Test del prodotto

Tè dalla macchina: la BRU Maker One convince nel test

Martin Jud
14.2.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

La BRU Maker One è una sofisticata macchina per il tè. Posso riempirla con erbe sfuse o con bustine. Nel test, mi ha convinto fin dalla prima tazza. Tuttavia, la BRU ha il suo prezzo.

Che si tratti di timo, canapa o artemisia annuale, trovo il momento giusto e la forma di consumo corretta per ogni erba e principio attivo. Oltre alla vaporizzazione, la preparazione del tè è l'aspetto più importante. Questo esclude la mia erba preferita, la canapa, perché i suoi principi attivi più importanti non si sciolgono in acqua. Per le altre erbe, questo metodo funziona bene con la giusta temperatura dell'acqua.

Fino a poco tempo fa, avevo un bollitore con impostazione della temperatura a questo scopo. Purtroppo ha fatto il suo tempo. Dopodiché sono passato all'erogatore di acqua calda della macchina da caffè, che però conosce solo una temperatura: 90 gradi centigradi. Per i tè che necessitano di una temperatura diversa, usavo un termometro per carne per misurarla.

Ma non deve essere sempre così complicato. Non se in casa c'è una BRU Maker One. È come una macchina da caffè, ma per il tè: una macchina per il tè. Si riempie con erbe o bustine e poi si seleziona la temperatura dell'acqua desiderata, la quantità di erogazione in millilitri e il tempo di infusione del tè.

Ho ricevuto una macchina per il tè in nero cromato direttamente dal produttore per testarla. Èè disponibile anche in altri colori:

Nel manuale, il produttore raccomanda vivamente di utilizzare un filtro d'acqua CA6702. Purtroppo non è incluso nella fornitura:

Come funziona la macchina per il tè?

Prima di tutto, una macchina per il tè non produce un tè migliore di qualsiasi altro metodo di preparazione, ma ne semplifica il procedimento. Non devo ricordarmi di togliere la bustina di tè dalla tazza, cosa che spesso dimentico di fare. Allo stesso modo, non devo mettere un sottobicchiere sulla tazza per evitare che la temperatura del tè si abbassi durante l'infusione. Inoltre, guadagno tempo e passaggi: mi basta riempire la macchina di bustine o erbe, posizionare una tazza e premere il pulsante.

Ecco come funziona BRU: la macchina pompa la quantità d'acqua desiderata dal serbatoio. Uno scaldaacqua istantaneo porta l'acqua alla temperatura selezionata senza alcun tempo di preriscaldamento. Poi gli ugelli disposti in cerchio erogano uniformemente l'acqua nella camera di infusione. Il vapore fuoriesce attraverso un piccolo foro nel coperchio durante il processo di infusione.

L'acqua calda entra attraverso gli ugelli nella camera di infusione, dove il tè viene preparato in un inserto di vetro.
L'acqua calda entra attraverso gli ugelli nella camera di infusione, dove il tè viene preparato in un inserto di vetro.
Fonte: Martin Jud

La camera di infusione contiene un inserto di vetro in cui viene infuso il tè. Un grande colino di metallo con coperchio permette alle erbe o alle bustine di galleggiare nell'acqua. L'inserto in vetro è dotato di uno scarico che conduce direttamente a un beccuccio in silicone che versa l'acqua nella tazza dopo l'infusione. Quando l'acqua viene riempita nella camera, un meccanismo assicura che il beccuccio in silicone si stacchi. Dopo il tempo di infusione desiderato, l'erogatore di tè si attiva automaticamente. Tuttavia, solo se c'è una tazza sottostante. La BRU dispone di un sensore che rileva tazze e lamenta l'eventuale assenza prima della preparazione.

«Autopulente»

L'aspetto particolarmente positivo è che, subito dopo aver servito il tè, la BRU Maker fa fuoriuscire una piccola quantità d'acqua nella tazza con le impostazioni standard per «pulire» l'inserto in vetro. Nelle opzioni si può anche impostare che questo avvenga solo quando la tazza viene allontanata. È inoltre possibile regolare la quantità di acqua di risciacquo in tre fasi o farla erogare con un ritardo di fino a 60 secondi.

Il risciacquo funziona bene, ma non pulisce veramente. Previene solo la formazione rapida di sporco. A seconda dell'intensità del risciacquo e delle proprie abitudini di consumo di tè, si deve pulire a mano l'inserto in vetro e il beccuccio in silicone una o due volte alla settimana. Ho notato che la formazione di sporco aumenta quando bevo il tè alla frutta.

