Stefanie Lechthaler
Guida

Quest'anno a Natale regalo delle miscele di tè fatte in casa

Stai ancora pensando al regalo perfetto per i tuoi suoceri? Prova a creare delle miscele di tè. In questo articolo ti mostro tre semplici ricette che conquisteranno il palato e il cuore delle tue persone più care.

Meravigliosamente profumate e fatte in cinque minuti: ecco tre miscele di tè adatte a qualsiasi stato d'animo.

Infuso serale lenitivo

Per preparare questa miscela rilassante hai bisogno di 3 ingredienti: lavanda, camomilla e verbena odorosa o citronella. Grazie si suoi oli essenziali, la lavanda avrebbe proprietà calmanti. Inoltre, i fiori color viola conferiscono al mix un aroma intenso, floreale e piacevole. Il profumo mi fa pensare alla sauna e infonde in me un immediato senso di relax.

Il mix di fiori gialli e viola crea un meraviglioso gioco di colori.
Il mix di fiori gialli e viola crea un meraviglioso gioco di colori.
Fonte: Stefanie Lechthaler

La camomilla dovrebbe avere un effetto rilassante, calmare l'eccitazione e il nervosismo. Ha un sapore delicato e otticamente ricorda un prato di fiori selvatici. La terza erba calmante di questa miscela è la verbena odorosa, detta anche citronella per via del suo sapore leggermente limonoso e intenso.

Tempo di infusione: 4 minuti.

Miscela mattutina rinvigorente

Anche questa miscela è semplicissima e contiene solo tre ingredienti: tè bianco, menta o melissa e qualche fiore. Se la vuoi usare come bevanda calda al risveglio, con un effetto stimolante, bisogna mettere parecchio tè. Il tè bianco proviene dalla stessa pianta del tè nero, ma viene essiccato poco dopo la raccolta ed è quindi più povero di teina. Ha un sapore molto delicato e floreale.

Il tè bianco sveglia con delicatezza e in modo molto piacevole.
Il tè bianco sveglia con delicatezza e in modo molto piacevole.
Fonte: Stefanie Lechthaler

La melissa aggiunge una nota rinfrescante e piccante a questa miscela di tè. Se preferisci un sapore di menta rinvigorente, puoi aggiungere un po' di miscela Morgentau che contiene diverse erbe, come la menta bulgara e il timo limonato, oltre a dei fiori blu, che danno un bel tocco di colore all'infuso. Se vuoi portare questo effetto all'estremo, puoi aggiungere altri fiori commestibili blu.

Tempo di infusione: 2-3 minuti.

I fiori colorano il tè di un bel blu.
I fiori colorano il tè di un bel blu.
Fonte: Stefanie Lechthaler

Calore dall'interno

Questa miscela è la più elaborata, ma è anche la più saporita. Ti servono liquirizia, arance essiccate, zenzero, bastoncini di cannella, pepe nero, pepe rosso, rooibos, mela secca e anice. Se uno degli ingredienti non ti piace, puoi semplicemente ometterlo. Questo tè cattura l'essenza dell'inverno, proprio come un punch. Come base uso il tè rooibos: originario delle regioni montuose del Sudafrica, questo arbusto ha un sapore delicato e avvolgente con dei toni di vaniglia.

Questo tè ricorda un punch all'arancia.
Questo tè ricorda un punch all'arancia.
Fonte: Stefanie Lechthaler

Le arance e le mele secche emanano un profumo fragrante e caldo che sposa perfettamente con la cannella e l'anice. La liquirizia conferisce alla bevanda calda una dolcezza naturale, mentre il pepe e lo zenzero danno un tocco finale piccante. Il gusto del tè è intenso, a seconda della quantità delle singole erbe che aggiungi alla miscela. Ti consiglio di usare con parsimonia cannella, anice e pepe, mentre puoi abbondare di frutta secca.

Ma attenzione: la radice di liquirizia può aumentare la pressione sanguigna se consumata in eccesso. Meglio non esagerare e andare sul sicuro.

Tempo di infusione: 2-5 minuti.

Vuoi preparare delle arance secche in casa? Puoi farlo tranquillamente nel forno, come spiegato nel mio seguente articolo.

  • Guida

    «Perché hai seccato le arance?» – «Perché ne avevo voglia!»

    di Stefanie Lechthaler

Anche l'occhio vuole la sua parte

I barattoli da marmellata o da conserva sono dei contenitori ideali per le miscele di tè. Proteggono il contenuto dall'umidità e hanno un bellissimo aspetto. Ti suggerisco di etichettarli con il nome della miscela di tè, così da rendere il regalo ancora più personale e per riconoscerne il contenuto.

Nei barattoli da conserva le tue miscele di tè saranno protette dall'umidità e dagli insetti.
Nei barattoli da conserva le tue miscele di tè saranno protette dall'umidità e dagli insetti.
Fonte: Stefanie Lechthaler
Immagine di copertina: Stefanie Lechthaler

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    5 alternative ai gel energetici

    di Siri Schubert

  • Guida

    Lancia, colpisci, divertiti! I miei giochi da giardino preferiti per tutta la famiglia

    di Michael Restin

  • Guida

    Figure all'uncinetto super «kawaii»

    di Stefanie Lechthaler

1 commento

Avatar
later