Materiali naturali e mondi di colori armoniosi: Il look Skandi Japan porta una piacevole calma interiore.
Test del prodotto

Tendenze d'interni: la Scandinavia incontra il Giappone

Léonie de Montmollin
26.8.2017
Traduzione: tradotto automaticamente

Il tanto amato stile nordico ha ricevuto un nuovo look, con il meglio dell'Impero del Sol Levante. Stoviglie fatte a mano, materiali naturali e mobili funzionali e senza fronzoli: nell'epoca odierna, caratterizzata da un flusso costante ed eccessivo, la calma ottica è un gradito cambiamento in casa.

Le tendenze cambiano sempre, a differenza dello stile scandinavo, che rimane uno degli stili di arredamento preferiti del XXI secolo. Non c'è da stupirsi: legni chiari, tessuti di alta qualità e colori tenui rendono questo stile particolarmente compatibile con altre tendenze. L'aspetto pulito dei mobili e degli oggetti decorativi scandinavi si sposa perfettamente con un arredamento industriale o di metà secolo. Come in tutte le cose della vita, il giusto mix fa la differenza. Il look scandinavo di oggi si arricchisce di un tocco asiatico: cesti e illuminazione in zoster dalle forme asiatiche, stoviglie in ceramica dai toni caldi e mobili con gambe in filigrana ricordano fortemente lo stile minimalista e snello giapponese.

Un look tranquillo in camera da letto

In camera da letto, luci soffuse, mobili eleganti e tessuti naturali ti aiutano a ritrovare la calma durante la sera. Troppi fronzoli distraggono dall'essenziale. Nella stanza, un concetto di colore riservato con tonalità come il beige, il grigio e il blu ha un effetto rilassante. [[product:6302993,5896426,6394087]] [[product:5333034,6429486,6084199]] [[product:6378400,6375417,6076951]]

Salotto e convivialità

L'estetica pulita dell'arredamento e del design può facilmente sembrare fredda. I tessuti, che nel caso dello stile scandinavo portano calore, sono quindi essenziali. In questo caso, il mix di materiali è altrettanto importante: i tappeti di canna d'oca, i cuscini di cotone o le lanterne di lino aggiungono comfort. [[image:8480739]] [[smal: Naturel et fonctionnalité sont clés. Gauche: corbeilles et lampes en zostère de Bloomingville. Droite: étagère «Vivlio» de Skagerak Denmark extensible à souhait.]]

Bloomingville Seagrass (Ø 120 cm)
Tappeto

Bloomingville Seagrass

Ø 120 cm

Karup Design opera poetica (Divano letto)
Divano

Karup Design opera poetica

Divano letto

Karup Design opera poetica (Divano letto)

Karup Design opera poetica

Mix and Match in sala da pranzo

Un tavolo, molte possibilità: la sala da pranzo offre molto spazio per sperimentare. Abbina diversi modelli di sedie dello stesso universo cromatico. Questo rende lo spazio particolarmente interessante senza dover fare concessioni sullo stile. Un tappeto non solo offre comfort, ma protegge anche il pavimento dai graffi. Noi ci siamo già divertiti un po' e abbiamo scelto i nostri preferiti: [[product:6339994]] [[product:6195511,5887710,6310841]] [[product:6087428,6379083,6403700]]

Piatti perfettamente imperfetti

Il look è perfetto anche per la tavola: le stoviglie in ceramica o terracotta hanno una lunga tradizione in Giappone. Per i pezzi fatti a mano, piccole imperfezioni e smalti diversi sono ben accetti e sono proprio quelli che, oltre al cibo, li trasformano in una vera festa per gli occhi. Dato che vale la pena approfondire l'argomento stoviglie, abbiamo dedicato un intero articolo all'argomento: [[marketingpage:5386]]

Immagine di copertina: Materiali naturali e mondi di colori armoniosi: Il look Skandi Japan porta una piacevole calma interiore.

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Se non sono impegnata a creare ambienti casalinghi o attività marketing per Galaxus, vuol dire che sto riallestendo casa mia o iniziando progetti fai da te che, purtroppo, porto poi a termine troppo raramente. Per fare tutto ciò, trovo ispirazione sui blog, nelle riviste o in viaggio. Il mio stile preferito: marittimo, scandinavo e nordico. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

4 commenti

Avatar
later