Test del prodotto

Questa giacca è un vero lusso durante le mie avventure outdoor

Siri Schubert
13.5.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Sono affascinata dall'abbigliamento e dalle attrezzature per l'outdoor realizzate con materiali innovativi. Quando ho messo le mani su una nuova creazione di Grüezi Bag, la «Refreshful Silk Wool Jacket» in seta e lana, le mie aspettative erano alte. Questa giacca dai materiali pregiati le avrà soddisfatte?

Seta e lana: questo mix pregiato promette bene. Anche se non mi fa pensare subito a una giacca per le avventure outdoor, la «Refreshful Silk Wool Jacket» di Grüezi Bag, un produttore che si è fatto un nome con sacchi a pelo realizzati con innovative miscele di lana e piumino, è proprio questo.

Ho già provato il sacco a pelo «Biopod Down Wool Subzero» dello stesso produttore l'anno scorso. All'epoca mi ha colpito la gestione dell'umidità. Anche su un prato umido, non si è raggrumato nulla all'interno del sacco a pelo e durante la notte sono stata comoda e al calduccio.

  • Test del prodotto

    Lana e piuma in un sacco a pelo: mi convincerà questo mix?

    di Siri Schubert

La ricerca del mix perfetto

Il fondatore di Grüezi Bag, Markus Wiesböck, voleva trovare un'alternativa al popolare materiale isolante sintetico PrimaLoft anche per le giacche outdoor. Con un'imbottitura in lana e seta, utilizza materiali naturali per regolare l'umidità del corpo, rendendola molto piacevole da indossare. Tuttavia, ha trascorso un bel po' di tempo a sperimentare a Bad Feilnbach, in Baviera, finché non ha trovato il mix perfetto di materiali.

La giacca non deve essere né troppo calda né troppo fredda, soprattutto in caso di tempo variabile in primavera e in autunno. Inoltre, vuole essere adatta anche alle fresche serate estive e alle escursioni estive in montagna. Il primo prototipo conteneva troppa seta e rinfrescava troppo. Solo dopo vari tentativi ha trovato il mix giusto. L'imbottitura è ora composta per il 50% da lana europea, per il 30% da seta riciclata e per il 20% da Polyactide, una bioplastica basata sull'amido dello zucchero. È stata sviluppata in Germania e viene prodotta in Portogallo.

Il mix di materiali dello strato isolante non è stata l'unica sfida: anche il tessuto esterno della giacca ha richiesto attenzione. Affinché una giacca funzionale gestisca bene l'aspetto dell'isolamento, deve avere pori sufficientemente ampi da allontanare l'umidità dal corpo. Poiché la seta raffredda di più rispetto al mix di piumino e lana utilizzato da Grüezi Bag nella Lightful Down Wool Jacket, per esempio, è stato necessario trovare prima un tessuto con una migliore conduttività dell'umidità, cioè con pori più grandi. Uno speciale tessuto di nylon riciclato ha fornito la soluzione.

La giacca presenta dettagli pratici come il cappuccio staccabile, una tasca interna, una tasca sul petto con zip e due tasche aggiuntive. Mi è piaciuta particolarmente la versione «Sapphire Blue», ma la giacca è disponibile anche in altri colori come il giallo ananas brillante, il rosso ciliegia o il nero.

Le pratiche tasche con chiusura a cerniera sono un bel dettaglio.
Le pratiche tasche con chiusura a cerniera sono un bel dettaglio.
Fonte: Siri Schubert

Non voglio più togliere questa giacca

Con un peso di circa 350 grammi, compreso il cappuccio staccabile, la giacca è leggera e morbida e setosa. La prima escursione di dieci chilometri è stata su una collina boscosa. Di solito mi tolgo e rimetto la giacca più volte durante un'escursione come questa perché, a seconda dello sforzo, sento o troppo caldo o troppo freddo. Non è stato così con la «Refreshful Silk Wool Jacket». Mi sono sentita piacevolmente al caldo e asciutta per tutto il tempo.