Grande, nonostante le indicazioni errate: serbatoio, tazze e colino per il tè

Il contenitore d'acqua della macchina aderisce magneticamente. È fantastico che ci sia spazio anche per tazze più grandi. Ci sono dodici centimetri tra il contenitore e il beccuccio in silicone che eroga il tè. Se tolgo il contenitore, ci sta addirittura un recipiente di 15 centimetri di altezza. La quantità di tè per tazza è limitata a tre decilitri e mezzo. Se voglio solo acqua calda, posso versare fino a quattro decilitri alla volta in una tazza. Oppure utilizzo la modalità Infinity, che eroga tutta l'acqua del serbatoio in una volta sola, ad esempio in una bottiglia isolante.

Il serbatoio ha una capacità di 2,7 litri.
Il serbatoio ha una capacità di 2,7 litri.
Fonte: Martin Jud

Guardando il serbatoio, sono un po' perplesso. Da un lato, sembra grande. Ma, dall'altro, sembra più piccolo di quanto dovrebbe essere. Ed ecco che dopo averlo misurato, noto che in realtà contiene solo 2,7 litri. Anche se in realtà sono 2,5 litri se riempio l'acqua in modo che non si rovesci con il minimo movimento. Ma come è possibile? Perché nel manuale, e a tutt'oggi anche sul sito web, il produttore parla di una capacità del serbatoio dell'acqua di 3 litri.

Ho contattato il produttore, BRU AG, e ho ricevuto la seguente risposta: «Ciò che all'inizio ci ha altrettanto sorpresi, ora si è rivelato un malinteso tra la quantità di tre litri del progetto e la capacità effettiva utilizzabile.
Mentre il tappo del serbatoio è sempre stato incluso nella comunicazione di progetto e quindi si è sempre parlato di un valore di tre litri, la capacità utilizzabile purtroppo non è stata affatto adattata nei dati successivi».

In fondo, il serbatoio è generoso anche con dimensioni ridotte. Ad esempio, è possibile preparare dieci tazze di tè di dimensioni normali, ciascuna da 2,5 decilitri.

Il colino per il tè è grande.
Il colino per il tè è grande.
Fonte: Martin Jud

Non è necessario preoccuparsi delle dimensioni del colino per il tè. Come è giusto che sia, questo occupa molto spazio nella camera di infusione. Si può riempirlo con più erbe e bustine di quante siano necessarie.

Ecco un ultimo dato fondamentale: la macchina stessa misura 14,5 × 34 × 32,5 centimetri.

Utilizzo: ecco come fare il tè

Per accedere al colino del tè nella camera di infusione, si preme un pulsante sotto di essa. Mi ricorda un Discman degli anni '90, perché il coperchio si apre solo un po'. Con la mano poi lo apro completamente e afferro il colino. Questo si trova all'interno della camera ed è tenuto in posizione da scanalature. Se si preparano più tè di seguito, bisogna fare attenzione al colino e al suo coperchio, che potrebbero essere bollenti.

Mi fermo un attimo mentre riempio il colino. Davanti a me c'è un barattolo di artemisia annua essiccata. La uso come tè contro il raffreddore, perché dovrebbe ridurre la febbre, essere antinfiammatorio, antiossidante e persino facilitare la digestione.

L'artemisia annuale ha un profumo aromatico e dolce, ma un sapore piuttosto amaro.
L'artemisia annuale ha un profumo aromatico e dolce, ma un sapore piuttosto amaro.
Fonte: Martin Jud

Per le tisane contro la tosse o il raffreddore, è essenziale prepararle alla giusta temperatura. L'acqua per l'artemisia non deve essere completamente bollente e l'erba deve essere infusa per dieci minuti. Un cucchiaino di erbe essiccate dovrebbe essere sufficiente per 2,5 decilitri. Poiché la mia tazza preferita può contenere 3,5 decilitri, aggiungo un po' più di tè. Quindi indico alla macchina di mettere in infusione 350 millilitri di tè a 90 gradi per dieci minuti.

Il mio primo tè ha esattamente il sapore che dovrebbe avere: un po' amaro. Raffinato con il miele va più che bene.

Come utilizzare correttamente la macchina con le bustine di tè.
Come utilizzare correttamente la macchina con le bustine di tè.
Fonte: Martin Jud

Naturalmente, oltre alle foglie sfuse, ho anche molte bustine di tè nella mia cucina. Se preparo il tè con le bustine, devo guidare il filo fuori dalla macchina sopra il manico del colino.

Premere pulsanti e attendere

Il display rotondo dall'aspetto di uno smartwatch, i due pulsanti sottostanti e il quadrante delle funzioni con un terzo pulsante integrato mi permettono di iniziare a preparare il tè in un batter d'occhio.

Il funzionamento è autoesplicativo.
Il funzionamento è autoesplicativo.
Fonte: Martin Jud

Tuttavia, la lingua di visualizzazione disponibile è attualmente solo inglese. Se voglio cambiare la lingua, appare un testo sul display che comunica che presto ne saranno disponibili altre. Anche un'applicazione che un giorno mi permetterà di utilizzare la macchina tramite il mio smartphone è in elaborazione. Il Bluetooth fa già parte del dispositivo.

