Retroscena

Otto repellenti per zanzare a confronto – o anche no

Oliver Fischer
22.9.2022
Traduzione: Sanela Dragulovic
Immagini: Oliver Fischer

Un sacrificio umano per gli sciami di zanzare predatrici? Secondo molti amici è quello che sarei diventato durante le vacanze estive in Svezia. Non è possibile, ho pensato, e ho fatto scorta di numerosi repellenti per zanzare da testare.

«In Svezia ad agosto? Beh, divertitevi con le zanzare, vi mangeranno vivi!». Quando in primavera e ad inizio estate raccontavo dei nostri progetti per le vacanze, questa era la reazione che spesso ricevevo. In effetti, in parte condividevo queste preoccupazioni, avendo già sperimentato le zanzare da bambino in Norvegia negli anni '90 – allora, come ora, avevamo trascorso tre settimane in camper. Ma nessun problema. Dopotutto, lavoro per la più grande fabbrica online di consumo in Svizzera e posso cogliere l'opportunità di portare con me un intero set di repellenti per zanzare e testarne l'efficacia.

Così mi sono procurato le seguenti armi per combattere il tormento delle zanzare:

Con questo arsenale, mi sentivo ben equipaggiato per un agosto infestato dalle zanzare su laghi, paludi e fiumi svedesi. E ora rullo di tamburi: non ne ho testato nemmeno uno. Non è vero: ho acceso tutto, indossato tutto, messo tutto e spruzzato tutto. Sono stato molto diligente. Tuttavia, non posso dire nulla sull'effetto dei rimedi. Nada. Niente. Ingenting.

Perché in tre settimane in Svezia non ho visto né sentito una sola zanzara. Nemmeno una.

Ok, i primi quattro giorni li ho trascorsi (la famiglia è sempre inclusa, tra l'altro) per lo più sulla costa occidentale, quindi in riva al mare, vale a dire acqua salata e piuttosto senza zanzare. In seguito, però, ci siamo spinti nell'entroterra verso i laghi, i fiumi e i canali più grandi. Quindi acqua dolce, vale a dire terra di zanzare. E invece no. Anche qui le zanzare non si sono fatte vedere.

Al crepuscolo sulla riva: nessuna traccia di zanzare.
Al crepuscolo sulla riva: nessuna traccia di zanzare.

All'inizio pensavo solo di essere «sfortunato». Dovevo aspettare e vedere, dopo tutto avrei passato tutte le sere all'aperto e vicino all'acqua. Ed è quello che ho fatto! Le zanzare comunque non erano interessate a me. Forse sono io, ho pensato. Le creaturine sono esigenti, come ha scoperto di recente la collega Caro:

  • Guida

    Perché le zanzare pungono alcune persone più di altre?

    di Carolin Teufelberger

Ma né mia moglie né mia figlia avevano punture di zanzara.

E anche se non mi pungono, dovrei vederle o sentirle, no? Allora ho deciso di mettermi alla loro ricerca. Ho passato le serate in infradito, pantaloncini e maglietta sulle rive dei laghi, sulle passerelle sopra l'acqua e nei canneti, sperando di attirare almeno uno piccolo sciame di zanzare con la mia tenera pelle e il mio dolce sangue. Ma non è servito. Nemmeno una nuotata serale al crepuscolo nelle acque poco profonde di vari laghi è riuscita ad attirare una zanzara.

Nemmeno una nuotata serale nel lago mi è servita a farmi pungere da una zanzara.
Nemmeno una nuotata serale nel lago mi è servita a farmi pungere da una zanzara.

Tre settimane in Svezia e nemmeno una zanzara? Non può essere, pensavo tra me e me, così mi sono messo a cercare i motivi.

  • Il timing era giusto: in Svezia l'alta stagione delle zanzare è in estate, soprattutto tra luglio e agosto. Check!
  • Differenze regionali: i bacini idrici e le foreste di betulle sono gli habitat preferiti, più nell'entroterra che sulle coste. Check!
  • Nord vs. sud: di principio ci sono zanzare in tutto il Paese, tuttavia, sono meno comuni al sud che al nord. Aha. Il nostro punto più a nord era ancora a sud di Stoccolma. Questo spiegherebbe almeno perché non abbiamo incontrato tante zanzare come temevamo. Ma addirittura nessuna?
  • Condizioni di incubazione o clima: la presenza di poche zanzare o di molte zanzare durante l'estate dipende principalmente dal clima della primavera, anche nelle zone in cui le zanzare sono presenti. Le zanzare hanno bisogno di un habitat sufficientemente umido per lo sviluppo e la schiusa delle uova. Semplificando: se la primavera è molto secca, la piaga delle zanzare è piuttosto ridotta. La mia ricerca di dati meteorologici sulla primavera per la Svezia meridionale mi porta al sito web timeanddate.de, dove seguo l'andamento delle precipitazioni per i mesi da marzo a maggio in diverse regioni della Svezia meridionale. La mia conclusione: una primavera secca. In questi tre mesi posso contare i giorni di pioggia su una mano in molti luoghi.
Mi sono deliberatamente sdraiato ovunque si potesse sperare di trovare delle zanzare. Il risultato? Solo una bella foto. Ma è già qualcosa.
Mi sono deliberatamente sdraiato ovunque si potesse sperare di trovare delle zanzare. Il risultato? Solo una bella foto. Ma è già qualcosa.

Vabbè. Non ho sbagliato nulla nella scelta della destinazione e del periodo per testare a fondo i repellenti per zanzare. Ma non avevo immaginato che la primavera nel sud della Svezia fosse stata così secca e che avrei aspettato invano le fastidiose creature.

Test fallito.

P.S.: una settimana dopo il ritorno in Svizzera, trascorro il fine settimana nei Grigioni, a poche centinaia di metri dal Lago Canova a Domleschg. E indovina chi mi ha teso un'imboscata in giardino all'imbrunire? E ora indovina chi non aveva con sé nemmeno un repellente per zanzare? Ebbene sì ...

/

P.P.S.: La stagione delle zanzare è terminata. L'anno prossimo mi rimetterò alla ricerca di voraci zanzare e testerò i prodotti protettivi. È una questione d'onore.

A 34 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giramondo, escursionista, campione del mondo di wok (ma non quello nel canale di ghiaccio), giocoliere di parole e appassionato di fotografia.


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Punto a sangue e quasi asfissiato: l’antizanzara al limone di Finito ha sbagliato vittima

    di Martin Jud

  • Retroscena

    Mamma, quando seminiamo i pomodori?

    di Ann-Kathrin Schäfer

  • Guida

    Come tenere i ragni lontani da casa

    di Darina Schweizer

8 commenti

Avatar
later