è più adatta per rilassarsi. Oggi esistono lampade intelligenti all-in-one che ti accompagnano per tutto il giorno. Puoi leggere qui come illuminare in modo intelligente passo dopo passo.
2. mantenere i contatti

Anche se il freddo ti fa venire voglia di rintanarti in casa, non devi trascurare le tue relazioni in inverno. Quindi, datti un appuntamento per un pranzo, una cena o semplicemente una tazza di tè sul divano. Ridere rilascia preziose endorfine, che in inverno sono sempre utili.
3. esercizio fisico

Non è un segreto: lo sport aumenta il benessere. Hai presente la sensazione di pace che provi dopo un allenamento? Questo è dovuto al fatto che il nostro cervello rilascia gli ormoni della felicità quando facciamo attività fisica. L'esercizio fisico regolare aumenta la concentrazione e la soddisfazione, il che può contrastare la mancanza di luce dell'inverno. Quindi prendi le tue scarpe da corsa o sali sulla tua bicicletta da ginnastica e attiva i tuoi muscoli.
4. ridurre lo zucchero semolato

Sembra dura. Ed è così. È quasi impossibile rinunciare ai dolci durante l'Avvento. Se ti senti debole, ti viene istintivo cercare i dolcetti natalizi in giro. Quando mangi zucchero granulato, il tuo cervello rilascia ormoni della felicità che ti tirano su. Ma purtroppo non per molto: poco dopo la glicemia scende di nuovo con la stessa rapidità con cui è salita. Per questo motivo, il tuo corpo desidera una nuova dose di zucchero. Questo può portare ad esempio ad un aumento di peso e a sbalzi d'umore. Noci, banane, frutta secca, prodotti integrali o cioccolato fondente sono le fonti di energia più sostenibili e salutari.
5. pensiero positivo
Infine, un atteggiamento positivo aiuta enormemente. L'inverno finirà di nuovo: è una promessa. Fare progetti per il futuro ti rende anche felice: non per niente si dice che "l'attesa è la gioia più grande". Che si tratti di una vacanza, di una visita alla famiglia o di una giornata di shopping programmata con cura: numerosi eventi gioiosi fanno volare i mesi invernali. A proposito di voli: ovviamente non c'è nulla di male in una breve vacanza al sole.
Conosci altri consigli che ti faranno superare la stagione invernale in modo più felice? Facci sapere nei commenti!
Se non sono impegnata a creare ambienti casalinghi o attività marketing per Galaxus, vuol dire che sto riallestendo casa mia o iniziando progetti fai da te che, purtroppo, porto poi a termine troppo raramente. Per fare tutto ciò, trovo ispirazione sui blog, nelle riviste o in viaggio. Il mio stile preferito: marittimo, scandinavo e nordico.