Test del prodotto

Prodotti di lunga durata disponibili nel nostro assortimento

Martin Jungfer
15.3.2021
Traduzione: Leandra Amato

Alla consegna del tuo prossimo ordine Galaxus troverai nella scatola un opuscolo stampato. Qui, le redattrici, i redattori e i collaboratori del nostro team di marketing presentano i loro prodotti preferiti della categoria «Prodotti durevoli». Se non stai aspettando alcuna consegna di Galaxus e non hai ancora visto l'opuscolo, eccolo qui.

Mio zio diceva sempre: «Se compri a buon mercato, compri due volte». Mi ha insegnato che un prodotto di buona qualità di solito costa un po' di più. È «di buona qualità» quando puoi usarlo per molto tempo, forse anche passarlo alla prossima generazione. Abbiamo compilato la lista esattamente con questo genere di prodotti che durano a lungo nel tempo. Nei brevi testi spieghiamo soggettivamente cosa rende il prodotto scelto un prodotto durevole e quindi anche sostenibile. Perché ciò che dura a lungo non deve essere smaltito a breve termine. Solo ora capisco il concetto di mio zio. Divertiti a leggere!

Tanto lavoro manuale per la scarpa da trekking

Dal 1683, e per la nona generazione, Meindl produce scarpe di alta qualità. L'azienda familiare produce i suoi prodotti in Germania. Più di 200 persone lavorano nello stabilimento di Kirchanschöring, in Baviera, continuando una tradizione di secolare artigianato. Oggi, le attrezzature moderne supportano il lavoro manuale. Tuttavia, ad ogni macchina di Meindl c'è una persona che esegue una delle oltre 200 fasi di lavoro necessarie per produrre uno scarpone da montagna di alta qualità.

Uno scarpone da trekking resistente è il pezzo più importante dell'equipaggiamento quando si fa escursionismo. La combinazione di materiali di alta qualità e artigianato rende il Meindl Litepeak Pro GTX un compagno affidabile per ogni escursione. Patrick Bardelli

Esperto idiota per impastare e miscelare

Il brevetto ha più di 100 anni e, da allora, non è praticamente cambiato. L'invenzione chiamata «impastatrice» è diventata KitchenAid. Mentre la concorrenza insegue la clientela con display digitali, sensori e controlli tramite app, l'azienda dell'Ohio, negli Stati Uniti, rimane fedele al brevetto originale: una macchina a dieci livelli per mescolare e impastare con gancio per impasto, frusta e paletta. Se qualcosa si rompe, è molto facile da riparare. Dopo tutto, compri un KitchenAid per la vita. Pertanto, non è fatto di plastica economica, ma di metallo. E questo ha il suo prezzo.
Le funzioni di base del KitchenAid sono eccezionali, mentre gli inserti aggiuntivi sono spesso inutili. È qui che KitchenAid usa troppa plastica. Il matusalemme tra gli elettrodomestici da cucina è e rimane un esperto idiota nel campo della miscelazione e dell'impastamento – nel miglior senso della parola. Simon Balissat

Un classico del Neolitico

Che si tratti di appendere quadri o di «inchiodare» qualcosa, quasi tutti l'hanno usato: il martello. Una testa e un manico, questa è stata la definizione di un utensile presente già nel periodo Neolitico con l'avvento degli utensili di pietra. L'ascia a mano come predecessore diretto ha addirittura quasi due milioni di anni, il che rende il martello un vero classico del design.

Se lo compri di buona qualità – connessione solida tra testa e manico, una testa liscia, certificazione DIN – difficilmente dovrai sostituirlo durante la tua vita. Farà fronte ad ogni trasloco, sopravvivrà ad ogni mobile economico e ancorerà ogni chiodo saldamente nel muro come MC Hammer ancorerà il suo tormentone «You can't touch this» nel tuo orecchio. Carolin Teufelberger

