Novità e trend

La creatività dei designer in questi tempi di quarantena

I designer ci mostrano che possiamo essere creativi anche con gli oggetti di tutti i giorni. Ci serve solo un po’ di immaginazione.

Prima che la noia si faccia sentire, bisogna provare qualcosa di nuovo. È ciò che stanno facendo molti designer su Instagram. Con i loro post, ci incoraggiano a guardare le nostre quattro mura con occhi diversi. E ci sfidano a diventare creativi da casa nostra.

«Mandami la tua sedia», scrive Max Enrich in un post su Instagram di sei giorni fa,
insieme a una serie di immagini da lui scattate. Il designer spagnolo costruisce modelli di sedie usando materiali di uso domestico che trova intorno a sé. E chiede alla Community di fare lo stesso, dando il nome #isolationchair a questa sfida creativa, seguendo il consiglio del blog di interior design «Sight Unseen». Sotto l'hashtag ci sono già quasi 300 post. Attualmente, alcune delle «sedie» simboleggiano passatempi casalinghi come il cruciverba o il puzzle.

La Community sembra apprezzare particolarmente il cibo per «costruire» i modelli di sedia.
La Community sembra apprezzare particolarmente il cibo per «costruire» i modelli di sedia.
Non c’è limite all’immaginazione: per queste fantasiose sedie vengono utilizzati anche i materiali più fragili.
Non c’è limite all’immaginazione: per queste fantasiose sedie vengono utilizzati anche i materiali più fragili.

«La creatività è parte di noi e per me è un buon modo per tenere la mente aperta», afferma Max Enrich. «Spesso il termine creatività si associa a discipline come il design e l’arte, ma in realtà possiamo essere creativi in tutto – cucinando, scrivendo, parlando. Con questo progetto vorrei coinvolgere tutti. Sfruttando la propria immaginazione, ognuno di noi può essere creativo e costruire qualcosa di simpatico. Ho scelto la sedia perché è un oggetto accessibile a tutti.»

Prospettiva a volo d'uccello

Le sfide vanno e vengono e anche le storie su Instagram sono fugaci. Ma ce n’è una da non perdere al momento: la serie di immagini del fotografo Thomas Lohr. Da quando sta a casa isolato, ogni giorno fotografa i passanti a piedi o in macchina dal suo balcone a Parigi.

I primi piani assumono un ruolo stilistico nelle foto
I primi piani assumono un ruolo stilistico nelle foto
E i passanti diventano protagonisti.
E i passanti diventano protagonisti.

Thomas Lohr è famoso per i suoi editoriali nei giornali di moda. Spesso ha davanti all'obiettivo top model del calibro di Mariacarla Boscono. Ora invece fotografa semplici passanti. Il suo lavoro dimostra che non c’è bisogno di molto per creare un’opera d’arte: basta un occhio attento ai dettagli e alla composizione.

Giochi d'ombre

Alcuni affittano location costose per realizzare una serie fotografica. Altri invece fanno magie nelle proprie quattro mura domestiche: Delfi Carmona pubblica una foto su Instagram quasi una volta al giorno. Le scene da lei pubblicate stimolano la percezione degli osservatori. La direttrice artistica spesso interagisce come protagonista nei propri scatti oppure compone nature morte in chiave contemporanea, associando a frutta e verdura utensili da cucina dai colori sgargianti. Spesso Delfi nasconde il volto da un oggetto o si mette in posa con il viso verso il muro e la schiena verso l’obiettivo. Nelle sue foto non lascia nulla al caso: anche l'uso di luci e ombre è ben pensato nella composizione. Sembra che non sia mai a corto di idee.

L'ombra è parte della composizione.
L'ombra è parte della composizione.
Una natura morta in chiave contemporanea.
Una natura morta in chiave contemporanea.

Il lavoro di queste tre menti creative è contagioso. Dopo aver costruito la mia «Isolationchair», mi inventerò qualcosa che potrò fare da casa seguimi se vuoi sapere cosa sarà.

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

18 commenti

Avatar
later