Guida

Vita da cani: consigli per far sopportare meglio il caldo al tuo amico a quattro zampe

Vanessa Kim
20.7.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Conosciamo molti trucchetti su come mantenerci freschi quando fa caldo. Ma hai mai pensato a cosa può aiutare il tuo cane? Il caldo lo colpisce più di quanto pensi.

L’estate 2019 è stata la prima che ho trascorso insieme al mio cane Finn. Dato che ci sono molte cose da considerare quando si ha un'aggiunta a quattro zampe in famiglia, non ero veramente consapevole di cosa significhi il caldo per lui. Solo quando il suo ansimare è diventato sempre più intenso, già poco dopo aver lasciato l'appartamento, ho iniziato a pensarci seriamente. Al contrario di noi umani, i cani sudano solo attraverso le poche ghiandole sudoripare che hanno sulle zampe. Ulteriore calore lo espellono attraverso la lingua, ansimando. Ma poiché il cane non riesce a raffreddare tutto il suo corpo, ha bisogno del tuo aiuto.

Un fresco luogo di ritiro

Le proprie quattro mura possono riscaldarsi, a seconda di com’è isolata la casa. Assicurati di mantenere gli spazi interni freschi, chiudendo le finestre e le tapparelle durante il giorno. Poiché tende a essere più fresco nel bagno e nel seminterrato che in altre stanze, ai cani piace stare lì – assicurati che le porte di queste stanze rimangano aperte. Oltre al pavimento piastrellato del bagno, al mio cane piace anche il pavimento in pietra della cucina. Il fatto che trascuri il suo amato tappeto da gioco nei giorni caldi vuol dire molto. Non c'è da stupirsi, perché le fibre dei tappeti immagazzinano calore.

Dacci un taglio

Non appena il tempo cambia in primavera, i cani perdono il loro folto manto invernale. Invece, crescono peli meno densi che proteggono dai raggi UV. Anche in questo caso il tuo animale ha bisogno di aiuto: a seconda della razza del cane, spazzolarlo tutti i giorni è un must perché permette all'aria di raggiungere la pelle. Così facendo, l’aria circola meglio attraverso il pelo. Dato che non sono una fan dei cani pettinati e acconciati, vado dal toelettatore con Finn solo una volta all'anno, poco prima dell'inizio dell'estate. Sembra che dopo pesi solo la metà di prima. Per i cani a pelo lungo come il mio, una tosatura prima di un'ondata di caldo è d'obbligo. Se il tuo cane ha «solo» un pelo folto, è sufficiente farlo diradare da un professionista. Per saperne di più:

  • Guida

    Animali pelosi anche in estate

    di Raphael Knecht

Scendi di una marcia

Non si può fare a meno di portare a spasso il cane nei giorni caldi. Ma si può evitare di fare lunghe e faticose passeggiate durante le ore più calde. Rimandale alle fresche ore del mattino o della sera. Pensa in anticipo a un percorso su cui ci sono pochi marciapiedi: il cane può bruciarsi le zampe su asfalto caldo, cemento o sabbia. Ad una temperatura di 31 gradi centigradi, il terreno si riscalda fino a 62 gradi centigradi. Appoggiando il palmo della mano per sette secondi sul suolo, si capisce facilmente se è ragionevole portare fuori il proprio amico a quattro zampe. Inoltre, prediligi i sentieri ombreggiati, come quelli nei boschi. Se vivi in città, un parco è una buona alternativa. Ho notato che il mio cane preferisce correre sui prati nei giorni d'estate perché il terreno è relativamente fresco. Non lo fa in inverno.

Presta attenzione al tuo cane, perché non si accorge di esagerare. Non appena ansima più del solito e va più lentamente, fai una pausa all’ombra. Se non c'è una fontana o un pozzo lungo la strada, porta una bottiglia d'acqua in modo che possa bere ogni trenta minuti. Se vuoi fare un piacere al tuo cane, immergi la sua imbracatura o le sue zampe in un pozzo o in un lago.

Nei giorni caldi è importante che anche il tuo cane beva molto. Avere una bottiglia d’acqua a portata di mano è un buon promemoria.
Nei giorni caldi è importante che anche il tuo cane beva molto. Avere una bottiglia d’acqua a portata di mano è un buon promemoria.

Rimanere leggeri

Anche i cani hanno meno appetito nei giorni estivi, perché il calore li rende pigri e si muovono meno. Quando si tratta di alimentazione, il pollo è la scelta migliore perché è più leggero e più digeribile di altri tipi di carne. Il cibo umido fornisce all'organismo ulteriori liquidi. Inoltre, cambia l’acqua del tuo cane più spesso del solito per incoraggiarlo a bere. Anche se è allettante: non dargli l’acqua ghiacciata, perché può irritare lo stomaco e, nel peggiore dei casi, portarlo a rimettere.

Anche il gelato per cani è ottimo come rinfresco. Per evitare che il tuo quadrupede lo inghiottisca e gli irriti lo stomaco come l'acqua ghiacciata, mettilo in un Kong: riempilo con due cucchiai di fiocchi di latte, un filo d'olio e due cucchiai di pasta di fegato per cani e metti il tutto in freezer. Promemoria per me: la prossima volta darò a Finn il Kong con il gelato all'aperto. Voglio risparmiarti il casino nell’appartamento. Se il tuo animale domestico mangia subito, puoi mettere un asciugamano sotto il Kong, in modo da non dover poi passare lo straccio.

Viaggi in auto

Che i lunghi viaggi in auto non vanno bene nelle calde giornate estive dovresti saperlo. Purtroppo, però, non sempre possono essere evitati. Quando viaggi con il tuo cane, assicurati che abbia sempre abbastanza acqua fresca a disposizione. Fai una pausa di tanto in tanto e parcheggia l’auto all’ombra. Durante la guida, un tappetino rinfrescante è un vero toccasana per il tuo cane. Non appena il tuo amico a quattro zampe si stende sopra il tappetino, lo rinfresca. Posiziona il tappeto nel trasportino in modo che copra solo metà della superficie. Così il cane decide da solo se e quando ha bisogno di stare al fresco. Attenzione: con questo tappetino non puoi lasciare il cane solo in auto.

Lascialo sguazzare

Con una bacinella o una piscina sul balcone o in giardino, il tuo cane può rinfrescarsi quando vuole. Le piscine per cani sono robuste, ma non sono un must. A seconda della razza, basta anche una comune bacinella. Se il tuo cane come il mio Pomerania non ama l'acqua, scegli invece alternative di raffreddamento come il tappetino rinfrescante di cui sopra, oppure i collari o le pettorine cooling, da immergere in acqua. Con l’acqua che evapora, la temperatura corporea del cane si abbassa. Dopo ogni passeggiata il mio cane si sdraia sul tappetino rinfrescante in soggiorno. Questo gli permette non solo di raffreddarsi, ma anche di calmarsi e di rigenerarsi. Per raffreddare il suo corpo gli serve avere energia.

Come aiuti il tuo cane a sopportare meglio il caldo? Fammelo sapere scrivendo il tuo consiglio nei commenti.

A 25 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni. 


Animali da compagnia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    I migliori giochi per cani da regalare a Natale

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Fatto o falso: le scarpe per cani sono utili?

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Annusare, affondare e scatenarsi: Come rendere felice il tuo cane

    di Raphael Knecht

1 commento

Avatar
later