technocraft Martello da fabbro di sicurezza (300 g)
Martello
CHF20.90

technocraft Martello da fabbro di sicurezza

300 g

Impegnato nella responsabilità

Quasi nessun'altra azienda è sinonimo di Swissness come Victorinox. Il classico coltellino svizzero è un successo di esportazione e un biglietto da visita della Confederazione Elvetica. Eppure l'azienda di Ibach, nel Canton Svitto, è una rarità quando si tratta di gestione sostenibile: «Risparmia nel tempo, ti servirà nei momenti di necessità!», dice il CEO Carl Elsener. Quando le vendite sono crollate del 30% dopo l'11 settembre di 20 anni fa, Victorinox non ha licenziato nessuno e ha gestito la svolta grazie alle sue riserve risparmiate. Mentre la maggior parte delle aziende si sente obbligata prima di tutto verso i propri azionisti – parola chiave «Shareholder Value» – Victorinox si focalizza su clientela e personale. Questo è garantito dal fatto che l'azienda è in gran parte a conduzione familiare. Carl Elsener fa parte della quarta generazione nella direzione dell’azienda. Un amministratore delegato che non corrisponde affatto all'immagine del freddo leader d'affari. Elsener si vede in parte come un CEO e in parte come un mecenate: «Mio padre, con cui ho lavorato per più di 30 anni, è stato un vero mecenate e pioniere. Victorinox era la sua vita, il coltellino rosso la sua passione. È sempre stato un grande modello per me e i miei fratelli. Per la nostra famiglia e per me, è un compito responsabile e appagante continuare a sviluppare nel suo spirito ciò che i pionieri di Victorinox hanno costruito con cuore e anima». Simon Balissat

Cubi di legno per geni in erba

Il giapponese Sota Fujii è un genio. Gioca così bene allo shogi degli scacchi giapponesi che quattro anni fa, l'allora quattordicenne è diventato il più giovane professionista della storia. «Perché è così bravo?» è stato chiesto a sua madre in televisione, la quale ha tirato fuori con orgoglio tre scatole di biglie modulari di Cuboro. Da questo aneddoto, l'azienda di Gondiswil, nel Canton Berna, non è più stata in grado di tenere il passo con la produzione. Il Giappone ha scoperto il valore educativo dei cubi di legno prodotti in modo sostenibile. In Svizzera, ogni bambino conosce i cubi di legno perforati. Non è senza motivo che lo slogan di Cuboro è «una pista di biglie è per sempre». Per la produzione viene utilizzato solo legno di faggio FSC non trattato proveniente da foreste svizzere. Dopo che i tronchi sono stati lasciati essiccare all'aria aperta per un anno, vengono inviati alla falegnameria «Nyfeler Holzwaren» per la lavorazione. Lì, falegnami esperti fabbricano i cubi di legno speciali di Cuboro. È qui che avviene la magia. Solo i falegnami con molti anni di esperienza sono capaci di realizzare i cubi di legno Cuboro. I soli fori dei cubi richiedono operazioni molto complesse. Ogni dimensione viene poi controllata con la massima cura, perché solo gli elementi perfettamente rifiniti troveranno poi la loro strada nelle stanze dei bambini, dove le biglie continueranno a rotolare senza problemi nei binari anche anni dopo l'acquisto. Ramon Schneider

(Quasi) eternamente conservabile

Nel 2004, degli archeologi che stavano scavando in Georgia hanno trovato del miele di 5000 anni. Tuttavia, personalmente non lo metterei più sul mio pane e burro, ma si può dire che sia durato. Il miele è infatti uno degli alimenti più resistenti. Conservato correttamente, difficilmente perderà la sua dolce bava. Nel corso degli anni, il miele perde le sue sostanze bioattive e il suo effetto farmaceutico, ma si può ancora mangiare. La sua durata di conservazione è dovuta principalmente all'alto contenuto di zucchero (circa l'80%). Gli acidi e gli enzimi contenuti impediscono, inoltre, la crescita di funghi e batteri.

L’adeguato stoccaggio è la chiave per una lunga conservazione. Il miele ama il secco (<55 percento di umidità), il fresco (15 gradi centigradi) e l’oscurità. Se segui queste semplici regole, il tuo miele si conserverà per anni. Anche ben oltre la data di scadenza indicata, che significa «conservabile almeno fino a» e non «letale a partire da». Ramon Schneider

