

Premiati: Ecco i vincitori del "Red Dot" 2017
I prodotti che brillano per aspetto e qualità meritano un premio speciale. Ecco perché il Design Zentrum NRW, con l'aiuto di una giuria indipendente, premia ogni anno i migliori design di prodotto con un "Red Dot", un punto rosso che si è affermato a livello internazionale come uno dei più ambiti marchi di qualità per il buon design. Alcuni dei vincitori della zona giorno si trovano anche nel nostro negozio.
I seguenti criteri sono di fondamentale importanza per la cerimonia di premiazione:
- Grado di innovazione: Quanto è nuovo il concetto alla base del prodotto ?- Funzionalità: Quanto è maneggevole, facile da pulire e sicuro l'oggetto?
- Qualità formale: Come si colloca la forma rispetto alla funzione?
- Ergonomia: Il prodotto è adatto alle condizioni fisiche dell'utilizzatore?
- Durevolezza: Quanto sono solidi il materiale e il design?
- Contenuto emozionale: Cos'altro offre il prodotto oltre alla sua funzionalità?
- Periferiche del prodotto: Quanto è integrato il prodotto all'interno di un sistema o di un ambiente?
- Qualità dell'autoesplicitazione: Riesci a capire il prodotto e come utilizzarlo anche senza un manuale di istruzioni?
- Compatibilità ecologica: Lo sforzo di produzione è giustificato per lo scopo del prodotto?
I vincitori del premio nella zona giorno
Tojo
Il letto minimalista di Tojo ha colpito la giuria soprattutto per il suo design intelligente: Non servono viti o attrezzi, basta montarlo. La larghezza può essere variata a seconda delle esigenze e quindi facilmente adattata alle necessità del proprietario. Al premio "Red Dot"

Cartello
Katell ha vinto tre premi. Uno di questi è stato assegnato alla sedia "Piuma", disegnata da Piero Lissoni. Questa sedia si è distinta per il suo design innovativo e per il materiale particolarmente robusto: con soli 2,4 kg, la sedia è leggera, ma estremamente resistente e in grado di resistere ai capricci della natura. La giuria è rimasta così colpita dalla sua robustezza e bellezza formale che "Piuma" ha ricevuto il premio aggiuntivo "Best of the Best". La linea di illuminazione "Planet", con la sua superficie sfaccettata, crea riflessi di luce giocosi nell'ambiente e si aggiudica così un "Red Dot". Il tavolo Multiplo porta bene il suo nome: sia il piano del tavolo che la struttura della base sono disponibili in diverse forme, materiali e colori, creando molte combinazioni possibili. Come la sedia Piuma, può essere utilizzato sia all'interno che all'esterno. Non sorprende quindi che anche questa linea abbia ottenuto un punteggio elevato da parte della giuria.
Ai premi "Red Dot"
Nordlux
Il marchio danese Nordlux ha ricevuto un punto rosso non per uno, ma per quattro prodotti. Tra questi ci sono tre sofisticate lampade che fanno parte del nostro assortimento. Secondo la giuria, "Strap" con il suo mix di materiali (pelle e metallo) "si integra armoniosamente negli interni contemporanei", mentre "Artist" colpisce soprattutto per i suoi contorni morbidi e le "proporzioni equilibrate". Anche la lampada bulbosa e dimmerabile "Dee Glas" ha colpito i giudici: qui la funzionalità contemporanea incontra l'eleganza scultorea. Ai premi "Red Dot"
Philips
Sì, anche le lampade possono essere premiate con il "Red Dot". La serie di lampade a LED, che può essere controllata sia con uno smartphone che con l'interruttore in dotazione, ha brillato per il suo linguaggio di design e per la sua efficienza energetica. Al premio "Red Dot"
Precedenti vincitori del "Red Dot" dalla zona giorno
Se non sono impegnata a creare ambienti casalinghi o attività marketing per Galaxus, vuol dire che sto riallestendo casa mia o iniziando progetti fai da te che, purtroppo, porto poi a termine troppo raramente. Per fare tutto ciò, trovo ispirazione sui blog, nelle riviste o in viaggio. Il mio stile preferito: marittimo, scandinavo e nordico.