Gli orti rialzati di questo tipo sono leggeri, si spostano e si ripiegano facilmente.
Test del prodotto

Urban Gardening: scegli il tuo orto rialzato

Abbiamo superato i santi di ghiaccio e non c’è più nulla ormai che possa frenarci dal piantare i nostri semi e le nostre piantine in giardino o in balcone. Lo Urban Gardening, ossia il giardinaggio urbano è una vera e propria moda. Sempre più apprezzati sono gli orti rialzati, poiché hanno dimensioni ridotte, sono flessibili e pratici grazie alla loro altezza. Puoi inoltre piantarci ciò che preferisci.

Per facilitarti la scelta, abbiamo selezionato per te gli orti rialzati che preferiamo, suddividendoli per luogo di utilizzo:

Balcone

Herstera proprone dei veri e propri carrelli di alta qualità in acciaio verniciato a polvere. Oltre a venirti letteralmente incontro, evitandoti inutili mal di schiena, questi carrelli sono anche resistenti alle intemperie. Il loro sistema di drenaggio integrato fa defluire, raccoglie e riutilizza l’acqua in eccesso, regalando così alle radici delle tue piante un’accogliente dimora dal look totalmente urbano.

Questi due modelli dalle forme uniche nel loro genere sono particolarmente adatti per il balcone. La piramide di erbe aromatiche è ideale se disponi di poco spazio. Sui quattro lati e i sei ripiani il basilico ed il resto delle erbe aromatiche troveranno certamente spazio per crescere in tutto il loro splendore. Un orzo rialzato triangolare è un’altra soluzione per ottimizzare il poco spazio che hai a disposizione in balcone poiché può essere collocato in un angolo. La sua altezza, inoltre, gioverà la tua schiena e proteggerà le piante dai parassiti.

Balcone francese

I tuoi piccoli e colorati vasi di fiori faranno faville su questi bellissimi ripiani a scaletta. Ideale sia per l’uso interno che esterno, questa pratica scaletta si apre e chiude facilmente, è pratica in caso di poco spazio e può essere utilizzata anche per altri scopi.

Terrazzo

VegTrug propone dei trogoli che grazie alla loro altezza risultano più pratici e giovano la tua salute. In questi orti puoi piantare e far crescere frutta e verdura di ogni tipo. Il telo in dotazione è permeabile e mantiene pulito il tuo terrazzo. Per una semina precoce conviene utilizzare il telo opzionale per creare una piccola serra e proteggere così le piante dal freddo. In questo modo la stagione verrà allungata di qualche settimana.

Orticello a parete

Ecco un pratico sistema per piantare piante da salotto, fiori o erbe aromatiche sfruttando lo spazio verticale. Salvaspazio e semplice da montare, il VegTrug Living Wall è inoltre un bel modo per decorare la parete, seguendo il modello del famoso grattacielo milanese Bosco Verticale.

Giardino

Questo orto rialzato è una soluzione flessibile per le piante con radici poco profonde o a fittone che crescono anche lateralmente, ad esempio carote o barbabietole. La lamiera zincata e di alta qualità ha un fascino estetico e dura nel tempo.

Il set di quattro cassette impilabili in legno di cedro firmate Dr. Grimme's è un’altra soluzione salvaspazio ideale per coltivare patate o altre piante. Il mini orto rialzato con base in fibra di vetro si presta come elemento inferiore del set di cassette impilabili per la coltivazione di patate.

Camera

Il trogolo Poppy oltre ad essere incredibilmente stabile grazie alla sua altezza giova la tua schiena ed offre tutti i presupposti per il giardinaggio domestico. Può contenere fino a 33 litri di terra ed è ideale per crescere piante da salotto o da esterno di ogni tipo.

Vedi tutti gli orti rialzati

Consigli per l’installazione di un orto rialzato

  • Scegli per il tuo orto rialzato una posizione soleggiata e orientata verso Nord-Sud.
  • Prima di piantare gli ortaggi, verifica la distanza di piantagione che viene consigliata per le singole piante.
  • Innaffia le piante a seconda delle condizioni climatiche in maniera regolare, ad esempio ogni giorno o ogni tre giorni, senza lasciare troppa acqua nel sottovaso.
  • Il giusto mix aiuta: riempi il tuo orto rialzato inizialmente con dei ramoscelli, con degli scarti di verde, del fogliame, del compostaggio e infine con della terra.

Anche questo potrebbe interessarti:

  • Retroscena

    Erbe da cucina fresche dal davanzale

    di Andrea Rothenberger

  • Retroscena

    Esotismo sulle nostre terrazze

    di Andrea Rothenberger

  • Retroscena

    Creare un letto rialzato sul balcone: a cosa devi prestare attenzione

    di Andrea Rothenberger

Immagine di copertina: Gli orti rialzati di questo tipo sono leggeri, si spostano e si ripiegano facilmente.

A 6 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Bricolage
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Piante
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Commenti

Avatar