Luce nella tempesta e nel vento

Puoi quasi sicuramente tramandare la Firehand Storm Lantern ai tuoi nipoti. Dopo tutto, era già nota anche ai nostri bisnonni: dal 1933, la lanterna esce dalla catena di montaggio in forma immutata. Nonostante una storia con fallimenti e cambi di proprietà, viene ancora prodotta in Germania. Grazie alla verniciatura a polvere e all'acciaio galvanizzato, la ruggine non ha quasi nessuna possibilità. Il vetro borosilicato trasforma la semplice lanterna in una lanterna da tempesta. Questo tipo di vetro è resistente al calore e assicura una fiamma costante sullo stoppino anche in caso di vento e maltempo. Solo la fuliggine può oscurare la fonte di luce. Pertanto, occorre utilizzare petrolio o paraffina ad alta purezza. Una volta riempito, hai fino a 20 ore di luce. Fiat Lux – e luce fu. Ramon Schneider

Sopravvissuto al progresso

Nessun altro prodotto di bellezza suscita tanta nostalgia e imbarazzo quanto la Dream Matte Mousse Foundation di Maybelline. Siamo negli anni 2000. Ogni adolescente del globo è in possesso del vasetto di vetro dopo aver visto una pubblicità ingannevole con Adriana Lima. Le nostre facce brillano di arancione. La pelle è secca e crostosa. Pelle impeccabile? Altro che! Oggi, anni dopo, ci sono numerosi meme che circolano sul prodotto. Dopo tutto, la mousse è considerata il passo falso di bellezza della mia generazione.

Anch'io vorrei guardare indietro a quei giorni con un sorriso. Tuttavia, il fondotinta viene venduto ancora oggi. E con gli stessi deficit di un tempo. Scelta del colore? Sei sfumature di arancione. Almeno in Svizzera. Nessuna traccia di inclusione. Struttura? Non è ancora adatta per un'applicazione uniforme. I bordi scuri e le macchie striate fanno inevitabilmente parte del look. La Dream Matte Mousse è un fossile di un'epoca passata che è miracolosamente e molto durevolmente sopravvissuto a qualsiasi progresso nell'industria della bellezza. Come? Questo è e rimane un mistero. Natalie Hemengül

Maybelline New York Sogno (26 Miele Beige)
Fondotinta
CHF13.70 CHF761.11/1l

Maybelline New York Sogno

26 Miele Beige

Fontana della giovinezza per le scarpe

Se per te le scarpe sono più che «fast fashion», ti chiederai come farle durare il più a lungo possibile. La mia risposta a questa domanda è: balsamo per il cuoio. O per dirla in modo meno gentile: grasso per scarpe. Anche se non vuoi investire molto tempo nella cura delle tue calzature, dovresti trattare la pelle con un po' di grasso ogni tanto. Questo mantiene il materiale esterno elastico, facendolo «respirare», e permette alle gocce d'acqua di scivolare via. Naturalmente, la cura delle scarpe include la rimozione accurata dello sporco grossolano con una spazzola o un panno umido. Dopo di che, entra in gioco la famosa lattina. Non importa se si applica il balsamo con la spugna inclusa o con un panno. Ho preso l'abitudine di applicare il balsamo con le mani e massaggiarlo – un vero lavoro manuale e un buon effetto collaterale: dopo la cura delle scarpe, non solo la pelle è come nuova, ma anche le mie mani hanno avuto un piccolo trattamento wellness. Barbara Schuler

Toko Leatherbalm (1 x, 50 ml)
Cura delle scarpe
Sconto sulla quantità
CHF9.– da 3 Pezzi CHF200.–/1l

Toko Leatherbalm

1 x, 50 ml

Sopravvive a qualsiasi condizione climatica

Quando scelgo una sedia per il giardino o il balcone, non scendo mai a compromessi. Devono essere comode tanto quanto le sedie del tavolo da pranzo. Anni fa, ho quindi deciso di acquistare «Säntis». Si tratta di una sedia che non solo porta l'orgoglioso nome della suggestiva montagna di Alpstein, bensì è anche prodotta in Svizzera. La Schaffner AG, con sede a Müllheim, Thurgau, ha avuto la sedia nel suo catalogo di prodotti per molti anni. «Säntis» è impilabile e può essere riposta in cantina per risparmiare spazio. È disponibile in innumerevoli varianti di colore, con braccioli e anche con un sedile a spaghetti al posto delle doghe. Il telaio è fatto di acciaio tubolare galvanizzato a caldo molto resistente alle intemperie e quindi durevole. E se, dopo qualche anno, hai voglia di avere un nuovo set di doghe o hai bisogno di sostituire i piedi, il produttore può fornirti pezzi di ricambio facili da montare. Barbara Schuler

