
Vivere in linea con il design purista
Linee rette, niente fronzoli e colori monocromatici: in alcuni casi, meno è meglio. Il fascino del tuo arredamento può derivare dalla sua semplicità. Vivere in una casa pura significa avere la mente libera e il tempo per concentrarsi su ciò che è davvero importante nella vita.
Il design di oggi è all'insegna del minimalismo. Gli schermi tattili sostituiscono i pulsanti e le soluzioni senza fili sono preferite quando possibile. Lo stesso vale per il design degli interni: pochi fronzoli e massima funzionalità. Con la sua semplicità e i suoi colori monocromatici, il design minimalista ha conquistato i nostri cuori (e i nostri salotti). E a ragione: nel costante stato di sovrastimolazione di oggi, un po' di spazio e di aria sono un gradito cambiamento per i tuoi occhi. Non sorprende che donne come Marie Kondo o Margareta Magnusson siano così popolari al momento.
Vivere nella purezza
Il purismo cerca di mantenere la massima purezza possibile a tutti i livelli: niente materiali e combinazioni di colori, niente decorazioni e ornamenti (a meno che non abbiano un certo scopo pratico). Potrebbe sembrare severo, intransigente e crudo, ma forse il ritorno alla semplicità è proprio ciò di cui abbiamo bisogno oggi.
Vivere in una casa purista non significa solo scegliere un design minimalista, ma soprattutto mantenere l'ordine in casa. Questo non sorprende se si considera il tempo che passiamo a riordinare la nostra scrivania (o l'intero ufficio) prima di poter iniziare a lavorare a un progetto importante. Scaffali ingombri e angoli disordinati distraggono e stressano. Tutti noi abbiamo bisogno di spazio e aria per sviluppare idee, anche se stiamo solo sognando ad occhi aperti.
Ispirazione in bianco, grigio e nero



Se non sono impegnata a creare ambienti casalinghi o attività marketing per Galaxus, vuol dire che sto riallestendo casa mia o iniziando progetti fai da te che, purtroppo, porto poi a termine troppo raramente. Per fare tutto ciò, trovo ispirazione sui blog, nelle riviste o in viaggio. Il mio stile preferito: marittimo, scandinavo e nordico.