La BRU ha tre preimpostazioni: per il tè verde, nero e di erbe. Ma permette anche di scegliere come si desidera avere il tè. È possibile impostare il tempo, la temperatura e la quantità di tè come segue:

  • Impostare il tempo di infusione da dieci secondi a 60 minuti (fino a dieci minuti con incrementi di dieci secondi, poi di un minuto).
  • Impostare la temperatura da 45 a 100 gradi centigradi (a passi di 5 gradi; esiste anche l'opzione di lasciare il tè freddo).
  • Regolare la quantità di tè da 50 a 350 millilitri (in incrementi di 50 millilitri).

Poi si preme Start e si sentono i primi suoni. Sibila e fischia dolcemente durante il riempimento della camera di infusione. Inoltre, un LED rosso illumina la tazza. Cambia colore in giallo dopo il riempimento della camera. Una volta preparato il tè e servito in tazza, il LED diventa brevemente verde. Sento anche tre bip acuti. Se questo infastidisce, si può disattivare il suono nelle impostazioni.

Ora devo aspettare...
Ora devo aspettare...
Fonte: Martin Jud

Durante l'erogazione, è possibile visualizzare il tempo rimanente sul display. Anche il display può essere configurato un po'. Più precisamente, è possibile cambiare lo screensaver dal logo BRU alla visualizzazione dell'ora oppure nera. La visualizzazione scompare non appena ci si avvicina alla macchina o ci si appoggia una tazza.

Comunque il dispositivo può fare ancora di più. Ad esempio, si può riempire il serbatoio la sera e far servire il tè al mattino all'ora desiderata. Dato che bevo sempre un caffè come prima cosa al mattino, e poi un tè, non mi serve questa funzione, pur essendo ottima. Ecco una panoramica delle altre funzioni:

  • Timer: prepara il tè all'ora desiderata.
  • Infusione multipla: con l'opzione Multi Steeping, è possibile fare diverse infusioni con la stessa bustina o erba sfusa. Almeno se si utilizza un contenitore abbastanza grande. È inoltre necessario regolare di conseguenza la quantità di erba del tè.
  • Modalità Cool Down: questa funzione mescola il tè con acqua non riscaldata. Ad esempio, con una partizione selezionabile del 50 e 50. Se si desiderano 300 millilitri di tè, la BRU ne prepara prima 150 millilitri, li versa nella tazza e poi aggiunge la stessa quantità di acqua fredda.
  • Erogatore d'acqua: consente di erogare fino a 400 millilitri di acqua alla temperatura desiderata. Oppure si può utilizzare la modalità Infinity per erogare tutta l'acqua del serbatoio in un unico contenitore. Grazie allo scaldaacqua istantaneo, tutto ciò può avvenire senza alcun tempo di preriscaldamento.

Conclusione: la mia nuova migliore amica BRU

Dalla prima tazza di tè all'ultima parola di questo testo, sono entusiasta di come tutto fili liscio. Fatta eccezione per l'indicazione della quantità di riempimento del serbatoio, il dispositivo funziona in modo semplice e con pochi passaggi come pubblicizzato dal produttore. Inoltre, ora non posso più dimenticarmi la bustina o l'infusore in una tazza per troppo tempo.

Ciò che la BRU Maker One non può fare è preparare il tè per molte persone contemporaneamente. A parte questo, la macchina è praticamente perfetta. Esteticamente è ben lavorata, è facile da usare e richiede poca manutenzione. Purtroppo nella confezione non è incluso alcun filtro per l'acqua, che deve essere acquistato separatamente. Lo trovo un po' un peccato, perché l'acqua dove vivo è più calcarea che altrove.

Dopo due settimane, la BRU fa già parte della famiglia. A seconda del punto di vista e delle abitudini di consumo del tè, si tratta di un acquisto piuttosto economico o costoso. Chi beve solo una tazza di tè ogni tanto, difficilmente vorrà acquistare una macchina aggiuntiva. Chi invece beve due o tre tazze al giorno, come me, probabilmente non potrebbe farne a meno.

Rispetto a un bollitore KitchenAid con visualizzazione della temperatura, la macchina per il tè è un affare, poiché costa altrettanto, ma serve perfettamente il tè oltre all'acqua calda. Il prezzo può essere elevato rispetto ad altri bollitori con i quali però si rinuncia alla comodità di una preparazione automatica.

Rispetto ad altre macchine per il tè, come la MINI.T di Nestlé, la BRU Maker One è imbattibile. Infatti funziona senza costose capsule di tè.

Immagine di copertina: Martin Jud

A 50 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Sage Barista Touch Impress alla prova: il mio biglietto d'ingresso nel mondo del caffè

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Borraccia e via – la nuova Lifestraw Go con filtro alla prova

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    La scelta degli utenti: i bollitori più popolari

    di Raphael Knecht

29 commenti

Avatar
later