Un sempreverde

Questa pianta ha bisogno di molta attenzione. Vuole essere sempre al centro dell’attenzione. E non solo da quando è diventata una star di Instagram. Quando si tratta di cura, la Monstera deliciosa, come viene chiamata botanicamente, non è molto esigente, ma ama essere tenuta in alto e preferibilmente trapiantata in un vaso più grande ogni anno. Sempre più in alto, sempre più lontano, soprattutto quando è piccola. Una sfida ogni tanto: dove mettere questa giungla di pianta d'appartamento? Ma è proprio questa mutevolezza che rende la pianta più di un semplice vegetale di tendenza. La creatura non è solo difficile da mantenere piccola, ma è anche più divertente delle noiose decorazioni. Ogni volta che la pianta ha bisogno di più spazio, giro l'arredamento della stanza e mi ricompensa con una bella sensazione. Al momento ha il suo posto alla finestra e mi protegge da sguardi estranei. Il fogliame verde è l'alternativa perfetta alle tende.

  • Dietro le quinte

    Gotta catch ‘em all: vendite record di carte Pokémon e Yu-Gi-Oh su Galaxus

    di Alex Hämmerli

Le sue foglie a forma di cuore mi rendono anche meno timorosa dei cambiamenti nella mia vita: inizialmente completamente chiusi, i fori delle foglie si aprono col tempo. Questo crea delle crepe che danno alla Monstera il suo bellissimo aspetto. Sono un costante promemoria che i cuori spezzati non sono poi una brutta cosa. Pia Seidel

VEG and the City Liberia (75 cm)
Piante
CHF92.90

VEG and the City Liberia

75 cm

Superfood come dalla nonna

Conservare a lungo le verdure fresche del mercato e rifornire così lo stomaco e l'intestino di batteri sani? Sembra una mania urbana per il fitness, ma è una tradizione secolare. Le verdure fermentate sono più superfood di quinoa, goji e chia messi insieme. I nostri nonni conoscevano già i vantaggi della fermentazione. Ecco come funziona: taglia le verdure, aggiungi spezie come pepe o alloro a piacere e fai fermentare tutto insieme in una soluzione di sale al 2% a temperatura ambiente fino a raggiungere l'acidità desiderata. I classici sono i crauti e i sottaceti, ma chi ama sperimentare può provare il kimchi coreano o il tepach, il succo di ananas fermentato. Le verdure pronte per la fermentazione non sono solo deliziose e sane, bensì anche molto carine nel contenitore di vetro e tutta la famiglia può aiutare nella loro preparazione. Simon Balissat

Lo zaino indistruttibile

Non mi ricordo più quando ho comprato questo zaino Deuter, che mi aspetta impaziente sulla mensola in cantina per la prossima escursione. Anche l'onnisciente Google non riesce a ricordare il modello. Con i suoi 25 litri di volume, l'«AC Zoom 25» era il mio zaino da trekking entry-level. Forse è ora di comprarne uno nuovo, leggermente più grande e con più caratteristiche. Ma rimango dell'idea che anche il mio vecchio zaino sa fare il suo lavoro. Tasche laterali, ventilazione posteriore, cinghie, chiusure: tutto funziona ancora perfettamente. Anche se ho dovuto usarlo per trasportare pietre particolarmente belle e scintillanti, ma anche taglienti, dalla montagna alla valle, e dopo molte ore di sole cocente di montagna e tanto sudore, il mio zaino è in ottimo stato. Non c’è che dire, gli esperti della Deuter fanno un ottimo lavoro. Quasi troppo. Perché potrebbe passare ancora molto tempo, prima che il mio zainetto rosso sia così a brandelli da persuadermi a comprarne uno nuovo. Martin Jungfer

Deuter Futura (26 l)
Zaino
CHF106.–

Deuter Futura

26 l

A 73 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Sage Barista Touch Impress alla prova: il mio biglietto d'ingresso nel mondo del caffè

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Intervista al fondatore di MeliBio: come si produce il miele vegano?

    di Stefanie Lechthaler

  • Retroscena

    Non vorrai più lasciare questo paradiso succulento

    di Darina Schweizer

12 commenti

Avatar
later