Guida

Un quadro personalizzato per la cameretta

Yvonne Moser
8.6.2020
Traduzione: Sanela Dragulovic

Adoro i quadri, perché danno carattere agli ambienti. Questa è un'idea semplice e poco costosa per dare un tocco di colore alle pareti bianche della stanza dei bambini.

Ho un debole per i quadri. Adoro lo stile minimalista, pochi e semplici mobili messi in risalto dai quadri più svariati. È da un annetto che mi diverto con i fai da te e i lavoretti manuali. Recentemente ho aggiunto un nuovo quadro con il nome di mia figlia nella sua cameretta. Da allora, la bimba di tre anni osserva con meraviglia il suo nome e passa ripetutamente le dita sulle singole lettere.

Cosa ti serve

Per il quadro ti serve una tela, una corda di cotone (la lunghezza varia a seconda della lunghezza del nome), vernice spray, colori acrilici, una pistola per colla a caldo e lana per il pompon. Inoltre, potrebbero servirti anche una matita, delle mollette per i vestiti e una forchetta.

Talens Set di vernice acrilica 12er (Giallo primario, Ocra Gialla, Cremisi, Nero Avorio, Blu viola, azotropia, Verde permanente Scuro, Bianco di titanio, Siena bruciato, ciano primario, Rosso Naftolo Medio, Blu oltremare, 900 ml)
Colore + Vernice per fai da te
−6%
CHF25.– anziché CHF26.50 CHF27.78/1l

Talens Set di vernice acrilica 12er

Giallo primario, Ocra Gialla, Cremisi, Nero Avorio, Blu viola, azotropia, Verde permanente Scuro, Bianco di titanio, Siena bruciato, ciano primario, Rosso Naftolo Medio, Blu oltremare, 900 ml

Talens Tela da pittura (30 x 24 cm)
Telaio telato
−7%
CHF9.90 anziché CHF10.70

Talens Tela da pittura

30 x 24 cm

Talens Tela da pittura (30 x 24 cm)
−7%
CHF9.90 anziché CHF10.70

Talens Tela da pittura

Istruzioni

Prima di tutto scegli un colore per lo sfondo della tela. Il nostro era grigio. Poi scrivi il nome di tuo figlio o tua figlia con una matita. Prendi la corda di cotone e segui le lettere. In questo modo misuri la lunghezza di corda di cui hai bisogno. In seguito dipingi la corda tagliata e lasciala asciugare.

Ora prendi la pistola per la colla a caldo. Metti della colla sulla prima parte della corda e premila sulle linee a matita. A seconda della lettera, la corda può essere tagliata o tenuta insieme con una molletta. In questo modo ottieni tutte le forme che vuoi.

Una volta terminato, puoi completare il tuo quadro aggiungendo dei pompon. Farli è semplicissimo! Ti serve una forchetta grande e circa due minuti di tempo. Avvolgi generosamente la lana attorno alla forchetta e lega tutti i trefoli stretti al centro. Dopo di che, togli il gomitolo di lana dalla forchetta e taglia tutti i passanti con le forbici.

Poiché mia figlia è molto interessata alle lettere del suo nome, lascio per il momento il quadro sul comodino. Così posso mostrarle il quadro tutte le volte che vuole copiare le singole lettere con una penna su un foglio di carta. Come dice il proverbio: chi ben comincia è già a metà dell’opera. A proposito, è possibile creare anche altre immagini con la corda. Dai libero sfogo alla tua creatività e fantasia e divertiti. Il divertimento è la cosa più importante dei lavoretti manuali.

Se vuoi scoprire altri lavoretti manuali fatti da me e dai miei figli, clicca sul mio profilo d'autore e lasciati ispirare.

A 5 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Penso troppo e faccio troppo poco. Ma sono comunque sempre in movimento: faccio bricolage, cucio, scrivo liste di cose da fare, sogno a occhi aperti, conto le nuvole, scavo una buca, do conformo ai miei due bambini, finché mi butto sul letto stanca morta a fine giornata. Se fosse per me, un giorno potrebbe anche avere qualche ora in più..... Sempre che siano abbastanza. 


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Una pistola per colla a caldo e un po' di filo possono abbellire ogni capo basic

    di Laura Scholz

  • Guida

    Crea un disegno colorato e sfocato

    di Yvonne Moser

  • Guida

    Lanterne temporali fai da te per sognare

    di Yvonne Moser

Commenti

Avatar