Indovinelli o stronzate?
Quante delle mie previsioni si avvereranno?
- Tutte! Phil ne capisce17%
- Neanche uno. Questo hippie peloso non ha ancora un piano9%
- Più della metà50%
- Meno della metà24%
Il concorso è terminato.
Vuoi sapere cosa hanno in serbo i prossimi dodici mesi per i giocatori? Allora sei nel posto giusto. Perché, come sai, le mie previsioni annuali sono sempre precise al 100 percento.
Che si tratti di nuove console, annunci di giochi o altri eventi dell'industria videoludica, ti dirò cosa c'è in serbo per gli appassionati di videogiochi nel 2020. Divido le mie previsioni in tre categorie, a seconda che siano folli o conservatrici.
Sony continuerà a non partecipare all'E3 e a svelare ufficialmente la PS5 durante un proprio evento. Credo che in qualche momento della primavera. Questa volta, non verrà mostrato solo il controller, come nel caso della PS4, ma l'intero pacchetto, compresa la console.
Al momento del lancio erano disponibili esattamente 23 giochi sia per la PS4 che per la Xbox One. Credo che questa volta ci saranno più di 30 titoli. Di cui almeno dieci in esclusiva per le nuove console. La maggior parte, tuttavia, sarà costituita da giochi già disponibili e aggiornati per le nuove console.
Abbiamo già la versione Lite. Pertanto, ritengo che quest'anno arriverà sul mercato una Switch Pro più potente. Sarà anche in grado di visualizzare i giochi in 1080p per l'uso portatile e di fornire maggiori dettagli grafici.
Il servizio di cloud gaming di Microsoft è attualmente ancora in fase beta. Al lancio della nuova console, xCloud riceverà un nuovo nome e perderà l'etichetta di beta.
Attualmente è possibile giocare principalmente ai giochi più vecchi con il servizio di streaming di Sony Playstation Now. Le cose cambieranno nel 2020. Da quel momento in poi, Sony fornirà anche tutti i giochi dei suoi studi direttamente per lo streaming al momento del lancio.
Ritengo che sia Sony che Microsoft forniranno diverse varianti di console al momento del lancio. La PS5 sarà disponibile in tre versioni. Una con 500 GB di memoria, una con 1 GB e una con 2 TB, che avranno un prezzo rispettivamente di 400, 450 e 500 dollari.
La Xbox sarà disponibile in due versioni che differiscono in termini di prestazioni. La versione classica, che può riprodurre i giochi in locale con le massime prestazioni, e una versione light, che trasmette principalmente i giochi dal cloud ed è quindi più economica. Per quanto riguarda il prezzo, credo che si aggiri tra i 400 e i 500 dollari.
Google si sentirà costretta dalla crescente concorrenza ad adattare la propria offerta in streaming. Invece di giochi a prezzo fisso, ci sarà un modello di abbonamento aggiuntivo che includerà una tariffa fissa per i giochi. Costo: 15 dollari al mese.
Anche se era previsto, non credo che quest'anno uscirà un nuovo "Assassin's Creed". Ubisoft rivedrà e rilascerà il posticipato "Watch Dogs Legion" prima di iniziare la prossima avventura di storia e assassini.
Semplicemente perché sarebbe dannatamente carino, prevedo che anche il Dreamcast riceverà una versione mini.
Bethesda presenta il prossimo "Elder Scrolls". Il primo gameplay potrà essere visto all'E3. Tuttavia, la data di uscita non sarà prima del 2021.
Nintendo regala a Wario un nuovo gioco di piattaforme. Il cattivo incompreso con il naso sporgente va a caccia di diamanti per comprare la sua strada verso il dominio del mondo.
"Anthem" risorgerà dalle ceneri e vivrà una trasformazione come quella di "No Man Sky". "Anthem 2.0" sarà un aggiornamento gratuito per tutti gli acquirenti e porterà ampie modifiche che miglioreranno notevolmente le opinioni sul gioco.
Sony mostra la Playstation VR 2 al proprio evento. Gli occhiali VR saranno wireless e arriveranno nel 2021.
Il seguito di "Horizon Zero Dawn" sarà un gioco di lancio per la PS5. Questo significa che ci sarà un vero successo da giocare al lancio e non solo i soliti titoli di lancio che vengono giocati solo perché non c'è altro.
Valve introdurrà anche un servizio di streaming nel 2020. Inizialmente in versione beta e ovviamente non con tutti i giochi. Saranno disponibili tutti i giochi Valve, oltre a diverse centinaia di titoli di terze parti.
AMD riuscirà a superare Nvidia quest'anno. La serie RX-5900 sarà più veloce dell'attuale line-up di Nvidia, almeno fino a quando Nvidia non la raggiungerà. Ma per un breve periodo, AMD sarà in grado di guidare il gruppo.
In futuro ci saranno due versioni "FIFA". Una a prezzo fisso, che non riceverà aggiornamenti per i giocatori, e una nuova versione online. Quest'ultima costerà un canone mensile e ti fornirà trasferimenti di giocatori e aggiornamenti di kit per gli anni a venire.
Cosa ne pensi delle mie previsioni? Sono tutte favole o sono il nuovo profeta del gioco? Se anche tu hai delle previsioni da fare, pubblicale nei commenti.
Quante delle mie previsioni si avvereranno?
Il concorso è terminato.
Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.