
Guida
"Schnitz e Drunder": Il secondo scherzo
di Simon Balissat
Quando lavoravo da casa, cucinavo con voi quasi ogni giorno nel livestream. Ora esco e invito qualcuno a chiacchierare e cucinare con me ogni settimana.
Hai lasciato centinaia di commenti, consigli e suggerimenti e mi hai sempre augurato "En guete". Sono passate alcune settimane dalla fine di "Schnitz und drunder" dalla mia cucina. Quasi come Netflix, stiamo iniziando la "Stagione 2". Ora stiamo trasmettendo dal "cortile" di Helvetiaplatz a Zurigo, un ex ristorante. Tre angolazioni, due piatti e un ospite. Ti aspettano conversazioni emozionanti e divertenti, piatti deliziosi e qualche disastro in cucina.
La mia prima ospite è Bettina Bestgen, giornalista freelance da tre anni e mia vecchia amica. Bettina si è fatta conoscere per la prima volta come conduttrice di SRF Virus, dove era responsabile, tra le altre cose, della serie sui tatuaggi "Inked". Ora lavora per diverse stazioni radiofoniche di Berlino, dove ha intervistato l'allenatore dell'Union Urs Fischer, per esempio.
In realtà sarà il programma di Alfred Biolek "Alfredissimo" su Lo-Fi. Giovedì cucineremo vegano su richiesta di Bettina, berremo un sorso di Chasselas di Badoux e ci piacerebbe che ti unissi a noi, in diretta streaming dalle 11.00.
Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..