
Retroscena
Tutto ciò che devi sapere per acquistare il TV da gaming perfetto
di Luca Fontana
THX, fondata nel 1983 dal creatore di Star Wars George Lucas, torna con alcuni nuovi dettagli sul THX Gaming Mode per TV. Ma a cosa serve questa modalità di gioco?
THX, l'azienda tecnologica statunitense attiva principalmente nel campo della riproduzione di suoni e immagini, vuole stabilire un nuovo standard per i produttori di televisori con una propria modalità di gioco.
Da un bel po' di tempo è nota la collaborazione con il produttore televisivo TCL, i cui modelli del 2020 della serie 6 sono equipaggiati dispongono del «THX Gaming Mode». THX ha ora rivelato nuovi dettagli sulla propria modalità di gioco.
Ma che senso ha tutto questo?
Maggio 1983: il creatore di Star Wars George Lucas fonda THX Ltd., un ente di certificazione per i cinema con sede a San Francisco, California. La forza trainante è il suo ingegnere del suono Tomlinson Holman, che osserva ripetutamente come il suono del film che ha mixato in studio spesso non venga riprodotto al cinema nella stessa forma.
Holman sviluppa un folle sistema di standard che unifica l'acustica dallo studio di registrazione al cinema, tenendo conto non solo dello spazio e delle sue caratteristiche, ma anche di cose come il rumore dell'aria condizionata. Ecco gli inizi del THX.
Quasi quarant'anni dopo, THX vuole certificare anche televisori in termini di compatibilità con i videogiochi. Questo perché i criteri per un buon TV da gioco sono diversi da quelli di un TV che viene utilizzato principalmente per guardare film e serie.
L'improvviso interesse di THX per l'industria del gioco può risalire a Razer Inc., il produttore di hardware per computer e giochi che possiede THX dal 2016. Come primo partner, i californiani hanno scelto uno dei produttori di TV in più rapida crescita degli ultimi anni: il gigante cinese della tecnologia TCL.
Secondo il comunicato stampa, sono stati condotti più di 400 test per assicurare che cose come la riproduzione bilanciata dei colori con un basso ritardo di ingresso siano mantenute – ciò che promette il THX Gaming Mode. In realtà:
Colore: i giochi sono intenzionalmente programmati più luminosi e più saturi rispetto a film e serie. La modalità di gioco THX è stata progettata per garantire che la riproduzione del colore sia più accuratamente abbinata alle idee degli sviluppatori che a quelle dei coloristi di Hollywood.
Frame rate: in THX Gaming Mode, i dispositivi certificati devono consentire un refresh rate di 120 Hz o superiore con risoluzione UHD.
Input lag: il ritardo d'ingresso è il tempo necessario ad un televisore per visualizzare sullo schermo i comandi che riceve da una sorgente di segnale esterna. Nella modalità di gioco THX questo ritardo deve essere molto breve. I dettagli esatti non sono ancora noti.
Tempo di risposta: in sostanza descrive quanto velocemente i pixel possono cambiare il loro colore e la loro luminosità. Migliori sono i tempi di reazione, minori sono le sbavature di oggetti in rapido movimento come il mirino negli shooter in prima persona. Non si conoscono i dettagli esatti.
Nitidezza: THX mira a ridurre la sfocatura del movimento con il THX Gaming Mode, tramite un’inserzione di frame nero.
Smartness: i televisori certificati THX Gaming Mode sono progettati per rilevare automaticamente se le console o i PC abilitati al THX Gaming Mode sono collegati al televisore e passare automaticamente alla modalità gioco appropriata.
Sembra tutto promettente. Oppure no?
Il TV e le sue modalità di immagine. L'idea di base è buona. Quando si disimballa il televisore per la prima volta e lo si accende, probabilmente è in modalità «Standard». Quindi in una modalità con impostazioni dell'immagine predefinite che si può usare praticamente per qualsiasi cosa: guardare film, serie o anche giocare.
Esistono modalità aggiuntive che si adattano specificamente al contenuto. Nella modalità «Dinamica», ad esempio, la luminosità e il contrasto sono aumentati a tal punto che l'immagine non sembra naturale, ma è più facile da vedere nei salotti inondati di luce. La modalità «Cinema» di solito fornisce un'immagine più calda e più vicina alle visioni dei registi e dei coloristi di Hollywood. E la modalità «Gioco» disattiva i processi di miglioramento dell'immagine non necessari che abbreviano i tempi di elaborazione, il che a sua volta garantisce un basso ritardo d’ingresso.
Tuttavia, sempre più enti di certificazione cercano di creare le proprie modalità. Quello che dovrebbe essere in realtà un marchio di qualità di approvazione degenera invece in un groviglio di modalità diverse. Come il TV OLED GZC2004 di Panasonic, che ho testato recentemente.
Offre circa sei modalità «Cinema». Difficilmente differiscono otticamente, ma tutti promettono effetti hollywoodiani.
Quello che forse non sai ancora: sta per arrivare la modalità «Film maker», che dovrebbe mostrare i film esattamente come il regista li ha voluti. Per quanto ne so, sia i modelli Panasonic del 2020 che quelli LG del 2020 hanno la modalità certificata «Film maker», che in realtà è solo un'altra versione di ciò che una volta era la modalità «Cinema». O avrebbe dovuto esserlo.
Il fatto è che le modalità di immagine certificate che portano poco valore aggiunto reale per gli acquirenti fanno guadagnare alle autorità di certificazione un bel po' di soldi per il conferimento dei certificati corrispondenti. D'altro canto, i produttori possono fare pubblicità con i certificati o ottenere gratuitamente rilevanza mediatica.
Per quanto possa sembrare strano, i certificati fanno gola a molti. Almeno dal punto di vista del marketing.
Come ho detto, l'interesse di THX per l'industria del gioco è strettamente legato alla sua madre produttrice di hardware da gioco – Razer. La tempistica dell'annuncio del THX Gaming Mode potrebbe anche essere legata alla nuova generazione di console di prossima uscita. Molti potenziali acquirenti di una Playstation 5 o Xbox Series X staranno già pensando di acquistare un nuovo TV da gioco, adatto all'hardware delle nuove console.
Quindi il THX Gaming Mode è un marchio di qualità per i televisori da gioco o è più una strategia di marketing?
L'esperienza degli ultimi anni dimostra che si tratta più dell’ultima. Si parla di 400 test, che non fanno luce né su THX né su TCL. Inoltre, il THX promette molto, ma non dà numeri concreti. Qual è il ritardo massimo di ingresso nel THX Gaming Mode? E i tempi di risposta? È tutto molto sospetto. Senza dettagli verificabili, è tutto marketing.
Comunque: non è sufficiente che il dispositivo di riproduzione supporti la modalità THX. La sorgente del segnale, cioè la console di prossima generazione o il computer di gioco collegato, deve essere certificata anche con THX Gaming Mode affinché la modalità funzioni correttamente. Finora non si sa nulla di tale compatibilità per le console o i PC di nuova generazione.
La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot».