

Più arte nella vita di tutti i giorni
L’arte non è mai troppa: è l’elemento che rende completa la tua casa. Non importa se sono sculture, tesori vintage di seconda mano o quadri: è la combinazione dei diversi elementi che crea la magia.
Non molto tempo fa ho visitato una casa in Inghilterra che mi è parsa essere la stanza delle meraviglie. C’era arte in ogni angolo della casa, anche il più remoto. Ho notato che ogni elemento era perfettamente in armonia con l’ambiente poiché aveva una controparte. Nessuno era a sé stante. Gli oggetti di decorazione come anche le cornici erano complementari ad altri elementi dell’allestimento. Si è creata un’atmosfera particolare in ogni stanza. Ho osservato attentamente per cogliere i dettagli che facevano la differenza, in modo da poterli riprodurre a casa mia.
Combinare bi e tridimensionalità


I quadri vengono arricchiti grazie alla combinazione con elementi tridimensionali. Spesso una cornice singola può apparire scarna. Congiunta ad altre cornici fa tutt’altro effetto e si fonde perfettamente con l’ambiente. È vero che ogni pezzo d’arte ha una bellezza intrinseca, ma è la combinazione tra diversi pezzi a creare la magia. Le sculture posizionate davanti ad un muro bianco creano un’atmosfera fredda, come quella che si trova nei musei ma che di sicuro non vogliamo avere in casa. Piuttosto, posizionale davanti ad un dipinto con uno sfondo colorato, in modo da metterle in risalto grazie al contrasto creato.
Questione di margini


Prova ad immaginare che la tua composizione di elementi sia contenuta in una cornice invisibile, che conferisce la stessa sintonia che si trova nel dipinto di una natura morta. Sembrerà un quadro indipendente. Circoscrivi le tue composizioni posizionandole nelle nicchie o su un davanzale. Anche mobili come i sideboard e gli scaffali hanno superfici limitate che si prestano bene come cornici.
Sovrapporre


Se la tua cornice immaginaria non ti concede abbastanza spazio, sovrapponi i tuoi oggetti giocando con le diverse altezze. Non vedere le immagini complete suscita curiosità. Si crea un effetto interessante ad esempio posizionando oggetti trasparenti o incavati davanti alle immagini.
Non solo arte
Oggetti di uso quotidiano, come i giornali, completano le tue composizioni. Completa i tuoi oggetti d’arte con piante e fiori, per aggiungere un tocco naturale. Puoi giocare anche con le luci per enfatizzare le tue composizioni.


Queste potrebbero essere parti costitutive dei tuoi arrangiamenti
Colloca una delle cornici al di sopra dello scaffale e le altre due al centro di esso. Posiziona un vaso alla destra e un orologio e un oggetto di decorazione alla sinistra, così da coprire parzialmente le cornici. Assicurati che il vaso, la clessidra e la scultura siano in vetro, così le immagini dietro sono ancora visibili.
Trova più arte e design seguendo il mio profilo autore.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.