
Retroscena
Fabbrica di spoiler: "Fallout" - i primi due episodi fanno molto bene
di Luca Fontana
La fabbrica degli spoiler è tornata in piena attività. Nell'ultima edizione dello spoilercast di Digitec, analizziamo e svisceriamo gli episodi 5 e 6 della serie TV "Fallout" su Amazon Prime - spoiler inclusi.
Anche in questo numero c'è molto di cui parlare. Analizziamo le avventure di Maximus e Lucy, che finiscono in un misterioso caveau pieno di abitanti mutati alla ricerca della testa mozzata di Wilzig. Anche i Flashback del Ghoul, noto anche come Cooper Howard, offrono molti spunti di discussione. Qui scopriamo di più sulle oscure macchinazioni della megacorporazione Vault-Tec e sorprendentemente incontriamo il cattivo Lee Moldaver. La storia nella vecchia casa di Lucy, il Vault 33, si sviluppa nella nostra storia preferita della serie: cosa diavolo sta succedendo nel vicino Vault 31 e perché alcuni residenti del Vault si comportano in modo così strano?
Se ti sei perso le precedenti fabbriche di spoiler, vai qui:
Il prossimo episodio di Spoiler Factory sarà pubblicato venerdì 26 aprile. In quell'occasione parleremo del finale di "Fallout" con gli episodi 7 e 8.
Hai qualche suggerimento o feedback per il nuovo podcast? O hai qualche richiesta su quale film, serie o gioco dovremmo trattare prossimamente? Scrivilo nei commenti.
Puoi abbonarti a The Spoiler Factory tramite qualsiasi app per podcast come Spotify, Apple Podcast o Google Podcasts. Puoi anche cliccare su "Segui l'autore" qui sotto per essere sicuro di non perdere mai un nuovo episodio. Al seguente link troverai i nostri apparecchiature per podcast.
Puoi anche unirti alla discussione sul nostro server Digitec Discord nel canale Spoilerfabrik.
Luca è la prova vivente che i nostri genitori hanno mentito: Non ci sono occhi quadrati se si guarda troppa TV. Si dice che già nel grembo di sua madre guardasse i film di "Star Wars" e leggesse i fumetti della Marvel. Oggi, dopo molti anni di ricerche sul campo, conosce l'universo Disney meglio di Al Capone nella Chicago degli anni Trenta. Utilizza la stessa password per i suoi 14 abbonamenti in offerta perché altrimenti li dimenticherebbe. Le uniche persone che possono interferire con il suo "lavoro" sono i suoi due gatti.
Se c'è qualcuno che gioca ai videogiochi più di Phil, quello è Domi. Se il suo cane non lo trascinasse regolarmente alla luce del sole, avrebbe già collezionato da tempo tutti i trofei di platino della Playstation. Il suo cuore arde anche per un'altra famosa azienda giapponese, la Nintendo. Lo dimostrano le varie console retrò che adornano il suo ufficio e la sua conoscenza enciclopedica di tutti i Pokémon, anche di quelli che non sono ancora stati inventati.
Phil usa il Game Pass così tanto che Microsoft sta pensando di abolirlo. Nessun gioco è al sicuro dall'insaziabile appassionato di videogiochi. Meno pixel ha un gioco, maggiore è la probabilità che Phil ci abbia già giocato. Nel Tech-telmechtel-Podcast, Phil si prefigge ogni settimana di incanalare il torrente di chiacchiere in canali significativi. Una missione davvero epica. Nel farlo, si dimostra un maestro delle transizioni eleganti e raffinate.
Il mio amore per i videogiochi si è svegliato alla tenera età di cinque anni con il Gameboy originale ed è cresciuto a dismisura nel corso degli anni.