"Spellbreak" è un battle royale che scambia le armi per la magia

I giochi battle royale sono una dozzina. "Spellbreak" mescola la formula in una nuova miscela magica, letteralmente. Al posto degli AK47, ci sono incantesimi di ghiaccio e palle di fuoco.
Muri di fuoco scintillanti, nuvole di fumo verde velenoso e maghi volanti che si attaccano a vicenda con fulmini e frecce di ghiaccio. "Spellbreak" ha trovato una nuova formula rinfrescante per lo stantio genere battle royale. Invece di fucili d'assalto e granate a frammentazione, i giocatori combattono con gli incantesimi. Dopo una lunga fase beta, "Spellbreak" è ufficialmente disponibile come titolo free-to-play dall'inizio di settembre.
Familiare eppure diverso

Come la maggior parte dei giochi battle royale, anche "Spellbreak" si basa su un enorme campo di gioco che si contrae lentamente a causa di una tempesta. Come uno dei 42 giocatori al massimo, cerchi di entrare nel cerchio sicuro. Puoi giocare da solo o in squadre di due o tre persone. Dopo essere decollato, cerca un punto di atterraggio adatto e inizia la caccia all'equipaggiamento. Ci sono guanti che ti garantiscono due incantesimi per ognuno dei sei tipi di magia: fuoco, vento, ghiaccio, terra, veleno o fulmine. Ci sono anche cinture, amuleti e scarpe che migliorano l'armatura, il mana e la velocità. Tutto l'equipaggiamento è disponibile in diversi livelli di qualità, da "ordinario" a "leggendario".
Ci sono poi le rune che ti permettono di migliorare l'armatura, il mana e la velocità.
Ci sono poi le rune che puoi usare per apprendere nuove abilità come il teletrasporto o l'invisibilità. Queste possono essere potenziate nel corso del gioco. Lo stesso vale per i tre talenti che puoi selezionare prima della partita. Perché in "Spellbreak" ci sono delle classi, anch'esse suddivise nei sei tipi di magia. Ogni classe è dotata di due incantesimi aggiuntivi, può essere aumentata di livello e dotata di talenti migliori.

Se stai giocando un mago, hai a disposizione una palla di fuoco e un muro di fuoco. Puoi anche equipaggiare qualsiasi guanto del gioco, come ad esempio il veleno. In questo modo si ottiene una combinazione esplosiva. Le nuvole di veleno possono essere incendiate e causare ancora più danni.
"Spellbreak" ha un aspetto suggestivo, si gioca in modo diverso dal solito ed è gratuito. Quindi non c'è motivo per non provarlo. E per il resto, dai un'occhiata a come io e Simon ci siamo scatenati.
"Spellbreak" è disponibile su PC, PS4, Switch e Xbox One.
Vediamo in streaming su Youtube e su Twitch. Puoi anche consultare il nostro canale Discord.
Ecco come trasmettiamo in streaming:


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.