Immagini: Thomas Kunz
Novità aziendali

Puntiamo sulla trasparenza dei prezzi

Tobias Billeter
22.9.2021
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Thomas Kunz

I prezzi di vendita fluttuano – nel commercio online anche più volte al giorno. Quanto grandi e frequenti siano questi cambiamenti non è più un segreto: Digitec Galaxus è il primo rivenditore online in Svizzera a rivelare l'evoluzione storica dei prezzi di tutti i prodotti.

Digitec Galaxus fa luce sulla giungla dei prezzi: il principale rivenditore online svizzero rivela l'evoluzione dei prezzi dei prodotti disponibili nei suoi negozi. Cliccando sul prezzo di un prodotto o scrollando verso il basso, si trova un grafico sotto la scheda «Evoluzione del prezzo» che mostra come il prezzo di vendita si è sviluppato negli ultimi mesi. «C'è una buona ragione per questa trasparenza: per i consumatori finora è stato difficile farsi un'idea dell'andamento dei prezzi», spiega Oliver Herren, fondatore e CIO, «Ecco perché riveliamo l'andamento dei prezzi nei nostri negozi».

Oggi costoso, domani meno

I fattori più importanti che influenzano i prezzi di vendita di Digitec Galaxus sono i prezzi di acquisto, la disponibilità presso i fornitori e i prezzi della concorrenza. Se ad esempio i product manager comprano 100 schermi, analizzano i dati dell'offerta continuamente aggiornati dai diversi fornitori e selezionano l'offerta migliore. Se i product manager comprano altri 100 schermi il giorno dopo, il processo si ripete. L'offerta migliore, però, può essere più o meno cara rispetto alle 24 ore precedenti. Pertanto i prezzi di vendita possono anche fluttuare a breve termine.
Inoltre, il confronto della concorrenza e l'adattamento dei prezzi di vendita presso Digitec Galaxus sono quasi completamente automatizzati. Digitec Galaxus non ha alcuna influenza sui prezzi delle offerte dei rivenditori del marketplace.

I prezzi personalizzati non sono nello stile di Digitec Galaxus

La nuova trasparenza dei prezzi smentisce anche la voce persistente che Digitec Galaxus lavori con prezzi dinamici: «I modelli di prezzi personalizzati contraddicono la nostra filosofia aziendale», dichiara Florian Teuteberg, CEO di Digitec Galaxus: «Non cambiamo i prezzi perché qualcuno fa acquisti da noi con un dispositivo Apple o preferisce fare shopping mobile in montagna. Qualsiasi persona visiti i nostri siti web svizzeri allo stesso momento, vede sempre esattamente lo stesso prezzo. Lo stesso vale per Galaxus in Germania».

Grazie, grafico dei prezzi

Secondo la nostra clientela, i nuovi grafici dei prezzi di Digitec Galaxus sono comprensibili, utili e facili da usare. Inoltre, la panoramica trasparente dei prezzi infonde fiducia e soddisfa. Questo è stato il risultato di un'indagine qualitativa condotta in collaborazione con l'Università di Zurigo. Un recente sondaggio rappresentativo della GfK è arrivato a conclusioni simili: il 66% di tutti gli intervistati vorrebbe che i rivenditori online mostrassero in modo trasparente l'evoluzione storica dei prezzi. Solo il 19% era contrario. La trasparenza dei prezzi è particolarmente apprezzata dalle generazioni più giovani nonché dagli uomini.

  • Dietro le quinte

    Chi effettua acquisti online in Svizzera è sensibile al prezzo

    di Alex Hämmerli

Immagine di copertina: Immagini: Thomas Kunz

A 122 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Tobias Billeter
Head of Corporate Communications
Tobias.Billeter@digitecgalaxus.ch

Il mio lavoro? Informare il nostro personale e la stampa su tutte le novità di Digitec Galaxus. Ma senza una boccata d'aria fresca e un bel po' di movimento, smetto di funzionare. La natura mi rigenera e mi permette di essere sempre aggiornato. Il jazz mi dà la pace necessaria per ammansire i miei figli, ormai adolescenti. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Novità aziendali

    Più facile che mai: rivendita su Digitec e Galaxus

    di Stephan Kurmann

  • Novità aziendali

    Oltre 1000 rivenditori sul marketplace di Galaxus

    di Tobias Heller

  • Novità aziendali

    La cifra d'affari di Galaxus aumenta del 18 percento

    di Tobias Billeter

39 commenti

Avatar
later