

"Mortal Kombat 1": possiamo indovinare gli assassini in base alle vittime?

Diamo un'occhiata a cinque incidenti mortali di "Mortal Kombat 1" e cerchiamo di scoprire chi è stato il colpevole. Perché sono stati brutalmente tagliati.
"Mortal Kombat" è famoso per le sue fatality ultra sanguinose. Le iconiche mosse finali hanno goduto di uno status di culto fin dal primo episodio del 1992. All'epoca, la rappresentazione esplicita della violenza portò quasi a un divieto generale di questo genere. Al contrario, sono nati sistemi di classificazione per età come ESRB, PEGI e USK. Se confronti la prima parte con l'ultima, non puoi che ridere delle scene relativamente innocue di allora.

Fonte: NetherRealm
Quale Fatality appartiene a quale personaggio di "Mortal Kombat 1"?
26 spin-off dopo, la serie ricomincia con "Mortal Kombat 1". I combattimenti esageratamente cruenti e soprattutto le fatality raggiungono nuove vette. Le mosse ai raggi X potrebbero essere utilizzate come strumento didattico per i medici. Io e Domagoj, invece, ci cimentiamo nell'investigazione di un omicidio. Osserviamo cinque incidenti mortali che il nostro team di social media ha personalizzato in modo da non vedere l'assassino. Tutto ciò che vediamo sono le scene finali dell'atto. Riusciremo comunque a scoprire chi è stato?
"Mortal Kombat 1" è disponibile da oggi per PC, PS5, Xbox Series e Switch.


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.