

Quando una lampada sta bene dove sta
In realtà, non esiste spazio in casa dove non abbia senso mettere una lampada a stelo. La cosa più importante è che si abbini allo stile dei mobili e che crei un’atmosfera accogliente.
Esistono un’infinità di lampade a stelo e i posti in casa in cui puoi esporle non mancano di certo. Sono un’ottima soluzione per dare risalto a singole nicchie o creare una bella atmosfera insieme ad altre piccole sorgenti luminose. In generale, come illuminazione di base ti conviene innanzi tutto scegliere una lampada a sospensione così da illuminare l'intero ambiente in maniera uniforme. Pe quanto riguarda le lampade a stelo, la scelta è a dir poco infinita: la nostra vasta gamma offre qualcosa per (quasi) tutti i gusti. Ma io ho fatto una selezione speciale per te, basandomi su determinati stili di arredamento.
Fatte apposta per il tuo stile d’arredo
Le lampade in stile boho, che sta per “bohème”, sono ornamentali e spesso colorate. Possono avere forme organiche e sono realizzate con materiali naturali, come il legno il sughero o addirittura le piume d’uccello. La cosa più importante è che siano appariscenti.


C’è un elemento ricorrente nello stile industriale: il metallo pesante. È lo stile di casa tua? Allora scegli una lampada a stelo caratterizzata da elementi in ottone, rame e altro metallo non trattato o verniciato a polvere. Questi modelli sembrano in un qualche modo incompleti. Questo loro lato grezzo ed essenziale ricorda lo stile dei capannoni industriali.
Il materiale d’eccellenza dello stile di campagna è senza dubbio il legno che spesso viene combinato con altri materiali naturali o tessili. Gli abat-jour, ad esempio, sono spesso realizzati in stoffa. I materiali naturali, come il legno, emanano il calore giusto per conferire quell’atmosfera rustica.


Lo stile moderno ha una connotazione molto vasta. Spesso i mobili dalle linee semplici vengono considerati di stile contemporaneo. Anche le lampade controllate tramite applicazione sono moderne. Se sei già passato all’illuminazione intelligente e preferisce le forme lineari, ti conviene scegliere soluzioni smart come queste.
Nello stile nordico rientrano le lampade a stelo caratterizzate da una semplice eleganza. Spesso vantano dettagli seducenti e non convenzionali, come un particolare tipo di tessuto. Alcune lampade, ad esempio, incorporano un cinturino in pelle o un cordino di manifattura pregiata che ti consente di riposizionare il paralume e puntare la luce dove la necessiti in quel determinato momento.


Lo stile purista è essenziale, minimalista e rifiuta qualsiasi tipo di fronzolo o ornamento. Le lampade a stelo in questo stile, caratterizzate da tratti lineari e spesso sprovviste di paralume, sono quasi impercettibili. Il paralume spesso è integrato nello stelo, tanto che la lampada sembra essere realizzata in un unico pezzo.
Ti è piaciuto il mio articolo? Clicca su «segui l’autore» sotto il mio profilo, per non perderti i miei prossimi articoli sull’arredamento design. Dai un’occhiata a tutti gli stili d’arredamento.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.