Anche durante le escursioni e le passeggiate successive, per quanto riguarda la temperatura, sono rimasta nella zona di comfort con la «Refreshful Silk Wool Jacket». Grazie al tessuto esterno idrorepellente, la giacca è in grado di resistere a leggere pioggerelle, ma non è impermeabile. Quando piove davvero, la giacca si presta bene come strato intermedio sotto una giacca antipioggia.

Ho scelto la giacca nella taglia L, anche se di solito indosso la M. In questo modo rimango flessibile e posso indossare più strati sotto a seconda della temperatura. Se preferisci una vestibilità più aderente, naturalmente puoi scegliere la tua taglia normale, ma nel complesso la giacca veste piccola.

La giacca a mio parere è così piacevole da indossare che non la vedo più solo come una giacca outdoor, ma la indosso anche per andare in ufficio o per fare la spesa. Anche la sera sul patio, quando fa più fresco, ha già fornito la giusta dose di calore in più. La «Refreshful Silk Wool Jacket» è una giacca di mezza stagione ben progettata per le avventure all'aperto e per l'abbigliamento quotidiano. È adatta anche per le fresche serate estive o per le pause durante le escursioni più lunghe, per evitare di raffreddarsi.

Cosa rende la seta e la lana così speciali

Dato che la giacca è così piacevole, ho voluto saperne di più sui materiali. Ho sentito spesso dire che la seta può sia raffreddare che riscaldare. Ma com'è possibile? Ho trovato la risposta in un post sul blog del Max Planck Institut: la seta ha una bassa conduttività termica, che protegge in una certa misura dalle influenze esterne. Quando fa freddo, gli indumenti di seta mantengono il corpo caldo, come sotto una copertura protettiva. Se fa caldo, il calore dell'ambiente non penetra così facilmente fino alla pelle.

Ma ha anche un'altra proprietà: i fili di seta sono dotati di minuscoli pori in grado di assorbire e trasportare l'umidità. Quando sudi, quindi, l'umidità viene allontanata dal corpo ed evapora. L'effetto di evaporazione crea un piacevole raffreddamento, lasciando la pelle asciutta. Questo distingue la seta dal cotone, ad esempio, che non riesce ad assorbire l'umidità e quindi si attacca alla pelle quando si bagna dopo un'attività intensa.

Tuttavia, la seta da sola non fornisce un isolamento sufficiente per una giacca outdoor. È qui che entra in gioco il secondo componente dell'imbottitura della giacca: la lana può assorbire fino a un terzo del suo peso in umidità e trasportarla via dal corpo. Al tatto è ancora asciutta e riscalda anche quando è umida. La lana e la seta sono inoltre in grado di inibire gli odori, in modo che la giacca rimanga fresca più a lungo. Può essere lavata a mano a 30 gradi, ma finora mi è bastato lasciarla arieggiare sul balcone.

In breve

La giacca per la tua zona di comfort personale

Il mix di lana e seta allontana l'umidità dal corpo. Grazie alle sue proprietà isolanti, garantisce il mantenimento di una temperatura confortevole anche quando la temperatura ambientale oscilla. La giacca è leggera e confortevole, con dettagli intelligenti come il cappuccio staccabile.

Mi piace così tanto che negli ultimi mesi è diventata la mia giacca preferita anche nella vita di tutti i giorni, sia per una passeggiata serale lungolago che per un'escursione più lunga nel fine settimana.

Pro

  • adatta per la primavera, l'estate e l'autunno
  • materiali naturali e riciclati
  • allontana l'umidità dal corpo
  • buona regolazione della temperatura
Grüezi Bag Rinfrescante SilkWool
Giacca
CHF246.36

Grüezi Bag Rinfrescante SilkWool

A 57 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Nuova tecnologia loopinsulation di Mammut alla prova

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    11 settimane alla mezza maratona: una giacca leggera per ripararmi dal vento

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Dynafit Radical Down – quando il nome della giacca da sci dice tutto

    di Patrick Bardelli

6 commenti

Avatar
later