Guida

Questi giochi per Switch non possono mancare #2

Kevin Hofer
1.4.2019
Traduzione: Leandra Amato

Recentemente ti ho dato dei consigli di gioco per la Switch. Ma la console tuttofare ha molto di più da offrire. Specialmente quando si tratta di giochi indipendenti (indie). Ecco allora il secondo round dei nostri consigli di gioco per Switch.

Se hai perso il primo articolo, puoi leggerlo qui.

  • Guida

    Questi giochi per Switch non possono mancare

    di Kevin Hofer

«Trials Rising»

Adoro i giochi Trials! In passato, sono sempre stato affascinato dalle performance dei motociclisti su Eurosport. Poter provare io stesso certe acrobazie a casa è un sogno che diventa realtà. E grazie alla Switch, posso giocare anche in treno o in bus. Il gioco è quasi impossibile senza tasti analogici – la seccatura maggiore della Switch. Non è possibile un'accelerazione mirata e urlo quando non funziona. Gli altri passeggeri del treno possono testimoniare.

Ubisoft Trials Rising - Gold Edition (Switch, DE)
Videogioco

Ubisoft Trials Rising - Gold Edition

Switch, DE

«Owlboy»

«Owlboy» racconta la storia del mezzo-umano e mezzo-gufo muto Otus. Un vero imbranato. Inoltre, non dispone di autostima. Un eroe, quindi, con cui mi identifico molto. Lo sviluppo del gioco ha richiesto dieci anni – e si vede! È studiato fino all'ultimo dettaglio e soprattutto l'animazione di Otus è semplicemente geniale.

«Golf Story»

Mi piacciono le simulazioni di golf, già dai tempi di «Golf» su NES. Adoro guardare le palline che rotolano sui green virtuali. Questi giochi sono stati ampliati nel corso del tempo, aggiungendo elementi di gioco di ruolo. «Golf Story» perfeziona questo principio di gioco e lo racchiude in una bella storia sull'ascesa di un nessuno a professionista del golf. Il principio del gioco è puro e semplice golf: scegli la tua mazza, miri il bersaglio e premi i tasti al momento giusto. In «Golf Story», tuttavia, la buca non è sempre l'obiettivo. Nelle quest devi scongelare persone congelate con una palla da golf infuocata e, naturalmente, non può mancare il Disc Golf.

«Undertale»

Non ne hai ancora abbastanza di giochi indie? Nemmeno io. «Undertale» mi piace soprattutto per Pacifist Run. Di cosa si tratta? Puoi giocare a questo RPG senza mai attaccare qualcuno. Invece di attaccare, selezioni Act e interagisci pacificamente con i tuoi avversari. A seconda dell’interazione, gli avversari si arrendono e puoi risolvere il conflitto pacificamente. Naturalmente puoi anche usare le maniere forti oppure scegliere una via di mezzo.

«Baba is you»

Non lasciarti ingannare dalla grafica semplice: «Baba is you» è più complesso di quanto sembri. Il gioco si basa su puzzle logici sempre più difficili. Sul campo da gioco ci sono diversi oggetti. Alcuni di loro sono allo stesso tempo le regole del gioco, come «Baba is you». Questo ti permette di controllare una figura bianca simile a una pecora. Un altro comando è «Rock is Push», che permette a Baba di spostare le rocce. La cosa che rende speciale questo gioco, è l’abilità di muovere fisicamente le parole, cambiando così anche le regole del gioco. Se rimuovi il blocco «Rock», non potrai più spostare le rocce. Solo con la giusta combinazione di parole e oggetti puoi superare i vari livelli.

«The Elder Scrolls V: Skyrim»

Sì lo so, il gioco è vecchio. Tuttavia, l'implementazione per la Switch ha avuto molto successo – con i soliti bug che si amano o si odiano. In particolare, la possibilità di giocare anche fuori casa è strepitosa. Con tutte le missioni principali e secondarie, il tempo vola. Mi è capitato spesso di fare solo una quest secondaria durante il mio viaggio in treno di un'ora tra Bienne e Zurigo.

Nintendo The Elder Scrolls: Skyrim (Switch, FR)
Videogioco

Nintendo The Elder Scrolls: Skyrim

Switch, FR

«Doom»

«Doom» non è esattamente un classico titolo per Switch. Da un lato per la rappresentazione della violenza e dall'altro per le prestazioni. Le possibilità della Switch sono in ritardo rispetto ad altre console e PC. Puoi vederlo confrontando altre versioni con quella Switch. Ma ehi, quando sono in viaggio e ho voglia di sangue, «Doom» è quello che fa per me.

