
Sony Airpeak S1: il drone per fotocamere full-frame

Il lancio del primo drone Sony è previsto per settembre 2021. Il dispositivo può essere utilizzato per sollevare in aria grandi fotocamere Sony.
Da novembre 2020, sappiamo che Sony presto entrerà nel business dei droni. Ora conosciamo anche più dettagli. Il Sony Airpeak S1 non è un drone per hobbisti. È destinato infatti alle produzioni professionali.
L'Airpeak S1 è in grado di trasportare una fotocamera full-frame con obiettivo e di utilizzarla per le riprese. Il carico utile è di 2534 grammi. Il drone stesso pesa 3144 grammi senza la batteria. Vola fino a 90 km/h e può affrontare venti forti fino a 72 km/h. Tuttavia, il tempo di volo è di soli 12 minuti con una Sony Alpha A7S III con l'obiettivo SEL24F14GM, in condizioni di calma e a velocità moderata.
Con cinque sensori d'immagine stereo, la fotocamera dovrebbe essere in grado non solo di evitare gli ostacoli, ma anche di orientarsi nello spazio senza navigazione satellitare. Questo permetterebbe al drone di essere usato al chiuso senza problemi.
Non c'è ancora un prezzo di vendita consigliato, ma Sony stima il prezzo di mercato del drone a un milione di yen, che equivalgono a circa 8200 franchi o 7500 euro. L'attacco non è incluso, così come la fotocamera e l'obiettivo.
Sony elenca le seguenti fotocamere compatibili: A1, A7 III, A7C, A7R IV, A7S III, A9, A9 II e FX3. Non tutte le funzioni sono disponibili con ogni modello e ogni firmware. Per quanto riguarda gli obiettivi, Sony specifica 13 modelli, tutti con lunghezza focale fissa tra 14 e 85 mm.


Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.