Test del prodotto

Tesla Cybertruck di Mega Construx

Ramon Schneider
17.1.2022
Traduzione: Leandra Amato

15 ore della tua vita percostruire un catturapolvere da ben 3283 singole parti: il Tesla Cybertruck di Mega Construx.

Nel novembre 2019, centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo hanno guardato in diretta su Internet la presentazione del Cybertruk da parte del CEO di Tesla Elon Musk. Una scena in particolare è rimasta nella memoria, e cioè quando il capo progettista Franz von Holzhausen dimostra quanto sia robusto (o meno) il vetro blindato del camion.

L'azienda la prende con umorismo e dall'inizio del 2020 vende magliette con l'immagine esatta della caduta massi. La produzione del Cybertruck è prevista a partire dalla fine del 2022. Ma il pick-up futuristico è già disponibile in scala ridotta. Mega Construx, una sottomarca della Mattel, è particolarmente nota per le sue licenze. Oltre a Pokémon, Game of Thrones e Masters of the Universe, anche Tesla fa ora parte della loro gamma. Naturalmente ho dovuto ordinare immediatamente il Cybertruck.

Tanto di cappello all'imballaggio

Dal primo sguardo riesco spesso a capire se qualcosa mi piace o meno. Quando prendo la scatola per la prima volta, sono positivamente sorpreso dalle sue dimensioni. Per questo prezzo non mi sarei aspettato una scatola così grande con così tante singole parti. È anche pesante. Penso pesi più di cinque chilogrammi. Ma mi piace soprattutto l'opera d'arte. Il nero contrasta con il cybertruck cromato e il raggio di luce violetta crea un effetto elegante. Non mi sembra di avere in mano un giocattolo. Le cose migliorano con il contenuto della scatola. Tutto è diviso ordinatamente in diverse scatole, progettate nello stesso stile. Sul bordo della scatola si possono vedere dettagliati primi piani di come sarà il tuo veicolo quando sarà finito.

La confezione presenta una stupenda opera d'arte.
La confezione presenta una stupenda opera d'arte.

Sono anche sorpreso dal contenuto delle piccole scatole. Non del fatto che ci siano vari sacchetti di mattoncini di plastica, quello era chiaro. Bensì che i sacchettini stessi non siano fatti di plastica. Infatti, sono realizzati di carta spessa con certificazione FSC. I sacchetti vanno nel cestino non appena vengono aperti per ogni set. Con questo tipo di confezione, ho la coscienza un po' meno sporca.

Sacchettini in carta certificata FSC.
Sacchettini in carta certificata FSC.

Eccellente qualità dei mattoncini

Non è solo la confezione che segna punti, ma anche i mattoncini del Cybertruck sono impressionanti. Sono robusti e di ottima qualità. Il set ne comprende un totale di 3283, e circa il 90% di loro sono neri, grigi o cromati. Sono abituato al fatto che i Lego hanno un sacco di colori diversi all'interno dei modelli per rendere più facile il montaggio. Ma non è così con Mega Construx. Qui, la combinazione di colori fa parte dell'intero set.

È così che mi piace: niente colori brillanti.
È così che mi piace: niente colori brillanti.

Questo rende il montaggio una vera sfida. Quando i mattoncini sono davanti a te, puoi vedere chiaramente la differenza. Ma nelle istruzioni di costruzione i colori sono difficili da distinguere. Pertanto, devi guardare attentamente ogni passo di costruzione e non angosciarti se devi tornare indietro perché hai confuso un pezzo. Io ci ho messo ben 15 ore per assemblare il Cybertruck in tutto il suo splendore.

Il montaggio ha richiesto quasi 15 ore.
Il montaggio ha richiesto quasi 15 ore.

Forza visiva

Visivamente, il Cybertruck di Mega Construx ha davvero un bell'aspetto. Anche su piccola scala riesce a mostrare la sua forza bruta e futuristica. Secondo Tesla, l'originale dovrebbe disporre anche di attrezzatura da campeggio. Il modello ha un piccolo spazio di stoccaggio nella zona di carico con varie parti singole. Queste potrebbero essere parte dell'equipaggiamento, ma non sono sicuro di cosa dovrebbero rappresentare esattamente. Anche le piccole funzioni non vengono trascurate. Le porte possono essere aperte, anche se con cautela, e il portellone può essere ripiegato. Quest'ultimo può anche essere esteso, il che fa apparire una specie di rampa. Inoltre, la copertura dell'area di carico può essere ritirata ed estesa manualmente all'interno del veicolo.

Il portellone può essere esteso.
Il portellone può essere esteso.

Sul Cybertruck trovi anche piccoli elementi che mostrano l'attenzione ai dettagli. Per esempio, c'è una tazza da caffè con un piccolo logo Tesla stampato sulla console centrale nella parte anteriore dell'auto.

Interno con tazza Tesla sulla console centrale.
Interno con tazza Tesla sulla console centrale.

Fai attenzione, Lego

Tutto sommato, il Cybertruck di Mega Construx è un set estremamente ben fatto. A parte il fatto che non ho potuto distinguere chiaramente i colori nelle istruzioni di montaggio, non c'ho nulla di negativo da dire su questo modello. L'imballaggio è ben progettato, i mattoncini sono di ottima qualità, il montaggio è stato divertente e il prezzo è estremamente interessante. Attualmente è possibile ottenere il VW T1 camping bus da Lego per un prezzo simile. Ma questo contiene 1332 pezzi, quasi un terzo in meno.

La cosa che mi è piaciuta di più è stata la frecciatina di Mega Construx a Tesla. I finestrini rotti non sono solo disponibili su maglietta, ma anche come opzione sul modello Cybertruck. Questi dettagli mi fanno sorridere quando li assemblo e mi rimangono impressi nella memoria.

Frecciatina a Tesla: i finestrini rotti.
Frecciatina a Tesla: i finestrini rotti.

A 57 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Andare in moto mi fa sentire libero, pescare lascia uscire il mio lato da cacciatore e dietro la fotocamera libero la mia creatività. Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Il castello di Himeji Mould King alla prova: di cosa è capace l'alternativa ai Lego?

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Cobi non è una copia LEGO!

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    Sono il re del mondo! Ecco come ho ricostruito il Titanic

    di Martin Rupf

27 commenti

Avatar
later