

Trovare il lounge da giardino perfetto: missione (im)possibile?

Il garden lounging è l’ultima tendenza nel panorama dell’arredo da giardino. Senza dubbio, la pianificazione dello spazio e l'acquisto dei mobili più adatti sollevano qualche domanda. Per semplificarti un po’ la vita, ho esaminato diversi tipi di mobili da giardino e ho elencato i pro e i contro di ciascuno.
Collaudato da tempo e sempre di tendenza: lounge da giardino in legno
I mobili da giardino in legno resistenti agli agenti atmosferici sono di grande tendenza. Sono perfetti per chi desidera vivere in armonia con la natura e segue volentieri le mode attuali. Oltre al teak, ora sono disponibili ottime alternative, come il legno d’acacia e di eucalipto. In ogni caso il legno deve necessariamente presentare una certificazione di qualità, come quella di FSC. Il legno è sicuramente più adatto per le aree protette, come terrazze coperte, ma questo non significa che i mobili in legno non siano resistenti all'acqua. Se l’idea di dover fare un po’ di manutenzione non ti spaventa, armati di qualche prodotto per la pulizia del legno e preparati a goderti il tuo nuovo lounge per molto tempo.
Pro:
- aspetto caldo e invitante
- naturale
- di tendenza
Contro:
- parzialmente resistente agli agenti atmosferici (a seconda del tipo di legno, i mobili andrebbero oliati una volta all'anno)
Mobili robusti: lounge da giardino in vimini
Chi cerca mobili resistenti agli agenti atmosferici e apprezza un design senza tempo può optare per una lounge da giardino in vimini sintetico (polyrattan). La resistenza alla luce e agli agenti atmosferici del materiale sono due delle sue qualità più importanti. Infatti, le sedie e i mobili in vimini sintetico possono rimanere all'aperto tutto l'anno. Il materiale inoltre non sbiadisce ed è resistente ai raggi UV e allo sporco. Questi mobili non danno largo spazio alla personalizzazione, ma sono comunque una scelta molto popolare.
Pro:
- resistente agli agenti atmosferici
- durevole
- resistente ai raggi UV
- facile da mantenere
Contro:
- non personalizzabile
- i mobili possono essere un po’ «tozzi»
Qualità e resistenza: lounge da giardino in acciaio inox
Attualmente, i set da giardino in metallo sono gettonatissimi. I mobili in acciaio inox sono la Rolls Royce dell’arredamento da esterni. Hanno il vantaggio di non arrugginire e di essere molto facili da mantenere. L’acciaio inox è sinonimo di modernità: chi apprezza uno stile fresco e minimalista può optare per un lounge da giardino di questo tipo. Il materiale può essere lavorato per realizzare forme fini e un design elegante.
Pro:
- facile da mantenere
- durevole
- aspetto pregiato
- inossidabile
Contro:
- può sembrare freddo
- ha il suo prezzo
Nuove tendenze: lounge da giardino in alluminio laccato
Se opti per mobili laccati, generalmente devi assicurarti che siano realizzati in alluminio, soprattutto se saranno esposti alla pioggia di frequente. Se la terrazza o il balcone sono coperti o riparati, il rischio che si formi la ruggine è minimo e si può anche scegliere una variante metallica molto più economica. Un buon rivestimento in polvere in genere garantisce una protezione duratura. I mobili in metallo sono un’ottima soluzione per avere un giardino moderno e di tendenza. Un piccolo svantaggio: il metallo scuro si scalda quando è esposto al sole.
Pro:
- economico
- di tendenza
- leggero
- inossidabile
Contro:
- può diventare caldo e scottare se esposto al sole
«Plastic is fantastic»: lounge da giardino in plastica
I mobili da giardino in plastica sono i più resistenti e facili da mantenere. I prezzi cambiano notevolmente a seconda del set. Dall’articolo di base fino al pezzo di design per gli esterni: se ti piace questo materiale, c'è qualcosa per tutti i gusti. Se preferisci lasciare i mobili all’aperto tutto l'anno senza doverli coprire con un telo o senza dover fare alcuna manutenzione, i mobili in plastica sono ciò che fa per te.
Pro:
- resistente agli agenti atmosferici
- estremamente facile da mantenere
Contro:
- nessuno
In continua evoluzione: lounge da giardino con mobili modulari
Se ti piace cambiare le cose di tanto in tanto e non cerchi una soluzione fissa per il tuo giardino, dovresti dare un'occhiata ai sistemi modulari. Hanno il grande vantaggio di essere estensibili e, inoltre, gli elementi possono essere spostati in qualsiasi momento da un luogo all'altro in base alle tue esigenze. Chi non dispone di moltissimo spazio a casa può acquistarne solo alcuni pezzi, come un divano da giardino o uno sgabello, e crearsi una fantastica area relax.
Pro:
- estensibile a piacimento
- personalizzabile
Contro:
- la pianificazione e la composizione richiedono un po’ di tempo
Le origini: lounge da giardino in rattan naturale
Il rattan è un materiale naturale che si ottiene dalla palma di rattan «Calamus». I mobili in rete naturale sono visivamente molto attraenti e questo fondamentalmente è l'unico vantaggio. I mobili in vero rattan pertanto possono essere utilizzati in giardino solo d'inverno oppure in un'area esterna coperta. Il rattan naturale non è resistente agli agenti atmosferici e può sbiadire rapidamente o addirittura sfibrarsi se esposto al sole.
Pro:
- visivamente attraente
- naturale
Contro:
- non resistente agli agenti atmosferici
A proposito della resistenza agli agenti atmosferici
Coperture e rivestimenti per lounge da giardino
Anche se i tuoi mobili da giardino sono resistenti agli agenti atmosferici, quando non li usi dovresti proteggerli dal sole, dalla grandine e dalla pioggia. Con un telo di copertura adatto saranno perfettamente in grado di resistere al capriccioso meteo della Svizzera. Poter riutilizzare i mobili appena finita la pioggia è fondamentale. Una protezione dagli agenti atmosferici è indicata soprattutto per mobili in legno, in modo che mantengano il loro splendido colore più a lungo e che non sia necessario oliarli troppo spesso.
Cuscini per il giardino
I cuscini per mobili da giardino dovrebbero essere resistenti agli agenti atmosferici e alla luce. Certo, oggi ci sono alcune novità importanti in questo campo, ma sono molto più costose. Per un comfort ottimale, assicurati che i cuscini siano spessi almeno 8-10 cm e che, idealmente, siano perfettamente rimovibili e lavabili. In linea di principio, i cuscini devono essere sempre riposti in un baule da giardino per proteggerli dall'umidità, a meno che i mobili da giardino non siano mai esposti alla pioggia.
Scopri tutti i cuscini per mobili da giardino e per bancali qui // Scopri tutti i bauli da giardino qui // Scopri tutte le fodere protettive qui
Lasciati ispirare dalle nostre idee per l’arrendamento degli esterni:


Sono sempre alla ricerca di nuove tendenze, fedele al motto: decorare in uno stile oggi che tutti vorranno domani. Dato che al lavoro devo frenarmi, mi esprimo al meglio a casa mia. Infatti, il mio entusiasmo per il design d'interni non si ferma dopo il lavoro. Curiosità, oggetti da collezione da luoghi lontani e cose fatte a mano trovano posto insieme. Non mi attengo a un unico stile. Il design d'interni dovrebbe sempre essere personale e autentico, proprio come te.