Guida

Stuoia da gioco fai da te

I miei figli adorano giocare inventando storie immaginarie. Questa stuoia interattiva offre libero spazio alle storie più avventurose e si porta dappertutto. Si crea facilmente e in poco tempo. Sarà pronta in una sera, vedrai!

A casa non guardo molta TV con i miei figli. Ma c'è una serie di cartoni animati che abbiamo preso particolarmente a cuore: Yakari. Nostro figlio di 5 anni ama i giochi di ruolo e spesso rivive le avventure di Yakari inventando storie e giocando con la nostra collezione di animali Schleich. Lo fa continuamente e dappertutto. «Mamma, mi serve una tana per l'orso. Deve rintanarsi e andare a nanna ora che è inverno.» In base a questo desiderio ho deciso di realizzare una stuoia da gioco usando materiali semplici. Ho cercato di ricreare un paesaggio quanto più animato in modo da fare sentire gli animali a proprio agio.

Il materiale

Bastano pochi e semplici materiali per ricreare questa stuoia da gioco. Come base puoi utilizzare un runner da tavola o una tovaglietta di tonalità marrone per riprodurre il paesaggio della steppa. Per il disegno puoi utilizzare della lana cardata (bianca, blu, verde), del feltro in fogli (marrone e blu) e un filo di lana in diverse tonalità di azzurro. Una volta realizzata, la stuoia può essere riposta in un sacchetto di stoffa insieme agli animali Schleich con cui giocare. Gli unici utensili di cui necessiti sono ago, filo e forbici.

Come realizzare la stuoia da gioco

Inizia con la grotta: prendi un foglio di feltro marrone e della lana cordata bianca e crea la forma di una grotta. Io ho usato un foglio di feltro come base, vi ho posato della lana cordata che ho poi ricoperto con un secondo foglio di feltro, formando una specie di arco. Dopodiché ho appuntato tre lati della caverna con degli spilli e li ho cuciti a mano direttamente sulla tovaglietta. Per ricreare l'erba e il sottobosco intorno alla grotta, stendi della la lana cordata e fissala con ago e filo.

Con un foglio di feltro di colore azzurro, ricrea poi la forma di un ruscello che sfocia un un laghetto e posizionalo sull’ultimo pezzo di strato erboso, nei pressi della grotta. Rendi la struttura del laghetto più interessante, munendoti di un ago e del filo di lana blu: incrocia i fili a lunghi tratti creando delle onde sul tessuto in modo che i pesci e le anatre possano sguazzare nell’acqua. Dopodiché fissa il tutto con ago e filo sulla tovaglietta.

Completa il paesaggio cucendo dei ciuffi d'erba e delle pietre qua e là. Per l’erba, ti basta fissare qualche ciuffo di lana cordata. Per le pietre, taglia una forma a piacimento da un foglio di feltro marrone chiaro, riempila di lana cordata e fissa i bordi con ago e filo.

Voilà. La stuoia da gioco è pronta!

Posso garantirti una cosa: il tuoi bambi non vedranno l’ora di giocare sulla loro nuova ed emozionante stuoia. Arrotolala e riponila con gli animaletti in un sacchetto di stoffa, così da portarla ovunque. La grotta, le onde del laghetto e il resto del paesaggio daranno spunto a moltissime grandi storie. Buon divertimento!

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Penso troppo e faccio troppo poco. Ma sono comunque sempre in movimento: faccio bricolage, cucio, scrivo liste di cose da fare, sogno a occhi aperti, conto le nuvole, scavo una buca, do conformo ai miei due bambini, finché mi butto sul letto stanca morta a fine giornata. Se fosse per me, un giorno potrebbe anche avere qualche ora in più..... Sempre che siano abbastanza. 


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Suggerimento per la Pasqua: pecorelle con pompon

    di Anna Sandner

  • Guida

    Realizzare delle etichette in feltro come regalo di Natale

    di Sabrina Müller

  • Guida

    Arcobaleno fai da te per i tuoi bambini

    di Sabrina Müller

1 commento

Avatar
later