Novità e trend

Taika Waititi dirige «Thor 4» e rinuncia ad «Akira»

Luca Fontana
17.7.2019
Traduzione: Leandra Amato

La rivista di settore The Hollywood Reporter annuncia l’arrivo di «Thor 4». Per la gioia di molti fan della Marvel, torna il regista Taika Waititi. Tuttavia, questo comporta delle conseguenze per il live action dell’anime «Akira».

Se non hai visto «Thor: Ragnarok» e i film della Marvel successivi: attenzione, questo articolo contiene spoiler!

Nel 2017, il successo di critica e pubblico «Thor: Ragnarok» rende possibile al regista Taika Waititi la sua affermazione a Hollywood. Accompagnato da «Immigrant Song» dei Led Zeppelin, la divinità che dà il titolo al film si batte per raggiungere la vetta della serie Thor con un reddito mondiale di circa 854 milioni di dollari.

Cosa accadrà con il Marvel Cinematic Universe (MCU) non è ancora stato finalizzato. È probabile che la Marvel informerà i fan al Comic-Con di quest'anno a San Diego – la più grande fiera del cinema e dei fumetti del mondo. La rivista di settore The Hollywood Reporter ha già fatto scoppiare una bomba: ci sarà un quarto film di «Thor», con Taika Waititi, che torna alla regia.

Annuncio ufficiale al Comic-Con?

La Marvel mantiene il segreto sul suo futuro cinematografico. Tuttavia, il ritorno di «Thor» annunciato dall’Hollywood Reporter non sorprende. Decisamente no. Infatti, anche se il supereroe dei fumetti, creato nel 1962 da Stan Lee e Jack Kirby, sia uno degli eroi più importanti e potenti dell'universo Marvel, i film di «Thor» sono sempre sembrati secondari e mai all'altezza delle aspettative.

Ecco perché un quarto film di «Thor» è stato a lungo considerato impossibile. Solo il successo finanziario di «Thor: Ragnarok» ha cambiato i piani della Marvel: Waititi, considerato simpatico ed eccentrico, non ha prodotto un’epopea fantasy seria come i suoi due predecessori, ma ha lasciato che la sua inclinazione per la commedia piena d'azione e improvvisata incontrasse un'inaspettata profondità emotiva. Al pubblico è piaciuto. Da allora si desidera di più – più Waititi.

Taika Waititi ha appassionato e convinto il pubblico con «Thor: Ragnarok»
Taika Waititi ha appassionato e convinto il pubblico con «Thor: Ragnarok»
Fonte: Matt Sayles/AP

Marvel soddisfa i desideri dei suoi fan e molto probabilmente farà un annuncio ufficiale al Comic-Con di San Diego con data di uscita e attori. Tessa Thompson dovrebbe essere Valchiria e leader di New Asgard e Chris Hemsworth come Thor. Quest'ultimo si vedrà probabilmente anche in «Guardiani della Galassia Vol. 3» che uscirà nel 2021. Questo viene rivelato alla fine di «Avengers: Endgame».

La gioia da una parte, il dolore dall’altra

L'impegno di Waititi ha tuttavia il suo prezzo. Infatti, il regista neozelandese avrebbe dovuto dirigere una versione cinematografica di «Akira» per gli studi Warner Bros. Si dice che Waititi fosse già stato in Giappone, dove avrebbe parlato con potenziali attori e le riprese sarebbero dovute iniziare presto, secondo Hollywood Reporter.

Ora Taika Waititi ha preferito «Thor 4» della Marvel.
Così «Akira», che sarebbe dovuto arrivare nelle sale a maggio del 2021 rimane bloccato. Di nuovo. Infatti le riprese del live action dell’anime vengono rimandate da anni. E quando il progetto Waititi sembrava essere decollato, Kris Tapley, ex membro della rivista di settore Variety, ha riferito tre settimane fa via Twitter che la produzione si era fermata. Il motivo? Problemi con la sceneggiatura e il budget. Inoltre, due mesi prima dell'inizio delle riprese non è stato realizzato un solo set.

Se le affermazioni di Tapley sono corrette, Waititi non ha avuto difficoltà a rinunciare al progetto «Akira». Tuttavia, secondo Variety, gli studi Warner Bros. sono stati sorpresi dalla decisione di Waititi. Nell’articolo dell’Hollywood Reporter sembra tuttavia che la Warner aspetti il neozelandese: gli studi sperano che Waititi ritorni non appena i lavori per il quarto film di Thor siano stati completati.

Ma comunque... Sto per iniziare una rivoluzione. Basta stampare volantini e roba del genere.

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot». 

7 commenti

Avatar
later