Daniela Rohr
Retroscena

Possenia: abbigliamento da ciclismo funzionale e sostenibile Made in Svizzera

Accanto al logo aziendale di Possenia troviamo quello di Bluesign, che certifica la produzione sostenibile di questo marchio ginevrino. I prodotti certificati devono soddisfare standard severissimi.

L'azienda svizzera con sede a San Gallo Bluesign Technologies AG esclude dal processo di produzione delle aziende certificate tutte le sostanze che potrebbero nuocere l'ambiente, beneficiando non solo chi consuma il prodotto finale, ma anche chi lavora nella catena di produzione. E non si concentra solo sugli scarti nocivi del prodotto finale, ma anche sull'intero processo di produzione. Se un capo di abbigliamento porta il sigillo bluesign®, significa che almeno il 90 percento del prodotto finale è stato lavorato in impianti di produzione certificati. L'azienda ginevrina Possenia vanta, tra le altre cose, una certificazione bluesign®.

Mi ha fornito un set di prodotti da provare. Ecco le mie impressioni in merito.

Maglia Possenia «Aero Race»

Secondo Possenia, la maglia «Aero Race», nomen est omen – certificata bluesign® – è sviluppata per l'uso su strada e specificamente per velocità superiori a 25 km/h. Il 100 percento del tessuto è prodotto in Italia e la maglia è cucita a mano in Romania. Gli orli sono progettati per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica e massimizzare la velocità di guida. Una minore resistenza aerodinamica si traduce in una maggiore efficienza e, in ultima analisi, in migliori prestazioni su strada.

Per poter sperimentare fisicamente questi dati, probabilmente dovrei entrare in una galleria del vento e per questo motivo non mi permetto di dare un parere personale. Inoltre, un percento di aerodinamica in più o in meno non fa una gran differenza per me. Tuttavia, la maglia «Aero Race» potrebbe essere interessante per chi volesse ottimizzare la propria attrezzatura nei minimi dettagli.

Personalmente, mi piace molto il design della maglia rosso e nera.

Funzionalità

  • vestibilità compressiva e aerodinamica
  • inserti lisci e leggeri sulla parte anteriore e sulle maniche per ridurre la resistenza al minimo
  • tessuto antidore con controllo dell'umidità
  • tre tasche posteriori, una tasca laterale e un taschino con chiusura lampo
  • fattore di protezione UV 50+
  • elementi riflettenti per maggiore sicurezza al crepuscolo e al buio
La maglia Aero Race di Possenia riduce la forza aerodinamica al minimo.
La maglia Aero Race di Possenia riduce la forza aerodinamica al minimo.
Fonte: Daniela Rohr

Maglia Possenia «Explorer»

La maglia Possenia «Explorer», certificata bluesign®, è pensata per ottimizzare resistenza e comfort. Secondo il produttore, il 100 percento del tessuto è prodotto in Italia e in Svizzera e la maglia è cucita a mano in Romania. Possenia utilizza la cosiddetta tecnologia Coldblack che riflette i raggi solari anziché assorbirli, mantenendo fresco il tessuto anche nelle giornate più soleggiate. Sudando meno in bicicletta ottieni prestazioni migliori.

Personalmente punto più sulla resistenza che sulla velocità. Diciamo che sono un tipo Diesel in bicicletta: il mio consumo è ridotto ma le mie emissioni (nel mio caso sotto forma di sudore) sono leggermente superiori. L'estate scorsa ho provato sulla mia pelle i benefici di un baselayer e da allora non vado più in bicicletta senza una prima pelle. La combinazione del baselayer e della maglia «Explorer» è un ulteriore passo avanti verso il comfort. Nonostante il termometro segnasse più di 25 gradi quando ho provato la maglia, anche dopo due ore di pedalata non mi sembrava di essere completamente zuppo di sudore.

Funzionalità

  • composizione dinamica di tessuti tecnologici antivento e idrorepellenti sulla parte anteriore
  • tecnologia microclima: il flusso d'aria unilaterale garantisce elevata traspirabilità, espelle il sudore e allo stesso tempo impedisce il raffreddamento nelle discese
  • tre tasche posteriori e una tasca laterale
  • design ergonomico e tessuti elasticizzati per una vestibilità versatile che si adatta a diverse forme del corpo e posizioni di guida
  • fattore di protezione UV 50+
  • elementi riflettenti per maggiore sicurezza al crepuscolo e al buio
Maglia Possenia «Explorer» per i giri più lunghi.
Maglia Possenia «Explorer» per i giri più lunghi.
Fonte: Daniela Rohr

Salopette Possenia «Aero Rush Raw Cut»

Anche la salopette «Aero Rush Raw Cut» di Possenia è certificata bluesign®. È realizzata a mano in Romania ed è composta al 100 percento da tessuti italiani. Secondo il produttore, il materiale di compressione utilizzato è progettato per dare sostegno ai muscoli e favorire la circolazione sanguigna durante la pedalata, il che a sua volta migliora la resistenza e riduce il rischio di indolenzimento muscolare.

Possenia ha sviluppato il fondello appositamente per l'ultracycling e le corse a lunga distanza. Dispone di un canale centrale che favorisce la circolazione sanguigna e riduce la pressione e l'intorpidimento. La speciale curvatura assicura una buona vestibilità e maggiore stabilità in sella. La salopette favorisce la traspirazione, riduce il calore ed espelle l'umidità.

L'«Aero Rush Raw Cut» è una salopette molto comoda da indossare che, a mio parere, non lascia nulla a desiderare.

Funzionalità

  • tessuto a compressione per sostenere la muscolatura e migliorare la circolazione sanguigna
  • fondello antibatterico con tecnologia Elastic Interface per massimo comfort e igiene
  • inserti in rete sulla schiena per una buona traspirabilità
  • speciali cuciture per ridurre l'attrito
  • fattore di protezione UV 50 UPF
  • elementi riflettenti per maggiore sicurezza al crepuscolo e al buio
La salopette «Aero Rush Raw Cut» di Possenia favorisce la circolazione sanguigna grazie al materiale a compressione.
La salopette «Aero Rush Raw Cut» di Possenia favorisce la circolazione sanguigna grazie al materiale a compressione.
Fonte: Daniela Rohr
Immagine di copertina: Daniela Rohr

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Le persone dovrebbero essere in grado di vedere che fai sport, ma non di sentirne l'odore.

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    Abbigliamento funzionale antitaglio per proteggersi dalle cadute sugli sci

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    Nuove ruote da gravel bike da regalare a Natale

    di Patrick Bardelli

5 commenti

Avatar
later