
Guida
Direttamente dagli anni '90: le collane in corda – e un DIY facilissimo per realizzarle
di Stephanie Vinzens
I negozi di seconda mano sono un vero paradiso. Tuttavia, devi sapere come procedere per trovare i veri tesori. Ecco quindi una piccola guida su come fare un buon acquisto nei negozi dell'usato.
In nessun altro momento la cacciatrice di tesori che è in me si scatena come durante una visita a un negozio di seconda mano. Vado nei negozi dell'usato quasi ogni settimana e cerco di acquistare ciò che mi serve di seconda mano. Di solito trovo quello che cerco, ma non è stato sempre così. Ecco le mie cinque regole per avere successo con gli acquisti.
Con tutte le cianfrusaglie che si possono trovare nei negozietti e mercatini dell'usato, mi distraggo facilmente. Per non perdere di vista la mia missione, porto con me due cose: un foglio di carta su cui c'è scritto esattamente cosa sto cercando e una mood board di Pinterest sul mio smartphone. Quest'ultimo mi dà un'idea dei colori, degli stili e dei design che potrebbero piacermi. In caso di dubbio, confronto i potenziali oggetti d'acquisto con la mood board. In questo modo vedo a colpo d'occhio se la rispecchiano o se non c'entrano niente. Questo riduce anche il numero di acquisti d'impulso, di cui sono vittima relativamente spesso.
Staccati dall'idea di trovare un prodotto specifico di un certo marchio e in un design particolare. Non che questo non possa accadere. Tuttavia, è un'eccezione assoluta. A meno che tu non sia alla ricerca di bicchieri della Coca-Cola, di quelli ce ne sono in abbondanza in ogni filiale. Nei negozi dell'usato conta soprattutto una cosa: il potenziale. In altre parole, c'è qualcosa di paragonabile? C'è qualcosa che può essere ricostruito, ridipinto o adattato in modo da avvicinarsi alla mia idea? Posso acquistare prodotti diversi e combinare i singoli elementi tra loro? Ti faccio un esempio. L'altro giorno stavo cercando una collana nello stile «cord necklace», come presentata dalla mia collega Stephanie Vinzens nel suo DIY:
Le possibilità di trovare una collana del genere che rispecchiasse i miei gusti erano praticamente pari a zero. Così ho dato un'occhiata più da vicino alle collane apparentemente brutte appese alla staffa. Di per sé non mi piacevano, ma avevano alcuni elementi che non mi dispiacevano. Una aveva un bel cinturino in pelle, l'altra aveva perline d'argento e la terza aveva due bei ciondoli. Con un po' di creatività e manualità, ho ottenuto quello che cercavo.
Un tempo non trovavo mai nulla al negozio dell'usato, mentre le mie amiche sembravano avere la mano fortunata. Anche se ci vuole sempre una certa dose di fortuna, in gran parte devi creartela. Un'occhiata rapida può far risparmiare tempo, ma lascia nascosti i veri tesori. Se vuoi davvero trovare quello che stai cercando, devi dimostrare impegno e non lasciare vincere la pigrizia: piegati per ispezionare il ripiano inferiore, tira fuori pile di piatti e guarda ciascuno di essi singolarmente. Spesso devi scavare per trovare qualcosa.
Con i vestiti, ad esempio, limito la scansione ai pochi attributi che sono particolarmente importanti per me: colore e materiale. Una volta intravisti alcuni abiti che corrispondono ai criteri, guardo ogni capo singolarmente. Quando ho finito un'area, faccio un passo indietro e lascio che i miei occhi vaghino per un'ultima volta sugli scaffali e sugli appendiabiti. Ti sorprenderà quante cose ti siano sfuggite la prima volta.
Gli acquisti di seconda mano sono un'alternativa ecologica, ma non necessariamente conveniente. Mi sembra che i prezzi nei vari negozi di seconda mano siano aumentati notevolmente, soprattutto negli ultimi anni. In alcuni casi, talmente tanto da rendere economicamente più conveniente l'acquisto di articoli nuovi. Quindi la mia regola è: se il prezzo non mi entusiasma, lascio perdere e continuo a cercare. Di norma, i negozietti di seconda mano nelle zone rurali sono più economici, mentre quelli nelle aree urbane sono spesso troppo cari.
Come già detto, anche la fortuna fa parte del gioco. Per massimizzare la tua, ti consiglio di recarti regolarmente in diverse filiali. In questo modo riduci il rischio di rimanere a mani vuote. Inoltre, dai una possibilità anche ai negozi dell'usato che non conosci. Credimi, ne vale la pena!
Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi.