Test del prodotto

Rum e le sue varietà

Tanja Lehmann
6.2.2018
Traduzione: Leandra Amato

Non tutti i rum sono uguali: puro, shakerato in cocktail o long drink, i veri intenditori conoscono la differenza.

Il rum è la bevanda distillata più venduta al mondo. Si distingue dagli altri distillati per il suo sapore intenso. Come per tutte le bevande spiritose, ne esistono diversi tipi.

Il rum spicca tra tutte le bevande spiritose perché non ha una base di cereali e, a differenza di acquaviti e spiriti, non deve il suo sapore a un frutto. L’ingrediente di base, infatti, è la canna da zucchero, in inglese «sugar cane». Questa viene utilizzata nel rum in diversi modi. Nel 95% dei casi si tratta di melassa, definita anche come «rhum industriel». Per arrivare al rum, la canna da zucchero viene tritata e pressata. Successivamente, il succo viene cotto fino a diventare sciroppo. Con il continuo cuocere si formano cristalli di zucchero e, infine, rimane solo una massa sciroppata e scura che costituisce la base del rum di melassa. Questo è il metodo di produzione originario; ecco perché si parla anche di «rhum traditionnel».

Rum di melassa

Plantation Rum Barbados XO (1 x 70 cl)
Rum + Cachaça
CHF52.90 CHF75.57/1l

Plantation Rum Barbados XO

1 x 70 cl

Diplomático Riserva esclusiva (1 x 70 cl)
Rum + Cachaça
CHF40.90 CHF58.43/1l

Diplomático Riserva esclusiva

1 x 70 cl

Scopri tutti i rum di melassa

A causa della scarsità di canna da zucchero, provocata dall’aumento di popolarità del rum in Europa, i produttori sono stati costretti a reagire. Nelle Antille francesi, si distilla direttamente la canna da zucchero fermentata. Nei circoli competenti si parla di «agricole rum». Si tratta di un succo di canna da zucchero, nel quale la canna da zucchero viene coltivata e elaborata per ricavare il rum. Questo proviene spesso dalla propria coltivazione o dal paese di produzione. Viene utilizzato succo di canna da zucchero appena spremuto o, in alcuni casi, ma non per il rhum agricole, una sorta di miele chiamato «virgin sugar cane honey». Il rum di succo di canna da zucchero proviene dai dipartimenti francesi d’oltremare la Guadalupa, la Martinica e la Riunione e costituisce una categoria a sé.

Rum di succo di canna da zucchero

Saint James Rhum Agricole Ambré (1 x 70 cl)
Rum + Cachaça
CHF28.90 CHF41.29/1l

Saint James Rhum Agricole Ambré

1 x 70 cl

Scopri tutti i rum di succo di canna da zucchero

Rum di «virgin sugar cane honey»

Scopri tutti i rum di virgin sugar cane honey

Quando si parla di rum, occorre menzionare anche il rum speziato. In questo tipo di rum vengono aggiunti aromi artificiali ed è usato soprattutto per la preparazione di cocktail.

Rum speziato

Ableforth's Rumbullion del professor Cornelius Ampleforth (1 x 70 cl)
Rum + Cachaça
CHF52.50 CHF75.–/1l

Ableforth's Rumbullion del professor Cornelius Ampleforth

1 x 70 cl

William Grant & Sons Sailor Jerry Speziato (1 x 70 cl)
Rum + Cachaça
CHF27.50 CHF39.28/1l

William Grant & Sons Sailor Jerry Speziato

1 x 70 cl

Scopri tutti i rum speziati

Altri tipi di rum

Già provato a leggere l'etichetta su una bottiglia di rum? Ogni volta occorre confrontarsi con diverse definizioni e i metodi di produzione sopracitati sono solo responsabili del sapore finale.

Rum originale: un rum originario importato dal paese d' origine, che viene venduto invariato e può contenere fino al 74% in volume di alcol.

Rum vero: è come il rum originale, ma può essere ridotto dai produttori a un contenuto alcolico minimo del 37,5%.

Rum mischiato: una miscela di rum e alcool neutro, che può essere ottenuto da altre materie prime.

Blended rum: si mescolano deliberatamente rum diversi della stessa distilleria, distillerie diverse o di origini diverse.

Potrebbe interessarti anche:

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Tanja Lehmann
Senior Category Business Manager
tanja.lehmann@digitecgalaxus.ch

Amici, famiglia, gatti e buon vino sono il mio elisir di lunga vita.


Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

3 commenti

Avatar
later