«Xenoblade Chronicles 2»

Non riesco a contare le ore trascorse giocando a «Xenoblade Chronicles 2». Solo «Final Fantasy X» era riuscito a tenermi così a lungo davanti allo schermo. Il principio di gioco con le lame è semplicemente divertente e tatticamente offre possibilità quasi illimitate. E poi c'è la storia in stile JRPG che mi piace tantissimo. «Xenoblades» è come «Pokémon»: tuttavia, invece di mostri tascabili e coccoloni, collezioni donne poco vestite.

Nintendo Xenoblade Chronicles 2 (Switch, DE)
Videogioco
CHF54.90

Nintendo Xenoblade Chronicles 2

Switch, DE

«Pokémon Let’s Go»

Parli del diavolo... Finalmente un titolo della serie principale «Pokémon» su una console domestica. Certo, si tratta solo di una nuova versione di Pokémon Giallo, ma questo non ferma il divertimento. Chi non ha nostalgia del classico gioco Pokémon?

Nintendo Pokemon: Let’s Go, Pikachu! (Switch, DE)
Videogioco

Nintendo Pokemon: Let’s Go, Pikachu!

Switch, DE

Nintendo Pokémon: Let's Go, Eevee! (Switch, DE)
Videogioco
CHF59.90

Nintendo Pokémon: Let's Go, Eevee!

Switch, DE

«Dead Cells»

In questo gioco d'azione pixelato dal design accattivante, combatti attraverso livelli generati proceduralmente, cercando di rimanere in vita il più a lungo possibile. Altrimenti, dovrai ricominciare tutto da capo. Ma questo non è male, perché raccogli cellule con le quali puoi migliorare il tuo personaggio. Inoltre, puoi sbloccare nuove armi, che si possono trovare nel mondo di gioco. La combinazione di armi diverse fa sì che il gioco non diventi mai noioso. I controlli precisi e gli effetti soddisfacenti quando schiacci gli avversari ti terranno incollato alla Switch.

  • Test del prodotto

    digitec gioca: moriamo in mille pixel in "Dead Cells"

    di Philipp Rüegg

«Wargroove»

Il gioco tattico a turni è il compagno Switch perfetto se sei fuori casa. Giochi con una visuale aerea. All'inizio hai solo una manciata di guerrieri a tua disposizione. Li usi per conquistare edifici che riempiono il tuo portafoglio a ogni giro. Investi l'oro in nuove truppe che combattono secondo il principio di sasso-carta-forbice. I combattenti con le lance sono bravi contro i cavalieri, gli arcieri sono bravi contro i vampiri volanti e così via. Ogni unità possiede anche abilità speciali. Ad esempio, il cavaliere fa danni critici solo quando copre la sua distanza massima. E il guerriero fa più danni se circondato da altri guerrieri amici. Solo usando correttamente tutte le tattiche potrai vincere la battaglia.

«Crypt of the NecroDancer»

«Crypt of the NecroDancer» è un gioco roguelike in cui si guida un personaggio principale a ritmo attraverso un dungeon. Dopo «PaRappa the Rapper», il primo gioco basato sul ritmo che mi ha affascinato. Il principio del gioco ti fa venire voglia di giocare.

«Final Fantasy 7»

Nessun gioco mi ha condizionato più di Final Fantasy 7. Ho giocato il titolo sulla prima Playstation, poi sul PC, poi come download su PS3 e infine, ma non meno importante, la terribile porta Android. Poiché il remake richiederà probabilmente ancora più tempo, addolcisco il tempo di attesa con la nuova porta per Switch. Voglio un altro appuntamento con Yuffie al Golden Saucer.

«New Super Mario Bros. U Deluxe»

Più personaggi, più oggetti e più modalità. Questa è la nuova edizione del classico di Wii U. Il titolo è particolarmente divertente in modalità multiplayer. Non mancano le urla, come hanno sperimentato anche i miei colleghi Philipp e Simon.

  • Test del prodotto

    digitec gioca a "New Super Mario Bros U Deluxe": c'è anche una modalità per bambini

    di Philipp Rüegg

Nintendo New Super Mario Bros. U Deluxe
Videogioco
CHF57.90

Nintendo New Super Mario Bros. U Deluxe

A 26 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    I migliori videogiochi che non hai giocato nel 2019

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    Consigli dalla redazione: 11 giochi che metterei sotto l’albero

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    Questi giochi per Switch non possono mancare

    di Kevin Hofer

12 commenti

Avatar
later